Torna alla navigazione interna
29 novembre 2022 - Tempo libero
Fabrizio Acanfora, docente universitario, pianista, ex costruttore di clavicembali e attivista nel campo delle neurodivergenze, firma il volume “Di pari passo. Il lavoro oltre l’idea di inclusione”. Recensione pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail...
29 novembre 2022 - Tempo libero
Grazie al romanzo “Noi due come in un sogno” di Nicholas Sparks (Sperling & Kupfer), migliaia di lettori potranno capire più a fondo di cosa parliamo quando parliamo di disturbo bipolare...
29 novembre 2022 - Tempo libero
L’autoconsapevolezza di sé, del proprio corpo e delle proprie pulsioni, per facilitare i ragazzi e le loro famiglie in ambito relazionale. Elisabetta Cimatti e Lorenzo Trivellini firmano “Costruire buone e possibili carezze” (Città Nuova). Recensione pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail...
29 novembre 2022 - Tempo libero
A Milano la mostra sostenuta da Roche: 'Nuova luce sulla SM. Riflettiamoci'...
29 novembre 2022 - Tempo libero
Due figli con la stessa malattia rara: l’ACTL6B. L’autobiografia di Marika Scolla in “L’amore ci fa volare” (Piemme). Recensione pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail...
29 novembre 2022 - Tempo libero
Con “Nanessere. Il mondo visto dal basso verso l’alto” (Corsiero editore), Marco Sessa racconta dall’interno la forma più comune di nanismo. Recensione pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail...
29 novembre 2022 - Tempo libero
Davanti all'ospedale infantile inaugurato stamattina il "Giardino del sole" intitolato a Maria Teresa Lavazza per il suo impegno in campo sociale...
28 novembre 2022 - Inchiostro
“Sono il portavoce della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e, per questo, nel mondo, lancio frecce dappertutto. Le frecce che oggi mi appresto a scagliare vanno nella direzione di un approccio politico che rischia di sfociare nella promozione dell’assistenzialismo”...
26 novembre 2022 - Tempo libero
Sei i finalisti del premio promosso dall’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali: sei cooperative che hanno saputo esprimere progetti di grande livello qualitativo, in grado di conciliare sviluppo, sostenibilità e comunità...
25 novembre 2022 - Tempo libero
L'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare sulla puntata 104 del Podcast condotto da Fedez e Luis Sal. "La sessualità e l'affettività riguardano tutti, serve rispetto ed empatia"...
22 novembre 2022 - Tempo libero
Oggi l’inaugurazione della mostra “Dis/Integration”, con la presentazione nell’Aula Magna di Roma Tre alla presenza di accademici ed esperti, del regista Paolo Virzì e degli artisti dei laboratori d’arte della Comunità...
22 novembre 2022 - Tempo libero
Il corto “Forward - Live your best life”, ispirato alla storia del CEO dell’azienda Paolo Galfetti, premiato come miglior regia e miglior campagna di sensibilizzazione...
21 novembre 2022 - Inchiostro
Una citazione di Antonio Giuseppe Malafarina per ricordare e raccontare il festival di Milano, pensato e organizzato da un gruppo integrato di persone con e senza disabilità...
21 novembre 2022 - Tempo libero
Nata 8 anni fa proprio con questo spettacolo, la compagnia è formata da attori e attrici con disagio psichico: “Raccontiamo lo sterminio per far sì che questa storia non sia dimenticata e non possa più ripetersi”...
17 novembre 2022 - Tempo libero
Questo lo scenario descritto dalla Sinpia, la Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell’Adolescenza, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity day), celebrata in più di 60 Paesi...
17 novembre 2022 - Tempo libero
In un volume per le Edizioni Erickson l’attivista Iacopo Melio spiega il linguaggio, le parole, il tono da usare quando si parla delle persone disabili: “Usare parole sbagliate significa alzare muri, usare parole giuste significa costruire ponti”...
17 novembre 2022 - Tempo libero
Danilo Martella porta la fibrosi cistica sui social, attraverso il racconto della sua convivenza con una malattia rara invalidante. Per dire che la vita è bella, nonostante tutto...
16 novembre 2022 - Inchiostro
Riflessioni e pensieri sulla hit dei Comici Sardi Uniti. Obiettivo: creare consapevolezza negli italiani sulla condizione della Sclerosi Laterale Amiotrofica e contemporaneamente, raccogliere dei fondi utili per la ricerca...
15 novembre 2022 - Tempo libero
In libreria il volume di Claire Cantais e Sandra Kollender, tradotto da Guia Risari. “Con domande impertinenti, battute sbarazzine, voglia di confrontarsi, i bambini e le bambine che spuntano da queste pagine dicono tutti la stessa cosa: se ci conosciamo troveremo il modo di stare insieme”...
14 novembre 2022 - Tempo libero
È uscito il 4 novembre il volume di Claire Cantais e Sandra Kollender, tradotto da Guia Risari. “Con domande impertinenti, battute sbarazzine, voglia di confrontarsi, i bambini e le bambine che spuntano da queste pagine dicono tutti la stessa cosa: se ci conosciamo troveremo il modo di stare insieme”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004