Torna alla navigazione interna
19 novembre 2022 - Accessibilita
Si è svolta al Teatro alla Scala di Milano la cerimonia di consegna del XXVI Premio Louis Braille, riconoscimento destinato a personalità e organizzazioni che hanno dato un contributo decisivo sui temi della disabilità visiva, promosso dall’Uici. Premio conferito per il progetto che consente alle persone cieche o ipovedenti di godere dal vivo le emozioni delle partite di calcio allo stadio Meazza...
27 settembre 2022 - Accessibilita
Simone può votare, ma non può andare a votare: come lui, tante altre persone cosiddette “intrasportabili”. Per loro è previsto il voto a domicilio, ma solo a seguito di visita medico legale. “Quella fatta quattro mesi fa per il referendum non bastava. E così, Simone ha rischiato di non votare”...
8 agosto 2022 - Accessibilita
La denuncia del centrodestra: “Finalmente in città è possibile vedere operai al lavoro e interventi in centro e sul lungomare, dove le passerelle erano impraticabili da anni. Se il commissario fosse arrivato prima probabilmente avremmo avuto le passerelle e soprattutto le passerelle per i disabili a inizio e non a fine stagione” ...
31 gennaio 2021 - Accessibilita
Dopo il terremoto del 2016 Stefano e Elena hanno deciso di restare ad Arquata del Tronto e hanno preso in gestione un casolare a 1.350 metri d'altezza. “Il nostro obiettivo è consentire alla persone disabili di vivere una vera vacanza in montagna”. Al via la campagna di crowfunding...
19 agosto 2020 - Accessibilita
Campeggiatori da sempre, prima di diventare genitori viaggiavano con moto e tenda, poi sono passati al camper. Anche ora che Cristina non può più muoversi a causa di una patologia rara, “questa è l'unica vacanza che la rende felice”. E quest'anno, con l'adeguamento del mezzo, sarà tutto più facile...
21 gennaio 2020 - Accessibilita
Un papà “super tecnologico” ha realizzato un controller adattato per la figlia di 9 anni con tetraparesi spastica. Il video è diventato virale, così come la voglia di farne altri...
24 aprile 2018 - Accessibilita
La denuncia di Daniel Wakefield, 31 anni, tifoso del Liverpool, che ha fatto tutto il necessario per assicurarsi la trasferta a Roma per la semifinale del 2 maggio. Ora però la compagnia aerea gli ha comunicato che la sua sedia a ruote è troppo alta e non potrà essere imbarcata......
8 gennaio 2018 - Accessibilita
Eddy Bizzotto è in carrozzina e durante le festività non ha potuto guardare il film con moglie e figlia. “Non potevo prenotare on line il mio posto. L’unica possibilità è stata di presentarmi direttamente al multisala. Ma l’unico posto disponibile era in prima fila e lontano dalla mia famiglia” ...
8 novembre 2017 - Accessibilita
Il 10 e 11 novembre, a Torino, “Il cammino di Marcella 24h/24”, promosso dall’associazione “La locanda delle idee”. Nel 2011 il primo “cammino”, per riflette e sensibilizzare sulle barriere culturali. Nel 2013 è nato il Cammino di Marcella Piemonte: un circuito di 600 chilometri, prima ipotesi di itinerario a piedi per tutti...
5 ottobre 2017 - Accessibilita
Sotto accusa le barriere architettoniche presso le stazioni della metropolitana ‘Flaminio’ e ‘Piazza di Spagna’ e il mancato funzionamento degli ascensori presso la fermata ‘Subaugusta’. Così il Tribunale di Roma ha accolto la denuncia dell’associazione Luca Coscioni...
29 agosto 2017 - Accessibilita
Bisogna imparare a prendersi cura di sé, fare la spesa, cucinare, riordinare casa, meglio con l’aiuto di educatori o di assistenti. In vista del cosiddetto “dopo di noi. Inchiesta di Superabile.it sulle esperienze di distacco dai genitori...
10 agosto 2017 - Accessibilita
L’annuncio dei genitori della piccola, morta a poco più di un anno per un grave tumore: a lei sarà dedicato il parco, per il quale hanno raccolto oltre 50 mila euro. “Non sarà inclusivo al 100%”: una scelta economica, ma non solo. Ad ispirarli, anche una riflessione di Iacopo Melio: “Che tristezza quelle altalene solo per bambini disabili” ...
25 luglio 2017 - Accessibilita
Ieri è decollato dall’aeroporto di Olbia, per atterrare a Fiumicino: per la prima volta viaggiava da solo, Nicola, ragazzo autistico. E’ l’esito del progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto, ideato da Enac con la collaborazione di Assaeroporti, delle società di gestione aeroportuale italiane e delle associazioni di categoria...
24 maggio 2017 - Accessibilita
Il racconto denuncia di Silvana Giovannini, presidente dell'associazione “Ylenia e gli Amici Speciali”: 5 ragazzi con disabilità volevano andare al Bioparco, ma le stazioni Flaminio e Lepanto avevano il montascale fuori uso. Solo a Ottaviano sono riusciti a risalire in superficie: ma per il bioparco era ormai troppo tardi. Denuncia ai Carabinieri...
24 marzo 2017 - Accessibilita
Nel 2016 Gennaro Iorio, 35 anni, insegnante di storia e filosofia, ha partecipato al “concorsone” della Buona Scuola senza passare lo scritto. Gli ausili che aveva chiesto per sostenere la prova in autonomia non gli erano stati concessi. Ha fatto ricorso al Tar e al Consiglio di Stato che si sono espressi in maniera negativa...
9 gennaio 2017 - Accessibilita
Accade a Bolzano, in una casa dell'Ipes, l'istituto per l'edilizia sociale. Il guasto risale al 9 dicembre. Al settimo piano una copia di anziani, al sesto una donna invalida al 100%, che vive da sola. Il cartello dell'Ipes: “I tempi di ripristino saranno considerevolmente lunghi”...
5 gennaio 2017 - Accessibilita
Gran numero di visualizzazioni per il video di un giovane di Reggio Calabria e dei suoi fratelli che chiedono all’Alitalia di non cancellare il volo per Bologna, usato da loro e da altri pazienti con distrofia muscolare. Anche il sindaco della città dello Stretto lancia l’appello alla compagnia aerea: “Valutate i risvolti sociali” ...
27 dicembre 2016 - Accessibilita
Scuola media Motterle dell’istituto comprensivo Parise di Arzignano, Vicenza. Il progetto punta all’inclusione sociale e prevede che gli studenti delle terza classe, a gruppi e per un totale di 200, trascorrano qualche ora in sedia a rotelle all’interno della scuola per capire sul campo cosa comporta la disabilità motoria: “Spesso disabilità è accentuata dall’ambiente” ...
15 dicembre 2016 - Accessibilita
Un video sulla vicenda della sedicenne siriana con disabilità, che insieme alle sue sorelle è fuggita dai bombardamenti di Aleppo e da circa un anno è rifugiata in Germania. La sua storia, già racchiusa in un libro, è stata riproposta alla conferenza “Inclusione della disabilità nella cooperazione italiana”, organizzata da Maeci, Aics e Rids...
25 novembre 2016 - Accessibilita
L'associazione FreeWheels ha mappato l'accessibilità di luoghi e strutture su 270 chilometri del percorso, da Rieti a Cassino. "Il nostro obiettivo è quello di rilevare le criticità". Su 180 strutture per l'ospitalità visitate, 15 sono accessibili...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004