Torna alla navigazione interna
13 dicembre 2022 - Ricerca
Lo Studio Iss conferma che una riduzione nel sangue della proteina Mecp2 favorisce le patologie stress-correlate soprattutto nelle donne...
16 novembre 2022 - Salute e ricerca
L'annuncio della presidente del Consiglio, Meloni, nel corso della seconda sessione plenaria del G20 incentrata sul tema della salute: possibile anche un ulteriore aumento. Il direttore del Fondo: "Dall'Italia un impegno che salverà milioni di vite"...
29 ottobre 2022 - Salute e ricerca
Il Presidente della Repubblica celebra "I Giorni della Ricerca". Tumori, "con i progressi della medicina ampiamente cresciuta la sopravvivenza". Covid, "grazie ai vaccini ora si cura come un'influenza, la fase più drammatica è alle spalle" ...
6 ottobre 2022 - Salute e ricerca
Garantire migliaia di visite oculistiche e occhiali gratuiti alle persone fragili, promuovendo il diritto alla qualità della vista e della vita anche a chi vive in condizioni di disagio. È lo scopo della fondazione, che nasce anche in Italia e debutta con le Giornate della Vista...
23 agosto 2022 - Salute e ricerca
Risultato di 35 anni di ricerca e sviluppo, il vaccino RTS,S è il primo mai realizzato contro una malattia parassitaria: via ad una prima fornitura da 18 milioni di dosi nei prossimi tre anni. Di malaria solo in Africa muore un bambino al minuto...
3 agosto 2022 - Salute e ricerca
Firmato un accordo a Roma, presso il ministero della Salute, dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e dalla presidente dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, Mariella Enoc, alla presenza del ministro Roberto Speranza...
3 agosto 2022 - Salute e ricerca
Alcune organizzazioni chiedono una legge nazionale che autorizzi la circoncisione rituale nelle strutture sanitarie ...
9 luglio 2022 - Salute e ricerca
La Asl ha attivato un servizio di cura delle patologie neurologiche per gestire le malattie neurodegenerative e demenze. I detenuti potranno contare su un team dedicato...
8 luglio 2022 - Salute e ricerca
Informazioni, servizi, risposte alle domande più frequenti sul disagio psichico: nasce il portale realizzato dalla ASL Roma 2 in collaborazione con Fondazione internazionale Don Luigi Di Liegro Onlus e Fondation d'Harcourt...
6 giugno 2022 - Salute e ricerca
Via libera in giunta alla seconda tranche di interventi grazie ai fondi provenienti da ex articolo 20 e cofinanziamento, che vanno ad aggiungersi ai 280 mln della prima, per un totale di più di 340 milioni di euro di investimenti su tutto il territorio regionale ...
1 giugno 2022 - Salute e ricerca
Siglato un Protocollo d'Intesa tra la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e il Comitato Italiano per l'UNICEF - Fondazione Onlus nell'ambito dell'impegno delle due Fondazioni per contribuire alla tutela della salute mentale e del benessere psicosociale delle persone di minore età...
31 maggio 2022 - Salute e ricerca
I dati della rilevazione di Fondazione Soleterre sulla salute mentale della popolazione ucraina. Rizzi: “La guerra non solo distrugge l’economia e lo sviluppo sociale, ma anche i legami familiari, con effetti catastrofici sul benessere mentale della popolazione civile, in particolare quella più povera”...
22 aprile 2022 - Salute e ricerca
Micucci: “La produzione di vaccini è un grande passo avanti per l’Africa, che attualmente importa il 99% di tutti i vaccini che consuma”. E in vista della Giornata mondiale della Malaria (25 aprile) l’associazione ricorda inoltre l’importanza dell’annuncio del primo vaccino contro la malaria; malattia che causa un decesso infantile ogni due minuti...
21 aprile 2022 - Salute e ricerca
"Covid-19 ma anche morbillo e tubercolosi". È quanto ha affermato la commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, in audizione alla commissione per l'Ambiente e la salute pubblica del Parlamento europeo...
14 aprile 2022 - Salute e ricerca
Prima della guerra un bambino su due negli orfanotrofi ucraini aveva la Fasd. La testimonianza dalla Polonia della presidente dell’organizzazione ucraina Children of Fas: “Stephany gridava sempre e mi chiedeva in continuazione si ci sarebbero stati ancora bombardamenti”. Aidefad: “Disponibili a dare supporto alle famiglie”...
8 marzo 2022 - Salute e ricerca
Il Consiglio nazionale dell'Ordine ha riattivato la Task force delle società di psicologia dell'emergenza. Il presidente Lazzari: "La guerra avrà un impatto anche sulla popolazione italiana"...
1 marzo 2022 - Salute e ricerca
Appello della Onlus Casamica, che accoglie persone costrette a spostarsi per ragioni sanitarie con le famiglie: nel 2021 oltre 4 mila presenze, + 30% di domande rispetto ai primi 6 mesi del 2021. "Incrementati i servizi di supporto e attivato uno sportello di ascolto". Al via una campagna solidale per rispondere all’emergenza...
1 marzo 2022 - Salute e ricerca
Il presidente del Consiglio superiore di sanità: "Mancano farmaci antiblastici, un buon numero è seguito dall'Ospedale pediatrico Bambino Gesù"...
24 febbraio 2022 - Salute e ricerca
Al via l'iniziativa quinquennale di Cbm negli ospedali Kabgayi e Gahin: si punta su formazione e potenziamento dei servizi oculistici. Nel paese 1,2 milioni di persone con disabilità visive, di cui 23 mila cieche...
30 dicembre 2021 - Salute e ricerca
Numerosi i sostenitori della campagna di Coop per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid in Africa anche nei giorni delle Feste. Molti contribuiscono alla raccolta fondi come regalo per una persona cara ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004