Torna alla navigazione interna
18 maggio 2022 - Accessibilita
Secondo quanto riferito Luigi Corradi in commissione Trasporti della Camera, all'origine del problema ci sarebbero stati atti di vandalismo e insensibilità di alcuni passeggeri. Ma resta la criticità del sistema di trasporto regionale: Fand avvia interlocuzioni e chiede azioni di sensibilizzazione...
17 gennaio 2020 - Accessibilita
“Spesso le nostre città non sono solo percorsi ad ostacoli, spesso punteggiati da barriere e impedimenti, ma diventano anche occasioni di maggior pericolo per i pedoni più fragili, per gli anziani, per le persone con disabilità. Servono interventi di manutenzione e recupero”...
14 agosto 2019 - Accessibilita
Intervenire su beni e aree di interesse storico-artistico per l’abbattimento delle barriere architettoniche: per Anellina Chirico, architetto e responsabile di redazione del sito Architetturaecosostenibile.it, architetti e architettura devono fare dialogare "antico" e "moderno"...
25 giugno 2019 - Accessibilita
L'auspicio del presidente della Lega per i diritti delle persone con disabilità Alessandro Manfredi: "I Giochi servano a migliorare l’accessibilità non solo per gli atleti ma per tutte le persone con disabilità che amano la pratica sportiva" ...
9 maggio 2019 - Accessibilita
In Italia sono solo 234 i parchi gioco inclusivi, concentrati al Centronord, spesso non accessibili. È il quadro che emerge dal documento della garante per l'infanzia presentato nel convegno 'Il diritto al gioco e allo sport dei ragazzi con disabilità'. Manca una legge sul diritto al gioco e allo sport per tutti i minori...
25 agosto 2018 - Accessibilita
Village for All, marchio di qualità internazionale per l'ospitalità accessibile, spiega agli operatori turistici perché l'accessibilità “conviene”: è un mercato ampio, è un “vantaggio competitivo” ed è “il modo migliore per alzare il livello della propria attività”...
12 gennaio 2018 - Accessibilita
Il presidente di Anmic Bergamo Giovanni Minzoni riferisce che la sede Inps di via Mai ha il parcheggio riservato alle persone disabili inagibile da mesi. “Le persone in sedia a ruote sono scaricate in strada. Mi chiedo dove sia la dignità della persona”...
11 dicembre 2017 - Accessibilita
La presentazione il 13 dicembre a Roma, durante il convegno “Progettare al futuro”. Si parla di accessibilità e coesione sociale...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004