Torna alla navigazione interna
13 agosto 2020 - Interventi Inail
In un volume online sul sito dell’Inail, i risultati di un progetto di ricerca che ha coinvolto un numero significativo di soggetti non esposti professionalmente al fine di costituire una base scientifica solida per stabilire la presenza del rischio dovuto all’attività lavorativa e dirimere i casi di denunce presentati all’Istituto...
13 gennaio 2020 - Interventi Inail
In una brochure dell’Inail vengono riassunte le reazioni psicofisiche e gli effetti sulla salute derivanti dall’uso di alcolici e stupefacenti o di particolari categorie di medicinali, che possono avere conseguenze pericolose se ci si mette poi al volante...
3 settembre 2018 - Interventi Inail
Realizzata a cura del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Istituto, la pubblicazione svolge una disamina dei principali fattori di rischio a cui vanno incontro gli addetti del settore marittimo-portuale...
26 agosto 2018 - Interventi Inail
Il canale on line dell’Istituto, tra i suoi 5mila filmati, presenta un archivio ricchissimo di narrazioni per immagini che documentano l’attività svolta dall’Istituto nel corso degli anni ...
24 luglio 2017 - Interventi Inail
Lo studio, realizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’Istituto, fa il punto sul panorama legislativo esistente in Italia, Inghilterra e Stati Uniti, offrendo informazioni utili agli operatori del settore, pubblici e privati...
17 aprile 2017 - Interventi Inail
All’indomani di una ennesima replica di “Giorni rubati” l’attore sardo, vittima dieci anni fa di un incidente sul lavoro che lo ha privato per sempre dell’uso delle gambe, si racconta con un’autoironia e una profondità da togliere il fiato...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004