Torna alla navigazione interna
16 giugno 2022 - Normativa e diritti
“L’esercito silenzioso. I caregiver familiari”, di Alessandra Corradi e Giovanni Barin, nasce dall’esperienza del’associazione Genitori tosti in tutti i posti. Recensione pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail...
21 aprile 2021 - Normativa e diritti
E' appena uscito nelle librerie “Noi due siamo uno”, viaggio dentro uno degli episodi più incomprensibili degli ultimi anni. Con il diario, ritrovato dopo la sua morte, di Andrea Soldi: testimonianza lucida e personale dall’universo della schizofrenia...
19 dicembre 2020 - Normativa e diritti
Lo studio, nell’ambito del quale sono state raccolte oltre 80 interviste in tre regioni d’Italia, ha analizzato l’impatto delle decisioni e pratiche delle istituzioni nella risposta all’emergenza nelle strutture di residenza sociosanitarie e socioassistenziali, rilevando la mancata tutela del diritto alla vita, alla salute e alla non discriminazione degli ospiti...
7 dicembre 2020 - Normativa e diritti
Lo studio. Intervistati 136 tra familiari e operatori che vivono e si occupano di over 45enni con sindrome di down: la metà ha cambiato residenza perché il caregiver che li aiutava è venuto a mancare o la persona che li assisteva non poteva più farlo. "Pianificare al meglio l’invecchiamento”...
13 ottobre 2020 - Normativa e diritti
“Ci siamo dimenticati dei bambini” e bisogna correre ai ripari. Nell'ultimo libro del pedagogista, in uscita oggi, la storia dell'infanzia degli ultimi decenni, fino al lockdown: nella protezione che diventa privazione, il bambino che disturba diventa “disturbato”. 9 idee per una nuova “alleanza tra generazioni. Tra queste, adozioni più semplici e scuola dell'infanzia obbligatoria...
7 ottobre 2020 - Normativa e diritti
Nel libro bianco “Anziani senza famiglia” curato dall'associazione Felicita le testimonianze dei parenti degli ospiti nelle case di riposo. Di fatto per loro il lockdown non è mai finito. “Ci sono casi ormai gravi con aumento di sintomi psichiatrici, depressione, rifiuto del cibo. Le persone si lasciano andare senza che le famiglie riescano a fare qualcosa”...
1 aprile 2019 - Normativa e diritti
Carlotta Leonori e Francesco Cadelano pubblicano per edizioni Erickson un libro che prende spunto dai Percorsi di educazione all'autonomia di Aipd. Attraverso attività e storie illustrate, i personaggi guida accompagneranno i lettori alla scoperta dei concetti fondamentali del mondo della politica...
19 luglio 2018 - Normativa e diritti
L’analisi nella Relazione annuale sulla qualità dei servizi offerti dalle PA centrali e locali a imprese e cittadini relativa all'anno 2017. Il miglioramento dell'efficienza è accompagnato da una tendenza alla riduzione della spesa pro capite e della erogazione di servizi...
24 aprile 2018 - Normativa e diritti
È stata pubblicata dall'associazione dei notai la miniguida che approfondisce gli strumenti previsti non solo dalla legge 112/2016, ma anche da altre normative e dal codice civile. In quattro pagine, le istruzioni per accedere ai benefici...
15 aprile 2017 - Normativa e diritti
Le streghe di Lenzavacche la storia di una madre e quella di un giovane maestro che fanno di tutto per far valere il diritto di un bambino disabile a frequentare la scuola. E’ un romanzo di Simona Lo Iacono, pubblicato da e/o ...
31 marzo 2017 - Normativa e diritti
Presentazione in Senato del film (che arriva in tv) ideato da Gianluca Nicoletti sulla vita quotidiana dei ragazzi autistici. Grasso: "Le istituzioni devono seguire e accompagnare". Boschi: raccontare le storie, le vite e i volti per superare il pregiudizio. Fedeli: Lo faremo vedere nelle scuole...
27 marzo 2017 - Normativa e diritti
'Scuola a rotelle'. E' il nuovo libro, edito da Donzelli, scritto dalla deputata del Pd Ileana Argentin assieme a Paolo Marcacci, insegnante di Lettere alle Medie. Un racconto di due mondi: quello della disabilità e quello dell'istruzione...
27 marzo 2017 - Normativa e diritti
E’ l’intuizione di Dario, “mela marcia”, verso Andy, che vive su una sedia a ruote. Due mondi che si incontrano protagonisti de “Il sole tra le dita”, romanzo dello scrittore milanese Gabriele Clima, presentato a Lecce...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004