Torna alla navigazione interna
6 luglio 2022 - Lavoro
Nato in piena pandemia, il progetto di inserimento lavorativo per giovani con disabilità intellettive conta già undici contratti di lavoro successivi ai tirocini nei negozi di Leroy Merlin. E 187 dipendenti sono stati formati come tutor. Articolo pubblicato sulla rivista SuperAbile...
3 febbraio 2022 - Lavoro
La storia di Mariarosa Ziglioli, titolare di “Per filo e per sogno” di Cremona. Sorda da 38 anni, da 30 gestisce la merceria. Con la pandemia è diventato sempre più difficile lavorare. L'annuncio su Facebook e i messaggi di solidarietà dei tanti clienti, che non si erano mai resi conto che fosse sorda...
23 dicembre 2021 - Lavoro
La ricerca in poche settimane ha raccolto 147 narrazioni, ricche di spunti ed elementi per comprendere come sensibilizzare e preparare maggiormente il mondo lavorativo a questa condizione...
7 giugno 2021 - Lavoro
Da Palermo due nuovi racconti nel terzo video della campagna di comunicazione “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro”. Una nuova attività professionale, dopo un infortunio e oltre la disabilità, può diventare parte del percorso di rinascita personale...
6 maggio 2021 - Lavoro
Parla su Facebook Luana Coppini: “Voglio far sapere alla famiglia, agli amici di Luana, ai nostri lavoratori che intendo esprimere il mio dolore attraverso l’impegno per la famiglia di Luana ed il suo piccolo. Impegno che voglio tradurre in atti concreti da subito in ogni contesto e sede”...
13 febbraio 2021 - Lavoro
Saverio Costantini racconta la sua storia: aveva 7 anni quando un incidente gli ha cambiato la vita. Nonostante le difficoltà e le discriminazioni è andato avanti. “Il mio sogno? Inserirmi nel mondo della produzione musicale”...
4 novembre 2020 - Lavoro
I genitori: “Siamo felici, per lui principalmente e per noi che ci abbiamo creduto. Consapevoli della criticità economica del momento vissuta dalle aziende, questa assunzione va doppiamente valorizzata”. La bella storia raccontata dall’Aipd ...
8 luglio 2020 - Lavoro
Il percorso del cinquantatreenne della provincia di Palermo: dopo l'ospedale psichiatrico giudiziario sono arrivati l'accoglienza in comunità e un lavoro in falegnameria. Oggi il desiderio di avere una casa a Palermo...
2 luglio 2020 - Lavoro
Quattordici uomini e donne con disabilità intellettiva, dai 25 ai 52 anni di età, in prima linea per dare una mano nella fattoria sociale gestita da Agrama, cooperativa nata nel 2012 nella zona di Catanzaro per volontà di un’associazione, L’Alveare, creata alla fine degli anni Novanta da genitori desiderosi di dare ai loro figli occasioni di crescita e di inclusione sociale e lavorativa...
4 novembre 2019 - Lavoro
Dopo tre anni trascorsi a imparare l'arte della panificazione e dei grani antichi, riceve le chiavi del primo forno sociale comunitario di Eboli: lo gestirà Vincenzo, 26 anni e la sindrome di X Fragile, che darà anche ad altri la possibilità di infornare il proprio pane. Nel rispetto e nella valorizzazione delle tradizioni ...
2 novembre 2019 - Lavoro
Licenziata perché si assentava troppo spesso per assistere la figlia con sindrome di Down, Barbara Montanari ha creato una sartoria che dà lavoro a persone disabili e non. Cavalli di battaglia delle Sartorie Leggere sono le t-shirt con le frasi, ricamate, della poetessa (con trisomia 21) Sara Yakoubi...
11 aprile 2019 - Lavoro
Filippo sa svolgere il suo compito egregiamente e i colleghi avvertono la sua mancanza quando non c’è, perché col suo modo di essere e il suo sorriso porta serenità in tutto il reparto. “Con un saluto raddrizza la giornata”. La sua storia al convegno organizzato a Vicenza sull’inserimento lavorativo delle persone con disabilità...
12 febbraio 2019 - Lavoro
L'intervista al presidente nazionale Angelo Testa e al vice segretario nazionale Simona Autunnali...
27 settembre 2018 - Lavoro
Il discorso è stato pronunciato da Roberto e Giulia Rossini, padre e sorella di Fabio, morto a 21 anni sul lavoro a Signa, durante un convegno a Firenze promosso da Cgil, Cisl e Uil...
9 dicembre 2017 - Lavoro
Fabio si prende cura da solo di suo figlio autistico: la banca gli ha negato l'aspettativa e lo ha licenziato; M. ha perso il lavoro diventando “caregiver” di sua mamma; MA pure si prende cura di sua mamma, malata di Sla. “Dormo 3 ore a notte perché l'assistenza c'è solo di giorno”: un supporto maggiore, a casa e al lavoro, renderebbe più semplice la “conciliazione”...
8 dicembre 2017 - Lavoro
I casi di cronaca delle due lavoratrici licenziate dalle rispettive aziende a causa delle loro esigenze di “caregiver” non sono isolati: tante sono le storie che testimoniano una conciliazione difficile, spesso impossibile, tra assistenza e lavoro. Ne abbiamo raccolte alcune. La soluzione? Modalità lavorative adeguate, prepensionamento e supporto all'assistenza...
15 novembre 2017 - Lavoro
Progetto della cooperativa sociale “Fabbrica dei segni” di Novate Milanese: a costruire il primo gioco ufficiale di 11 squadre di serie A, persone con diversi disagi, fisici, mentali o sociali. Obiettivo: mettere in campo la squadra migliore e vincere la sfida...
8 ottobre 2017 - Lavoro
Alice ha 23 anni, vive a Roma e ha un sogno nel cassetto: avere un lavoro. Nel settembre 2016 ha iniziato ad avverarlo, con un percorso di formazione al lavoro retribuito, presso la Banca nazionale del Lavoro. Al suo fianco, la famiglia e un tutor di Aipd...
4 settembre 2017 - Lavoro
Assunto dall'Amaris Caffè di Viterbo con “Garanzia Giovani”, soddisfa clienti e proprietario: “Impara da solo, è capace, è più abile degli altri”. E la mamma assicura: “Lui crede nei sogni e io ne sono orgogliosa”...
6 marzo 2017 - Lavoro
Firmato un protocollo tra l'Istituto dei ciechi, l'associazione “Un nuovo Giorno” ed il maestro ceramista Nino Parrucca. Otto giovani con disabilità realizzeranno bambole di stoffa e oggetti in ceramica...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004