Torna alla navigazione interna
18 giugno 2022 - Tempo libero
L’associazione Centro Migranti della Diocesi di Brescia aiuta i bambini musulmani sordi e le loro famiglie nel percorso d’inclusione in Italia. Aiutando le mamme nell’educazione religiosa dei loro ragazzi. Articolo pubblicato sulla rivista SuperAbile Inail...
28 maggio 2021 - Tempo libero
Il libro dell’economista civile Luigino Bruni porta alla luce gli spazi di buio in cui il femminile è stato relegato. Una lettura della Bibbia che è anche una lettura dell’oggi...
31 marzo 2021 - Tempo libero
Al via l'evento internazionale dedicato a malattie rare, inclusione sociale e diversità. Quattro le categorie: cortometraggi italiani, cortometraggi internazionali, cortometraggi di animazione e documentari. Iscrizioni fino al 15 maggio 2021...
6 novembre 2018 - Tempo libero
Fino al 16 novembre diverse opere dei 10 laboratori d’arte di Sant’Egidio saranno esposte al palazzo di vetro dell’Onu. Tra queste “Ascolto”, “L’Africa spremuta” e “Living Together”, tutte ospitate presso il Museo Laboratorio d'Arte di Tor Bella Monaca...
10 agosto 2018 - Tempo libero
Tra il 27-30 settembre arriva a Milano il “Campionato delle Regioni”, torneo di calcio a 8 fra squadre del nord ovest milanese. Terza edizione dopo la Puglia e Urbino. Molinari (Fatebenefratelli-Sacco): “In Lombardia 14 Dipartimenti di salute mentale usano lo sport contro la solitudine della malattia”...
17 luglio 2018 - Tempo libero
L'artista, che ha la distrofia muscolare, è al suo secondo successo internazionale. "Dedico questa vittoria a tutte le persone che hanno fatto la differenza nel mio percorso artistico fino ad arrivare a questo tra guardo speciale" ha scritto dalla Corea del Sud, dove si sono svolti i mondiali a cui hanno partecipato oltre 5 mila artisti...
28 giugno 2018 - Tempo libero
Un calcio al pallone e un calcio al razzismo. Si chiama "MondiAltri" l'evento sportivo che domenica 1 luglio arriva al Parco Biasola di Reggio Emilia per "cogliere e celebrare le diversità etniche, sociali e culturali" dei giocatori in campo...
2 febbraio 2018 - Tempo libero
In occasione di Art City White Night, la notte bianca di ArteFiera, nella sede Radio Città del Capo saranno esposti i quadri di Monica Picca che frequenta il laboratorio creativo protetto per persone disabili Marakanda. “I suoi lavori si prestano per un’installazione giocosa”. Il 3 febbraio alle 19 l’inaugurazione...
31 dicembre 2017 - Tempo libero
Solidarietà ma anche sanità oltre i confini, per portare un supporto medico-scientifico ai Paesi in via di sviluppo, contribuendo alla loro cura e al loro sviluppo locale...
20 novembre 2017 - Tempo libero
Hamdan Jewe'i arriva sorridente sulle sue stampelle. 'Il cammino di Hamdan' è un dialogo con Franca Dumano, amica e ideatrice del libro: racconta del percorso che ha portato questo palestinese 32enne fuori da una mentalità pesante. Hamdan ha una disabilità agli arti inferiori dalla nascita, una vergogna per molte famiglie e comunità arabe...
31 agosto 2017 - Tempo libero
Realizzato con lo Sprar di Martina Franca. Protagonisti Nathaniel, 27enne non vedente proveniente dalla Liberia e Ahmad, rifugiato politico non vedente di 42 anni proveniente da Aleppo ...
25 febbraio 2017 - Tempo libero
Il documentario di Francesco Paolucci racconta l’esperienza di quattro persone con disabilità che hanno deciso di andare alla scoperta dell’accoglienza degli immigrati in Italia. Un racconto delicato e vero dell’incontro di due fragilità, in onda questa sera su RaiDue e domani su Tv2000...
24 febbraio 2017 - Tempo libero
Sono 70 le storie seguite e raccontate nell'arco di tre anni: famiglie incontrate in Italia e in Europa, per scoprire la quotidianità di chi ha una malattia rara e raccontarla attraveros la fotografia, con le sue luci e le sue zone d'ombra. Al via le mostre (gratuite) in 5 città italiane...
13 febbraio 2017 - Tempo libero
L’intellettuale americana ha scritto quattro poesie su quello che sta vivendo da quando le è stato diagnostico il morbo di Parkinson. Il 14 febbraio interverrà con un collegamento telefonico alla Casa della cultura di Milano in una serata dedicata a lei. Parteciperanno don Vinicio Albanesi e Maria Nadotti...
24 gennaio 2017 - Tempo libero
Nato con la sindrome di Asperger, il quattordicenne Adam è il protagonista del romanzo “Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra” (Editrice il Sirente), in cui Sumia Sukkar racconta il conflitto siriano attraverso lo sguardo di un ragazzo a cui non «piace incontrare persone nuove»....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004