Torna alla navigazione interna
4 febbraio 2020 - Accessibilita
“Non si ostacoli la micromobilità a zero emissioni”. L’associazione preoccupata che si impediscano “le diverse forme di mobilità elettrica e sostenibile” invece di “promuovere una vera innovazione nell'utilizzo delle strade urbane da aprire a mezzi non inquinanti. Assurdo prevedere multe pesantissime per monopattini e carrozzine elettriche per persone disabili” ...
9 maggio 2019 - Accessibilita
In Italia sono solo 234 i parchi gioco inclusivi, concentrati al Centronord, spesso non accessibili. È il quadro che emerge dal documento della garante per l'infanzia presentato nel convegno 'Il diritto al gioco e allo sport dei ragazzi con disabilità'. Manca una legge sul diritto al gioco e allo sport per tutti i minori...
8 ottobre 2018 - Accessibilita
L’Italia è ancora lontana da standard accettabili, manca una cultura che renda fruibile il patrimonio artistico. Felicori (direttore Museo reggia di Caserta): “Il valore della cultura si misura in ciò che riusciamo a fruire” ...
24 settembre 2018 - Accessibilita
“Non trovo culturalmente corretto fare una rassegna cinematografica a parte per i disabili sia pur se aperta a tutti. Le stesse accortezze presenti in questa iniziativa dovrebbero essere sempre e comunque previste in ogni proiezione". Lo dichiara la presidente dell'associazione Aida, Ileana Argentin...
17 agosto 2018 - Accessibilita
Inaugurata di recente come “inclusiva”, l’area giochi del galeone di Lignano Sabbiadoro ha suscitato polemiche sui social perché non fruibile da bambini e ragazzi su sedia a ruote. I tecnici: “Rispettate le esigenze delle diverse abilità, concetto di inclusività è complesso e dibattuto” ...
1 giugno 2017 - Accessibilita
Nella rubrica #NienteDiSpeciale”, domande e risposte su emergenze e soccorsi in presenza di persone con disabilità. “Doverosa ed encomiabile l'attenzione della protezione civile alla disabilità in situazioni di emergenza” ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004