Torna alla navigazione interna
19 marzo 2021 - Normativa e diritti
La relazione del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi fotografa le conseguenze del Covid-19 sull'inclusione delle persone con disabilità. E anche sulla scuola “poche famiglie si sono attivate perché i diritti dei figli venissero garantiti”...
8 marzo 2021 - Normativa e diritti
Denuncia di Nicoletti: “Si potranno vaccinare solo alcune categorie di disabili, di cui il ministero della Salute ha elencato i codici. L’autismo non c’è e Tommy non sarà vaccinato”. Come lui tanti altri restano, per ora, esclusi dal vaccino. Speziale: “Avevamo proposto che requisito fosse la condizione di gravità in base alla legge 104. Ma il ministro non risponde”...
22 febbraio 2021 - Normativa e diritti
L’organizzazione: “L’impostazione scelta dalla regione Lazio comporterà inevitabilmente un ritardo nella somministrazione del vaccino alle persone estremamente vulnerabili”...
16 febbraio 2021 - Normativa e diritti
Salute, scuola, lavoro, lotta alla segregazione e Programma d'azione: sono queste, secondo la federazione, le prime questioni su cui il governo Draghi dovrà intervenire al più presto, per assicurare sostegno e inclusione alle persone con disabilità. “Non sia ridotta a condizione settoriale”...
9 febbraio 2021 - Normativa e diritti
“Le persone colpite da trauma cranico, le persone con gravi cerebrolesioni acquisite, tutti i loro familiari aspettano risposte dalla politica. La pandemia li ha resi ancora più fragili e meno visibili”: a parlare è Fulvio De Nigris, direttore del Centro studi per la ricerca sul coma...
28 gennaio 2021 - Normativa e diritti
Per chi si prende cura di un congiunto con disabilità "l'attesa rischia di finire in una delusione ancor più amara". "Accelerazione verso una legge che non ci tutela e più ancora non ci considera"...