Torna alla navigazione interna
19 febbraio 2018 - Accessibilita
Via libera della Conferenza unificata alla proposta di riparto: ora manca solo la firma del decreto interministeriale. Dopo 15 anni, viene dunque rifinanziata la legge 13 del 9 gennaio 1989. Delrio: “Con queste risorse riusciamo a rispondere in buona parte alle aspettative dei cittadini”...
31 agosto 2017 - Accessibilita
Approvata dal Consiglio comunale la proposta di delibera presentata dal M5s, che abolisce il pagamento del canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche per l'installazione di scivoli, rampe e strutture simili. “Superato ostacolo per accessibilità universale”...
8 novembre 2016 - Accessibilita
Le famiglie con disabili potranno beneficiare di contributi significativi per eliminare le barriere nelle proprie abitazioni. L’assessore Saccardi: “Potersi muovere senza ostacoli e barriere è condizione di base per la qualità della vita”...
15 ottobre 2010 - Accessibilita
In un'interrogazione presentata alla Camera, Tommaso Foti del Pdl chiede al ministro Matteoli se quest'anno sia previsto il fondo, istituito da una legge del 1989, e quale sia l'eventuale ripartizione tra le regioni...
25 maggio 2010 - Accessibilita
Il ministro Matteoli risponde all'interrogazione del parlamentare radicale del Pd, Zamparutti: a livello europeo c'è il piano d'azione sulla mobilità urbana del settembre 2009, mentre in ambito nazionale è stato istituito l'Osservatorio nazionale sulle politiche del trasporto pubblico. In futuro, invece, l'introduzione di facilitazioni al trasporto dei disabili potrebbe rientrare tra i requisiti per la concessione dei contributi statali...
2 maggio 2010 - Accessibilita
E' all'esame delle commissioni riunite Ambiente e Trasporti una proposta di legge sulle norme per la realizzazione di aree pedonali, a traffico limitato e a velocità moderata nei centri storici e nelle strade di quartiere e locali. Prima firmataria, Elisabetta Zamparutti del Pd...
20 gennaio 2010 - Accessibilita
Nella categoria dei veicoli oggetto di agevolazioni finanziarie a favore dei cittadini disabili mancano quei mezzi di locomozione che si possono guidare senza patente. A porre il problema un'interrogazione parlamentare a firma dei senatori del Pd Finocchiaro e Barbolini...
6 dicembre 2009 - Accessibilita
I tre ministri sono chiamati a fare chiarezza da un'interrogazione di Antonietta Farina Coscioni del Pd. La richiesta è di un intervento immediato per garantire pari opportunità ...
14 settembre 2009 - Accessibilita
La proposta di legge della parlamentare del Pd Carmen Motta prevede l'utilizzo delle ferrovie in disuso come percorsi pedonali per utenti a mobilità ridotta: un modo di salvaguardare il loro patrimonio storico e ambientale attraverso l'uso pubblico a scopo sociale e turistico...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004