Torna alla navigazione interna
6 giugno 2022 - Salute e ricerca
Via libera in giunta alla seconda tranche di interventi grazie ai fondi provenienti da ex articolo 20 e cofinanziamento, che vanno ad aggiungersi ai 280 mln della prima, per un totale di più di 340 milioni di euro di investimenti su tutto il territorio regionale ...
1 giugno 2022 - Salute e ricerca
Siglato un Protocollo d'Intesa tra la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e il Comitato Italiano per l'UNICEF - Fondazione Onlus nell'ambito dell'impegno delle due Fondazioni per contribuire alla tutela della salute mentale e del benessere psicosociale delle persone di minore età...
31 maggio 2022 - Salute e ricerca
I dati della rilevazione di Fondazione Soleterre sulla salute mentale della popolazione ucraina. Rizzi: “La guerra non solo distrugge l’economia e lo sviluppo sociale, ma anche i legami familiari, con effetti catastrofici sul benessere mentale della popolazione civile, in particolare quella più povera”...
22 aprile 2022 - Salute e ricerca
Micucci: “La produzione di vaccini è un grande passo avanti per l’Africa, che attualmente importa il 99% di tutti i vaccini che consuma”. E in vista della Giornata mondiale della Malaria (25 aprile) l’associazione ricorda inoltre l’importanza dell’annuncio del primo vaccino contro la malaria; malattia che causa un decesso infantile ogni due minuti...
21 aprile 2022 - Salute e ricerca
"Covid-19 ma anche morbillo e tubercolosi". È quanto ha affermato la commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, in audizione alla commissione per l'Ambiente e la salute pubblica del Parlamento europeo...
14 aprile 2022 - Salute e ricerca
Prima della guerra un bambino su due negli orfanotrofi ucraini aveva la Fasd. La testimonianza dalla Polonia della presidente dell’organizzazione ucraina Children of Fas: “Stephany gridava sempre e mi chiedeva in continuazione si ci sarebbero stati ancora bombardamenti”. Aidefad: “Disponibili a dare supporto alle famiglie”...
8 marzo 2022 - Salute e ricerca
Il Consiglio nazionale dell'Ordine ha riattivato la Task force delle società di psicologia dell'emergenza. Il presidente Lazzari: "La guerra avrà un impatto anche sulla popolazione italiana"...
1 marzo 2022 - Salute e ricerca
Appello della Onlus Casamica, che accoglie persone costrette a spostarsi per ragioni sanitarie con le famiglie: nel 2021 oltre 4 mila presenze, + 30% di domande rispetto ai primi 6 mesi del 2021. "Incrementati i servizi di supporto e attivato uno sportello di ascolto". Al via una campagna solidale per rispondere all’emergenza...
1 marzo 2022 - Salute e ricerca
Il presidente del Consiglio superiore di sanità: "Mancano farmaci antiblastici, un buon numero è seguito dall'Ospedale pediatrico Bambino Gesù"...
24 febbraio 2022 - Salute e ricerca
Al via l'iniziativa quinquennale di Cbm negli ospedali Kabgayi e Gahin: si punta su formazione e potenziamento dei servizi oculistici. Nel paese 1,2 milioni di persone con disabilità visive, di cui 23 mila cieche...
30 dicembre 2021 - Salute e ricerca
Numerosi i sostenitori della campagna di Coop per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid in Africa anche nei giorni delle Feste. Molti contribuiscono alla raccolta fondi come regalo per una persona cara ...
29 dicembre 2021 - Salute e ricerca
Un atto concreto con cui il Gruppo intende sostenere l’impegno della ONG per aiutare, nello specifico, le popolazioni di Kenya, Sud Sudan, Malawi e Zambia, ancora molto indietro nella vaccinazione contro il Covid....
30 novembre 2021 - Salute e ricerca
L'esperienza del Centro Maria Letizia Verga di Monza nella cura delle leucemie nei bambini arriva in Guatemala grazie a un nuovo progetto di formazione del personale medico locale...
21 novembre 2021 - Salute e ricerca
L'equipe di medici e infermieri della onlus, dopo la missione di Luglio, arriverà il 20 novembre a Nassirya, per operare i bambini nati con una malformazione del volto o vittima di ustioni...
15 novembre 2021 - Salute e ricerca
Approvato lo schema di accordo con l’Istituto superiore di sanità, per potenziare i centri clinici di diagnosi e cura delle patologie congenite e delle emoglobinopatie...
12 luglio 2021 - Salute e ricerca
Il Consiglio territoriale per l'immigrazione metterà a disposizione sportelli dedicati, ai quali potrà rivolgersi gratuitamente chi è in attesa di regolarizzazione...
9 luglio 2021 - Salute e ricerca
"Dare la possibilità ai cittadini extra-UE irregolari e in via di regolarizzazione di registrarsi sulla piattaforma online per le prenotazioni del vaccino anti Covid-19 in Calabria è già un primo risultato......
10 giugno 2021 - Salute e ricerca
Parla Betty Nakayinga, volontaria dell'Uganda Women's Cancer Support Organisation (Uwocaso), un'associazione di donne ugandesi che sono riuscite a battere la malattia e ora danno sostegno a chi, come loro, si trova a fare i conti con questa sfida...
8 giugno 2021 - Salute e ricerca
In Perù, paese con il più alto tasso di mortalità per Covid-19 al mondo, non ci sono praticamente più posti liberi nelle terapie intensive, nonostante il numero complessivo dei casi sia diminuito. Ad oggi, solo l’11% della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino e meno del 4% è completamente vaccinata...
4 giugno 2021 - Salute e ricerca
In Sri Lanka cresce il timore che l'incendio e l'affondamento della nave cargo registrata a Singapore X-Press Pear, che sta già inquinando una parte delle coste occidentali dell'isola, possa causare una fuoriuscita di carburante e dar vita a un disastro ambientale ancora peggiore...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004