Torna alla navigazione interna
19 maggio 2022 - Tempo libero
Giorgio Allori, un passato da internato nei campi nazisti, aveva un desiderio per il compimento dei suoi 100 anni: tornare a visitare gli Uffizi, suo museo preferito...
16 maggio 2022 - Tempo libero
Parla Maria Stella Calà, che ha custodito con grande determinazione e tenacia la memoria del consorte Antonio Maglio, ricordandone in ogni occasione il ruolo fondamentale che ha giocato nella storia dello sport per disabili. ...
10 maggio 2022 - Tempo libero
Cerimonia di chiusura della dodicesima edizione, al Maxxi di Roma. Riconoscimento all'attore per l'impegno sul tema. Premiati anche “Shero” di Claudio Casale, “De Rossellinis” di Alessandro Rossellini e Capitan Didier” di Margherita Ferri. Menzione speciale per “Tutù” di Lorenzo Tiberia. Tra i temi, oltre alla salute mentale, la violenza sulle donne e l'immigrazione...
21 dicembre 2021 - Tempo libero
Il libro “Faccio musica”, a cura di Alessia Capelletti, è un insieme di testi totalmente o parzialmente inediti che sono in grado di restituire in parte il lavoro del musicista sui suoi autori di riferimento...
29 novembre 2021 - Tempo libero
Il protagonista di Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore si racconta in “A occhi aperti”, corto diretto da Mauro Mancini e realizzato da Movimento Film con Rai Cinema. Al centro della storia la convivenza con quella retinite pigmentosa che gli ha impedito di continuare il lavoro di attore che sognava...
16 settembre 2021 - Tempo libero
È morta l'artista disabile, che dipingeva con la bocca e parlava e cantava, anche dopo aver perso la voce. Meno di due mesi fa aveva lanciato il suo video musicale: “Non mi mettere la mano in testa”...
23 agosto 2021 - Tempo libero
137 km da percorrere a piedi in sei giorni, immersi nella suggestiva cornice del tratto toscano della via Francigena, con partenza da Lucca e arrivo a Siena: gruppi di persone con diverse fragilità si passeranno il tesimone, portando un messaggio di inclusione e ripartenza ...
10 agosto 2021 - Tempo libero
Scadono il prossimo 31 agosto i termini per partecipare alla seconda edizione di Scatto inSuperAbile, il concorso fotografico indetto da Inail. Abbiamo intervistato il vincitore della passata edizione, Fabio Moscatelli: “Dico basta con la fotografia del dramma e del dolore”...
21 luglio 2021 - Tempo libero
Da cinque anni solista della storica band Ladri di carrozzelle, la Rossa (così la chiamano) spazia dal pop al metal con disinvoltura. La cosa che odia di più è la commiserazione degli altri e di sé dice: “Dolce io? Proprio zero”...
15 aprile 2021 - Tempo libero
Dalle prime sfide con Bubble Bobble alla guida della redazione di "SpazioGames": "La maestra mi diceva 'vai a giocare con le bambine'". I videogiochi "inclusivi" sono ormai una realtà...
28 marzo 2021 - Tempo libero
Damiano Cabassi, 34 anni, ha una disabilità motoria dovuta a una paralisi cerebrale. Ha già pubblicato due libri, ricevendo i complimenti anche dal Papa. Si racconta: “Anche se faccio fatica a muovermi, traggo l’ispirazione camminando a piedi nudi sulla terra”...
9 marzo 2021 - Inchiostro
Una chiacchierata con Massimiliano Rubbi, autore del volume edito da La Meridiana. “L’attenzione pubblica e dei media sulle grandi icone dello sport paralimpico rischia in parte di mettere in ombra il discorso sull’accessibilità allo sport per tutti e tutte?”. Forse sì...
11 febbraio 2021 - Tempo libero
La pellicola dedicata all’autismo tra polemiche e candidature ai Golden globe. L'uscita in Italia è attesa per la fine di febbraio...
20 dicembre 2020 - Tempo libero
Barbara Milani, campionessa azzurra, organizza corsi di sci per persone con e senza disabilità: “Ho creato allenamenti specifici, ma tutto il gruppo ne ha tratto beneficio. Sciare insieme è uno stimolo per dare il meglio di sé”. Nella baita a disposizione attrezzature adattate...
9 settembre 2020 - Tempo libero
L'ex premier contribuisce, con la sua pedalata fino al passo dello Stelvio, alla nona edizione della gara benefica che quest'anno si svolge in modalità "a distanza" dall'11 al 21 settembre...
15 maggio 2020 - Tempo libero
Operato nel 2011 per un tumore al cervello, gli fu successivamente diagnosticata anche una malattia neurodegenerativa. Aveva 48 anni. Il ministro Franceschini: "Scompare un grande artista". La sindaca di Torino, città natale del musicista: "Grande dolore". Tanti i messaggi di cordoglio...
7 febbraio 2020 - Tempo libero
Il ballerino marchigiano e la danzatrice Maria Bernardi, dopo il successo a Ballando con le stelle, si esibiranno alla finalissima del Festival. "Sarò a Sanremo a mostrare che tutto è possibile se lo si vuole e che la mente non conosce disabilità"...
7 novembre 2019 - Tempo libero
Blogger, attiviste e formatrici accusano il mondo dei media di offrire una rappresentazione poco realistica della disabilità. E ai giornalisti italiani dicono: “Conoscete poco le persone disabili rispetto ai vostri colleghi stranieri”...
1 novembre 2019 - Tempo libero
La cantante è bella, giovane e brava, e sta conquistando il pubblico mondiale. Ha rivelato di avere la sindrome di Tourette, che spiega l'origine dei numerosi tic nervosi: “I peggiori non li avete visti, perché sono diventata molto brava a sopprimerli in pubblico: ma più li sopprimi, peggio riemergono in seguito”...
21 ottobre 2019 - Tempo libero
La performer dalle ossa di cristallo canta al suono del suo ukulele. E la disabilità? È solo una parte del suo percorso di vita. Ma poi un regista l’ha notata e le ha dedicato un docufilm: anteprima romana il 22 ottobre al Multisala Barberini...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004