Torna alla navigazione interna
21 aprile 2021 - Normativa e diritti
Pericolo paventato per l'estate. Paolo Colombo: ""La sofferenza delle persone con disabilità non si esaurisce a giugno, ma permane tale in ogni momento e in ogni giorno della vita"...
2 febbraio 2021 - Normativa e diritti
Il leader della Lega ha espresso solidarietà e sostegno all'uomo con disabilità multato in un bar di Macerata. “Se verrà confermata la multa, gliela pagheremo noi”. Replica Melio: “Le regole sono uguali per tutti, anche questa è inclusione”...
21 dicembre 2020 - Normativa e diritti
Si partirà dagli operatori sanitari e dagli anziani nelle Rsa: circa 2 milioni di persone saranno vaccinate nella prima fase. Tra queste, non ci sono le persone con disabilità. Barbieri: “Vite che tutto sommato sono le ultime da proteggere?” Speziale: “Assordante silenzio”. Caponetto (Ufficio disabilità governo) scrive ad Arcuri e ministero Salute...
2 dicembre 2020 - Normativa e diritti
L’accusa della presidente Aida onlus: la Giornata internazionale delle persone con disabilità, "arriva in un anno di follia per i diritti delle persone disabili” ...
13 novembre 2020 - Normativa e diritti
Cosa cambiare nelle residenze per anziani? Mentre risale la curva dei contagi e dei decessi, proviamo a tirare le fila delle diverse idee, proposte, auspici circolati negli ultimi mesi per far fronte alla strage avvenuta, per far sì che non si ripeta. E anche per cambiare un modello di cura che forse potrebbe essere superato...
4 novembre 2020 - Normativa e diritti
Marco Trabucchi, presidente dell'associazione italiana Psicogeriatria, critica la proposta dell'Ispi di isolare gli anziani per ridurre i contagi senza una chiusura generalizzata. “La segregazione dell'anziano è mortale, se non sono imposti standard assistenziali e servizi territoriali che oggi non funzionano. Milioni di persone uscirebbero dal circuito della cura”...
4 novembre 2020 - Normativa e diritti
Nota congiunta di Giusy Versace e Giorgio Mulè: “Nell’emergenza aumentate le disparità, le criticità di famiglie e associazioni, i disagi per lavoratori e ragazzi”...
3 agosto 2020 - Normativa e diritti
Intervista al giurista Fulvio Vassallo Paleologo. "Gli immigrati che arrivano via mare sono sottoposti al doppio tampone, cosa che non avviene per turisti o italiani che ritornano da viaggi all'estero". Sbarchi, "non abbiamo alcuna emergenza immigrazioni"...
14 luglio 2020 - Normativa e diritti
La vice ministra dell'Istruzione e vicepresidente del Pd, Anna Ascani, interviene in merito all'aggressione a sfondo razziale subita dall'atleta paralimpica ad Ardea, vicino Roma. "Le discriminazioni non possono trovare spazio nel nostro Paese"...
8 luglio 2020 - Normativa e diritti
Riprende oggi il processo che vede imputati Mina Welby e Marco Cappato per aver accompagnato in Svizzera, tre anni fa, il 53enne Davide Trentini, che aveva scelto il suicidio assistito. Da 24 anni malato di Sm, soffriva di dolori fortissimi che nessun farmaco riusciva più ad alleviare...
19 maggio 2020 - Normativa e diritti
Speziale (Anffas), Barbuto (Uici) e Demartis (Angsa) prendono le distanze dalle critiche espresse da Barbieri e da alcuni caregiver familiari riguardo l'articolo 9 del Dpcm. Speziale: “Attacchi clamorosi”. Barbuto: “Un dovere normativo, sarcasmo offende chi non vede”. Demartis: “Decreto cerca di rispondere a questione complessa, soprattutto per autismo”...
15 febbraio 2020 - Normativa e diritti
Franco Pesaresi (Asp Jesi) commentai il decreto (pubblicato nei giorni scorsi in GU) relativo all’adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e al riparto del Fondo per il triennio 2019-2021. Interventi e Livelli essenziali le questioni centrali...
16 gennaio 2020 - Normativa e diritti
E' stato discusso a fine ottobre e approvato dalla Conferenza Unificata come allegato del decreto di riparto del Fondo il 7 novembre. Ora è pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Fish: “Grave non condividerlo con diretti interessati”. Comitato 16 novembre: “E' un primo passo, da monitorare costantemente”...
13 gennaio 2020 - Normativa e diritti
"Partecipo perché questa è una grande occasione per dire che la mafia tocca anche la disabilità”. Il garante regionale dei diritti delle persone disabili, Giuseppe Tulipani annuncia che oggi sarà a Foggia per prendere parte alla manifestazione organizzata da Libera...
13 gennaio 2020 - Normativa e diritti
Il commento di Giovanni Merlo, direttore regionale di Ledha, ai dati sull'applicazione della legge 112 del 2016 in Lombardia. "Le famiglie anziane, con un disabile adulto, non stanno raccogliendo l'opportunità offerta. Bisogna inventarsi qualcosa per coinvolgerle"...
3 dicembre 2019 - Normativa e diritti
La referente della Cgil Nina Daita esprime “preoccupazione per le oltre 770mila persone con disabilità iscritte ai centri per l’impiego in attesa non solo di un lavoro, ma anche di dignità”...
3 dicembre 2019 - Normativa e diritti
"Ed anche quest'anno è arrivato il 3 dicembre 'Giornata Internazionale della disabilità'. Come ogni anno in questa fatidica data tutti parlano dell'handicap... per poi dimenticarsene il giorno dopo” ...
8 novembre 2019 - Normativa e diritti
Il presidente Fish Falabella: “A parte lo stanziamento di 50 milioni per l'attuazione del Codice, non sono previsti altri interventi finanziari. Non staremo a guardare, ma ci faremo parte attiva”. Il presidente Fando Pagano: “Slittano al 2021 altri interventi fondamentali” ...
4 novembre 2019 - Normativa e diritti
Da oltre 40 anni Marina Cometto assiste a tempo pieno sua figlia Claudia, che ha una grave disabilità. “A me essere chiamata caregiver non piace per nulla: sono una mamma che ha deciso, per il bene della figlia, di non affidarla ad altri. Non mi sento in galera. Ma la legge non pensa a noi, che diventiamo anziani”...
2 ottobre 2019 - Normativa e diritti
Nel campione dell’indagine di indagine Swg-Coscioni mancano due categorie fondamentali: i medici e i malati terminali. Una contro-inchiesta tra i direttori di Hospice di più lunga tradizione, ha confermato che “la richiesta di eutanasia è pressoché assente tra gli ospiti della struttura e tra quanti sono assistiti a domicilio”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004