Torna alla navigazione interna
24 ottobre 2022 - Normativa e diritti
Il saluto della titolare del dicastero per le Disabilità nell’esecutivo Draghi alla persona che subentra nel medesimo ruolo nel governo Meloni ...
17 settembre 2022 - Normativa e diritti
Il coordinatore della commissione presso la presidenza del Consiglio dei ministri che ha lavorato al testo del disegno di legge delega sull'assistenza agli anziani sottolinea l’importanza di vedere la prima approvazione da parte del governo Draghi...
17 giugno 2022 - Normativa e diritti
Ne dà notizia l'associazione Coscioni. Federico Carboni (questa la vera identità rivelata dopo il decesso) si è auto somministrato il farmaco letale secondo una procedura resa legale dalla sentenza della Corte costituzionale 242/2019 sul caso Cappato-Antoniani...
6 giugno 2022 - Normativa e diritti
Nella cornice delle celebrazioni per il 76esimo anno dalla fondazione della Repubblica Italiana, il 2 giugno è stata consegnata l'Onorificenza di Cavaliere dell'ordine al "Merito della Repubblica Italiana” a Claudio Ferrante ...
1 aprile 2022 - Normativa e diritti
"Imperdonabile non occuparsene". L'attrice, in scena al Politeama genovese con "Se non posso ballare... non è la mia rivoluzione", è stata protagonista di un piccolo fuori programma, a fine spettacolo, con un appello a non lasciare sole queste famiglie...
15 marzo 2022 - Normativa e diritti
Il presidente della Camera: "Il Parlamento deve sempre prendersi le sue responsabilità. Ora speriamo possa essere presto approvata dal Senato"...
8 settembre 2021 - Normativa e diritti
Intervista a monsignor Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, chiamato dal ministro Speranza a guidare la Commissione per la riforma dell'assistenza per gli anziani non autosufficienza. Il futuro? La fine del monopolio residenziale e l'incremento delle cure domiciliari. "Le regioni spendono annualmente 12 miliardi per le sole Rsa. Per la Adi, necessaria a milioni di anziani, si stima non si arrivi ai 2 miliardi”...
14 luglio 2021 - Normativa e diritti
Il 39enne ha conquistato simbolicamente la fascia tricolore per l’impegno per la sua comunità, sull’Appennino bolognese: dall’inizio della pandemia ha dato consigli ai residenti e aggiornato, con informazione utili, il suo seguitissimo profilo Facebook. Il governatore Bonaccini: “Sei un buon amministratore perché sai ascoltare”...
27 giugno 2021 - Normativa e diritti
La pandemia ha aggravato la situazione, ma i problemi sono iniziati già prima: le convenzioni non vengono rispettate perché nessuno controlla. Ma senza controllo, non c'è protezione. Infermieri pagati 15 euro l'ora anziché 27. "Ho paura per mio figlio e temo che la Asl stia pensando al ricovero. Ma lui morirebbe”...
14 giugno 2021 - Normativa e diritti
Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla recente cerimonia per l'anno accademico 2020-2021 nell'Aula Magna dell'Università Statale di Milano...
9 giugno 2021 - Normativa e diritti
Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla recente cerimonia per l'anno accademico 2020-2021 nell'Aula Magna dell'Università Statale di Milano...
13 maggio 2021 - Normativa e diritti
Intervista a Erika Stefani: "L'inclusione non vale solo per le persone disabili, è una possibilità per tutti". Il progetto che lascerà il segno? "La legge quadro sulla disabilità, perché rappresenta la vera attuazione del progetto di vita individuale"...
15 aprile 2021 - Normativa e diritti
Il presidente della Repubblica interviene a Palazzo Firenze, all'inaugurazione della Dante global, una nuova piattaforma digitale dedicata alla lingua e cultura italiana...
1 marzo 2021 - Normativa e diritti
Brunella vive a Pompei, sola con sua figlia Federica, che ha 35 anni e un disturbo dello spettro autistico. “Frequenta un semiconvitto convenzionato, è esposta al rischio di contagio, ma dei vaccini non sappiamo nulla: non siamo una priorità. Per lei una quarantena sarebbe impossibile. Un ricovero sarebbe un disastro”...
3 agosto 2020 - Normativa e diritti
Il presidente della Repubblica nei giorni scorsi alla cerimonia del Ventaglio al Quirinale con l'Associazione stampa parlamentare. "Grazie ai Paesi vicini all'Italia. No alle fake news, no al controllo sulla stampa"...
3 dicembre 2019 - Normativa e diritti
Il presidente della Repubblica nella Giornata internazionale: "Le persone con disabilità rappresentano un giacimento di qualità, energie e risorse di cui il Paese spesso si priva perché non li mette nelle condizioni di esprimerle" ...
9 settembre 2019 - Normativa e diritti
Erano state proprio le due maggiori federazioni delle persone con disabilità, Fish e Fand, a chiederlo. “Dobbiamo coltivare il progetto del codice unico della disabilità, promuovendo politiche non meramente assistenziali, ma orientate all'inclusione”...
6 agosto 2019 - Normativa e diritti
A Palazzo Madama conferenza stampa di Udc e Forza Italia per rispondere a questa “sorta di cauta indifferenza politica, sociale, ma anche etica e morale” su un tema che continua a dividere il Parlamento...
12 luglio 2019 - Normativa e diritti
La ministra Alessandra Locatelli si presenta alla stampa: "La disabilità è la mia storia di vita"...
12 giugno 2019 - Normativa e diritti
"Questa mattina ho avuto il piacere di incontrare Emilia, una ragazza brillante e risoluta che studia al liceo Russell di Roma. Mi sono reso disponibile, rispetto alla necessità che mi ha manifestato, a rendere il Braille digitale accessibile nelle scuole". Così il ministro della pubblica Istruzione Marco Bussetti...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004