Torna alla navigazione interna
1 dicembre 2022 - In Italia
Con questi numeri il 2022 pesa, al momento, per il 35,2% sul totale dei contagi sul lavoro segnalati all'Istituto dall'inizio della pandemia. Lo rileva il 30esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale...
29 novembre 2022 - Salute e ricerca
Stipulato un protocollo d'intesa finalizzato a rafforzare la collaborazione tra le due categorie, sia nella pratica sanitaria che nell'ambito delle relazioni istituzionali...
29 novembre 2022 - Salute e ricerca
In un’intervista al Corriere della Sera la presidente del Consiglio afferma che il governo si sta muovendo con un “atteggiamento molto responsabile”, basando le proprie decisioni sempre “su evidenze scientifiche”...
29 novembre 2022 - Salute e ricerca
Il bollettino quotidiano della Regione Campania con i numeri relativi all’andamento della pandemia da Covid-19 sul territorio: i casi in terapia intensiva sono nove...
29 novembre 2022 - Salute e ricerca
Il bollettino quotidiano della Regione Lazio con i numeri relativi all’andamento della pandemia da Covid-19 sul territorio: i casi a Roma città sono a quota 2248...
29 novembre 2022 - Salute e ricerca
“Verso la civiltà dell’amore. Il peso psicologico della guerra”: è il titolo dell'incontro in programma presso l’Università Lateranense...
28 novembre 2022 - Salute e ricerca
“Il tema della non autosufficienza si intreccia in modo indissolubile con quello dei servizi socio-sanitari, che da lungo tempo subiscono feroci tagli lineari. Negli ultimi 10 anni dalla sanità pubblica sono stati drenati qualcosa come 35 miliardi di euro, con conseguenze drammatiche nel sistema-salute ospedaliero e territoriale”...
28 novembre 2022 - Salute e ricerca
La struttura per la riabilitazione avrà a disposizione: 26 posti letto per degenze, di cui 12 stanze doppie e 2 stanze singole; 5 palestre, di cui 3 grandi e due piccole; 2 ambulatori 2 studi medici; 1 sala riunioni; 5 stanze lavoro personale; 1 bagno assistito, per una superficie totale di 1.461 metri quadri...
28 novembre 2022 - Salute e ricerca
Iniziative di divulgazione nelle scuole superiori. Il ginecologo Marcello Ceccaroni (Sacro Cuore Negrar): “C’è un ritardo diagnostico dagli 8 ai 12 anni, fondamentale parlarne”...
28 novembre 2022 - Salute e ricerca
Presentata ricerca Swg sul rapporto dei cittadini con la propria salute. Una quota consistente degli intervistati ricorre ai farmaci in autonomia, prevalentemente per disturbi di lieve entità, mentre il 46% del campione tiene a casa propria una scorta preventiva di farmaci da utilizzare al bisogno...
27 novembre 2022 - Salute e ricerca
Il bollettino quotidiano della Regione Toscana con i numeri relativi all’andamento della pandemia da Covid-19 sul territorio: gli attualmente positivi sfiorano quota 65 mila...
26 novembre 2022 - Salute e ricerca
Al congresso di Rimini l'appello degli specialisti alle istituzioni. In tutte le Regioni italiane si segnalano casi di richieste agli specialisti da parte delle farmacie ospedaliere di continui "switch" nelle terapie per il trattamento delle......
26 novembre 2022 - Salute e ricerca
"Il fondo aggiuntivo inserito nella manovra di bilancio consentirà ad Asl e ospedali di sterilizzare i maggiori costi determinati dall'aumento dell’energia, ma quei soldi basteranno solo a coprire le bollette”, così il presidente Fiaso, Giovanni Migliore...
26 novembre 2022 - Salute e ricerca
Il bollettino quotidiano della Regione Lazio con i numeri relativi all’andamento della pandemia da Covid-19 sul territorio: i casi a Roma città sono a quota 1788...
26 novembre 2022 - Salute e ricerca
L'accordo di collaborazione per promuovere, coordinare e svolgere la ricerca biomedica utilizzando in modo innovativo le tecnologie digitali e di telecomunicazione...
25 novembre 2022 - Salute e ricerca
Chiedono una maggiore formazione e un inquadramento specialistico che li definisca anche in rapporto alle altre professioni sanitarie, anche attraverso una laurea specialistica a indirizzo clinico. Sono alcuni dei risultati emersi dal lungo percorso di consultazione avviato nell’ultimo anno dalla federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche...
25 novembre 2022 - Salute e ricerca
Ricorre domani, 26 novembre, la Giornata nazionale Parkinson. Secondo la Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus, se si considerano i caregiver, è un fenomeno che coinvolge circa un milione di persone...
25 novembre 2022 - Salute e ricerca
È uno dei tumori più rari, ma anche uno dei più aggressivi, che necessita dunque di una presa in carico decisa, multidisciplinare ed esperta per accedere ai migliori trattamenti, con l'obiettivo di aumentare la sopravvivenza...
25 novembre 2022 - Salute e ricerca
Gli esperti fanno il punto su nuove strategie. La malattia rara aumenta il rischio di tumore soprattutto al colon retto e all’endometrio, fondamentali screening e sorveglianza per interventi tempestivi. All’IRE test molecolari a oltre 1000 pazienti oncologici evidenziano aumento delle diagnosi di questa malattia ...
25 novembre 2022 - Salute e ricerca
In Italia sono circa 300 mila le persone affette da malattia di Parkinson. Un fenomeno che considerando i caregivers coinvolge circa un milione di persone. In occasione della Giornata del 26 novembre, Elisa Pelosin e Susanna Mezzarobba spiegano il ruolo della fisioterapia per il paziente parkinsoniano....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004