Torna alla navigazione interna
13 dicembre 2021 - Lavoro
L’Associazione Domina ha analizzato l’impatto dell’assistenza familiare sul bilancio familiare di un pensionato o di una famiglia italiana tipo: l’introduzione del salario minimo aumenterebbe i costi annui del +41,1% nei casi di utilizzo solo per 25 ore a settimana, fino ad un +91,5% nel caso di 54 ore settimanali con convivenza. “Il rischio è alimentare il lavoro nero”...
10 novembre 2021 - Lavoro
Il personale oggi è diventato indispensabile per garantire i servizi dell’Istituto. Il rapporto di collaborazione dell’Inail con il personale sanitario reclutato in fase di emergenza, grazie al Decreto “Cura Italia” (200 medici e 100 infermieri), si è rivelato fondamentale...
6 agosto 2021 - Lavoro
Così Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e consigliere Inail. "Occorre un salto di qualità, una campagna permanente sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che non si limiti alla sola informazione e formazione, ma che incida sui processi produttivi” ...
25 maggio 2021 - Lavoro
Riflessione di Ivo Lizzola, docente di Pedagogia speciale presso l'Università di Bergamo, tra i relatori del prossimo convegno Erickson (21-22 giugno): “Si è creata una nuova vicinanza tra utenti e operatori, nella comunanza dell'esposizione al dolore. Chi ha attraversato questa prova, non potrà tornare a forme di servizio erogatore”...
22 aprile 2021 - Lavoro
Accade in Lombardia. “In una settimana sei infermieri se ne sono andati. Se entro 15 giorni non troviamo sostituti, trasferiamo gli ospiti in ospedale e consegniamo le chiavi”. Degani (Uneba Lombardia): “Centinaia di infermieri lasciano le Rsa”...
7 aprile 2020 - Lavoro
Sostegno delle persone con disabilità, interlocutore con tutte le funzioni aziendali, promotore dello smart working: l’evoluzione della figura del disability manager aziendale ai tempi del coronavirus. A parlare è Palma Marino Aimone di SIDiMa...
3 marzo 2020 - Lavoro
Il presidente dell’Anmil commenta il primo bollettino Inail dell’anno sugli infortuni. “Purtroppo non possono bilanciare positivamente la situazione i dati sulla diminuzione delle denunce di infortunio, quando ci sono 52 famiglie (8 in più) che piangono la perdita dei loro congiunti”...
13 settembre 2019 - Lavoro
A seguito della tragedia avvenuta presso l’azienda agricola di Arena Po, dove quattro operai hanno perso la vita cadendo in una vasca di liquami, l’Inail richiama alla necessità di rafforzare la sinergia tra istituzioni e parti sociali per individuare soluzioni efficaci e strumenti in grado di garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro...
26 giugno 2019 - Lavoro
“Si parla di 3,3 morti al giorno compresi ferie e festivi”. Per il presidente nazionale si tratta di “un bilancio drammatico, intollerabile per il nostro Paese e che sarebbe grave sottovalutare”...
29 aprile 2019 - Lavoro
L'osservatorio nazionale chiede "la messa al bando globale” dell’amianto: "La guerra al killer silenzioso non può essere vinta senza il coinvolgimento di tutti i Paesi del mondo, come la Cina che ne è il maggior consumatore"...
29 marzo 2019 - Lavoro
Diecimila borse di specializzazione da chiedere subito al Governo per assorbire l'imbuto formativo. E dieci punti per mettere in sicurezza il Servizio Sanitario nazionale. È questo il bilancio della prima giornata degli Stati Generali della Fnomceo dedicata alle istanze dei giovani professionisti...
10 gennaio 2019 - Lavoro
A Dhaka, capitale del Bangladesh, si è tenuto il quarto giorno consecutivo di proteste dei lavoratori del tessile e negli scontri con le forze dell'ordine una persona ha perso la vita. I manifestanti sono in strada per chiedere l'aumento del salario minimo e condizioni di lavoro migliori. Le esportazioni provenienti da questo settore valgono 30 miliardi di dollari l'anno...
9 gennaio 2019 - Lavoro
Di fronte all'ennesima morte dovuta all'amianto, il decesso di un ex operaio dell'Ogr di Bologna (il69enne Mario Giovanni Perin), l'Associazione esposti amianto (Aea) lancia un appello a "sperimentare forme di pressione e di lotta nuove e più efficaci”...
27 giugno 2018 - Lavoro
Attività di controllo, interventi a sostegno delle aziende e dei lavoratori, collaborazioni in materia di prevenzione, ricerca e formazione: sono le principali attività promosse da Inail, con l'intento di incrementare la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro...
15 giugno 2018 - Lavoro
Il presidente, Franco Bettoni: “È vero che la nostra normativa in materia è precisa e completa ma senza una solida sensibilizzazione di aziende e lavoratori gli incidenti continueranno purtroppo a verificarsi. Importante investire nella formazione”...
29 marzo 2018 - Lavoro
Grave incidente mortale sul lavoro al porto di Livorno. I due uomini deceduti stavano pulendo una grande cisterna. Bettoni (Anmil): “Un'onta per la nostra economia. Inadeguato l'impegno che mettiamo per contrastare il mancato rispetto delle norme antinfortunistiche”...
2 dicembre 2017 - Lavoro
Intervista a Pietro Vittorio Barbieri, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. “Uno stigma gigantesco fa sentire tutte le persone con disabilità come incapaci di svolgere una funzione proficua”...
2 dicembre 2017 - Lavoro
I principali “inibitori” sono la percezione negativa da parte dei datori di lavoro e la mancanza di fiducia in se stessi da parte dei ragazzi disabili. Una soluzione è informare e fare rete, anche a partire dalla scuola e dall’università. Lo studio di Daniela Pavoncello, ricercatrice dell’Inapp...
27 febbraio 2017 - Lavoro
Lettera aperta del presidente nazionale Barbuto: “nonostante le leggi e l'azione di associazioni e sindacati, centinaia di migliaia e forse milioni di persone sono in cerca di lavoro. Le loro battaglie devono unirsi alle rivendicazioni più generali delle classi meno abbienti, perché venga costruito e rinsaldato un vasto fronte comune della solidarietà sociale”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004