Torna alla navigazione interna
5 dicembre 2022 - Protesi e ausili
ARGO e DIGICOG-MS sono le soluzioni vincitrici della settima edizione di ‘Make to Care’, l'iniziativa che promuove e incoraggia tutte le forme di innovazione in grado di rispondere alle esigenze quotidiane di chi vive con una disabilità, dei loro familiari e dei caregiver...
24 novembre 2022 - Protesi e ausili
La ministra interviene alla presentazione del progetto promosso da Nemo e Biogen sulla casa inclusiva. "Importante diffondere questo modo di ragionare nei decreti attuativi della Legge delega"...
24 novembre 2022 - Protesi e ausili
La deputata interviene alla presentazione del progetto di Nemo e Biogen per la casa "intelligente", inclusiva e sicura. "Necessario invertire le priorità e mettere i più fragili al pari degli altri"...
24 novembre 2022 - Protesi e ausili
Presentato il progetto di Nemo e Biogen a favore della casa intelligente, inclusiva e sicura. Fontana: "La tecnologia è uno strumento fondamentale. Come dice la Convenzione Onu, è l'ambiente in cui si vive a determinare la disabilitò"...
23 novembre 2022 - Protesi e ausili
L’iniziativa di Sanofi è nata per promuovere e valorizzare forme di innovazione in grado di rispondere alle esigenze quotidiane di chi vive con una disabilità, dei loro familiari e dei loro caregiver. Appuntamento il 30 novembre con la Premiazione dell’edizione 2022 ...
22 novembre 2022 - Protesi e ausili
A Milano un incontro promosso dalla Fondazione Benedetta D'Intino, per parlare di “Storie per vivere. La narrazione come cura ed espressione di sé”. Tra i protagonisti, Arcangelo Signorello, 51 anni, tetraplegico, che comunica e scrive poesie grazie alla CAA...
7 novembre 2022 - Protesi e ausili
Ancora troppe persone in Italia con problemi di udito pagano per poter sentire. La seconda giornata del 20esimo congresso della Federazione italiana audioprotesisti vede tra i protagonisti i nuovi Lea...
24 ottobre 2022 - Protesi e ausili
Dal 1959 il Servizio dei Lions prepara gli amici a quattro zampe e li consegna gratuitamente in tutta Italia. A Euroma2 la presentazione nell'ambito dell'evento "Pets. Storie di un amore incondizionato"...
20 ottobre 2022 - Protesi e ausili
La presidente della commissione capitolina Politiche sociali Nella Converti: "Da loro dipende tanta parte dell'autonomia e della qualità della vita delle persone non vedenti"...
16 ottobre 2022 - Protesi e ausili
Domenica 16 ottobre si celebra la Giornata nazionale del cane guida e l’Unione italiana ciechi e ipovedenti organizza una serie di eventi in tutta Italia, a partire da Torino. Barbuto: “Vogliamo far conoscere i diritti delle persone non vedenti a circolare con i loro cani guida e di poter accedere a qualsiasi luogo pubblico, come prevede la legge” ...
4 ottobre 2022 - Protesi e ausili
Trentanove milioni di euro per l'adeguamento degli impianti e l'installazione completa delle grandi apparecchiature previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza destinate alle Asst e Irccs, circa 350, tutte tecnologicamente avanzate. È quanto approvato dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti...
4 ottobre 2022 - Protesi e ausili
Nella sezione torinese dell'Ente nazionale sordi questa mattina è stato presentato il servizio Comunic@ens Pro, che farà in modo che in 10 ospedali i sordi possano comunicare in modo immediato col personale sanitario...
28 settembre 2022 - Protesi e ausili
Arriva in otto locali della città la tovaglietta in grado di aiutare le persone con disturbi specifici del linguaggio a comunicare nei ristoranti e nei bar. Il progetto è ideato dall'associazione di promozione sociale clinicaMENTE...
24 agosto 2022 - Protesi e ausili
Il Gruppo ComunicAzione è stato ospitato all’incontro tra l’interprete Lis Giovanna Vessia e i bambini del Grest parrocchiale di Pescincanna: botta e risposta tra bambini che sentono e bambini che non sentono...
18 agosto 2022 - Protesi e ausili
Una scalata di oltre 11mila metri, per raccogliere fondi e donare carrozzine rigenerate alle persone con disabilità che vivono nelle baraccopoli di Nairobi: è la nuova impresa di Stefano Lanfri, che con Massimo Coda si prepara per la spedizione...
7 agosto 2022 - Protesi e ausili
Il presidente Falabella: “Le proposte che facciamo al mondo politico contengono le richieste di una cittadinanza piena e integrale delle persone con disabilità e delle loro famiglie, ed offrono suggerimenti e indicazioni per ripensare, in questa delicatissima fase del nostro paese, complessivamente una società più giusta, coesa e rispettosa delle tante diversità” ...
6 agosto 2022 - Protesi e ausili
L'annuncio del sottosegretario Costa: “Serviranno per l'acquisto di ausili, ortesi e protesi per lo svolgimento di attività sportive amatoriali destinate a persone con disabilità. Questo provvedimento ha l'obiettivo di rimuovere gli ostacoli che ne impediscono la piena inclusione sociale" ...
6 agosto 2022 - Protesi e ausili
Si è concluso con l'intesa Stato-Regioni il lungo e complicato iter attuativo di questo fondo, nato grazie ad un emendamento, di cui Giusy Versace è prima firmataria, che nel luglio del 2020 è stato approvato al Decreto Rilancio. Adesso sarà compito delle regioni accedere al fondo e individuare i criteri di erogazione ...
5 agosto 2022 - Protesi e ausili
Accolta la Class Action promossa dall’associazione Luca Coscioni per garantire un percorso di erogazione appropriato di ausili e protesi. “Passo in avanti per i diritti delle persone con disabilità. Bene anche i 5 milioni per protesi sportive amatoriali annunciati da Costa” ...
3 agosto 2022 - Protesi e ausili
Il ministro della Salute commenta con toni positiva l'intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni con lo stanziamento di 5 milioni di euro per attività sportive amatoriali...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004