Torna alla navigazione interna
17 febbraio 2022 - Accessibilita
Andrea Galliana, geometra di 52 anni, torinese, ha ideato un “condominio dinamico” per chi, come lui, ha una disabilità. Si è ispirata alla sua idea la cooperativa Di Vittorio, che ha realizzato un “social cohousing” in cui 7 appartamenti su 69 sono “senza barriere”...
9 febbraio 2022 - Accessibilita
Azione di alcuni cittadini ferraresi con disabilità, con il sostegno dell'associazione Luca Coscioni: "Opere pubbliche riqualificate, ma ancora non accessibili"...
21 novembre 2021 - Accessibilita
La cantica del sommo poeta si trasforma in un volume in Comunicazione aumentativa alternativa grazie agli scrittori, agli illustratori e ai grafici con autismo dell’associazione La Matita Parlante di Piacenza...
25 settembre 2021 - Accessibilita
“Occorre un cambio culturale” afferma Enrico Mantegazza, presidente di Ledha Milano. E ai candidati sindaci propone: chiedano che a Milano-Cortina 2026 almeno per due specialità non ci sia più la distinzione tra Olimpiadi e Paralimpiadi...
24 settembre 2021 - Accessibilita
Mixt - Musei per tutti è un percorso sperimentale accessibile e partecipato di scoperta e narrazione dell'architettura del museo. I partecipanti con disabilità che di solito vengono coinvolti nelle fasi finali di verifica e test dei progetti sono stati protagonisti dall'inizio alla fine...
21 luglio 2021 - Accessibilita
I ministri Giovannini e Stefani hanno presentato a Palazzo Chigi la nuova piattaforma, che sarà operativa entro tre mesi: permetterà di condividere i dati per il diritto all'accesso della ztl di tutti i comuni da parte delle persone con disabilità. E Govannini annuncia: “600 milioni alle regioni per nuovi autobus ecologici e accessibili” ...
21 maggio 2021 - Accessibilita
L’esperienza di SuperAbile sbarca all’interno degli Accessibility Days, il grande evento sull'accessibilità e l’inclusività delle tecnologie digitali: dall’audiolibro alla rivista mensile accessibile, uno sguardo al dietro le quinte della nostra attività. Pinzello (Inail): “È un’attenzione costante, il fine è avvicinarci gli uni gli altri ed abbattere ogni tipo di barriera, fisica e culturale” ...
20 maggio 2021 - Accessibilita
Tre giorni di eventi per il principale appuntamento italiano sull’inclusività delle tecnologie digitali. In apertura l’intervento della ministra per le disabilità, Erika Stefani: “Lavorare per favorire l’indipendenza delle persone disabili”. Venerdì 21 appuntamento anche con SuperAbile Inail...
19 maggio 2021 - Accessibilita
Il nostro Contact Center protagonista all’interno della tre giorni dedicata all’accessibilità e all’inclusività delle tecnologie digitali. Dalla consulenza alla pari alla rivista accessibile, fino all’audiolibro, il racconto dell’attenzione mostrata e dell’esperienza vissuta Appuntamento on line nella mattinata di venerdì 21 maggio...
23 febbraio 2021 - Accessibilita
Al confine con le mura seicentesche sorgerà un nuovo parco, accessibile a tutti, dal quale partire alla scoperta della città. Tra pannelli tattili e percorsi inclusivi, il progetto è curato dal disability manager Rodolfo Dalla Mora insieme con gli studenti degli istituti superiori...
26 dicembre 2020 - Accessibilita
Testi in Braille, spiegazioni audio e mappe tattili: il Museo internazionale e biblioteca della musica diventa accessibile per persone con disabilità visiva. Si potranno esplorare alcuni degli strumenti più iconici e curiosi: il serpentone, la tromba marina, il corno a ritorte, la buccina. “Questo progetto è un tassello importante per un turismo responsabile e fruibile liberamente da parte di tutti”...
13 settembre 2020 - Accessibilita
Il celebre gioco di carte UNO sarà presto disponibile anche in versione Braille, rendendo il gioco accessibile a ciechi e ipovedenti e consentendo loro di giocare e sfidare i vedenti. Lo annuncia la Mattel...
19 agosto 2020 - Accessibilita
Campeggiatori da sempre, prima di diventare genitori viaggiavano con moto e tenda, poi sono passati al camper. Anche ora che Cristina non può più muoversi a causa di una patologia rara, “questa è l'unica vacanza che la rende felice”. E quest'anno, con l'adeguamento del mezzo, sarà tutto più facile...
27 luglio 2020 - Accessibilita
È stato il regalo per il suo 25° compleanno: dopo una lunga battaglia, Sara Bonanno ha ricevuto dal Comune una casa al piano terra, in una palazzina dell'Ater: da 20 anni viveva in una casa al settimo piano, dove le barriere architettoniche impedivano a suo figlio di uscire dalla stanza. “E' finita una segregazione durata dieci anni: mi rendo conto ora di quanto mio figlio abbia sofferto questa violenza”...
18 luglio 2020 - Accessibilita
Costi e regole differenziati da città a città. A lanciare l’allarme è Save the children, per molti bambini il rischio di un’ estate vuota di opportunità educative e di socialità. Appello dell’organizzazione per aprire in agosto nuovi spazi per i più piccoli...
12 luglio 2020 - Accessibilita
Passerelle e sedie speciali per immergersi a disposizione di tutti nel comune marchigiano che entra nella lista delle spiagge accessibili fino al mare. Il sindaco: “Stiamo recuperando un ritardo di anni”...
23 maggio 2020 - Accessibilita
La lettera di Sheila Zhi Xu, cittadina americana e residente permanente in Italia, sull’importanza per le persone non udenti di ricevere informazioni e non restare escluse. “Dal 21 marzo il governo italiano ha coinvolto interpreti Lis e sottotitolato le conferenze. L’Ens si è mobilitato. Invece negli Stati Uniti c’è tanta confusione…”. Fare del tutto “per garantire accessibilità e sicurezza”...
1 marzo 2020 - Accessibilita
L'allestimento della rassegna su Steve McCurry è all'interno dell'Arengario, luogo simbolo della città ma con barriere architettoniche. "Abbiamo fatto presente con garbo il problema, ma il Comune non si è degnato di rispondere". Ora sono intervenuti gli avvocati...
12 febbraio 2020 - Accessibilita
La giovane veronese ha citato in giudizio per condotta discriminatoria Arena srl, Fondazione Arena e Vivo Concerti per quanto accadutole a un concerto in Arena lo scorso settembre quando, all’inizio dello spettacolo, il pubblico si alzò in piedi e lei e altre 5 persone in sedia a ruote non videro più nulla: “Chiedo sia fatta giustizia in nome della musica e del nostro bellissimo anfiteatro”...
19 gennaio 2020 - Accessibilita
Sarà “il primo festival veramente inclusivo”: così la Rai presenta la 70a edizione del programma: le cinque serate (4-8 febbraio) saranno interamente tradotte in diretta in lingua dei segni italiana e andranno in onda su un canale dedicato di Rai Play. Non solo: 15 performer selezionati interpreteranno in Lis tutte le canzoni ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004