Torna alla navigazione interna
7 maggio 2018 - Protesi e ausili
Il dispositivo, frutto della collaborazione tra Inail e IIT, permette di restituire circa il 90% della funzionalità di una mano naturale e sarà disponibile a partire dal 2019. La presentazione ufficiale giovedì 10 presso il Parlamentino Inail...
22 aprile 2018 - Protesi e ausili
Il 20% di chi assiste un familiare ha più di 65 anni e solo 3 su 10 ha usato Internet almeno una volta nell’ultimo anno. Eppure app, forum, e-learning potrebbero favorirne inclusione, empowerment e formazione. Boccaletti: “Perché la tecnologia sia di aiuto, i caregiver devono essere coinvolti nella progettazione”...
22 aprile 2018 - Protesi e ausili
Presentato a Exposanità, la mostra internazionale della sanità e dell’assistenza, “MyEye” si applica agli occhiali ed è in grado di leggere testi, riconoscere volti, banconote o prodotti. “L’obiettivo è rendere le persone indipendenti, senza bisogno che qualcuno legga per loro”...
22 aprile 2018 - Protesi e ausili
Allarmi per avvisare di pericoli, sensori per monitorare il comportamento, app per smartphone. Presentato a Exposanità il progetto dell’Inrca che coinvolge 4 Paesi europei. Rossi: “La tecnologia è di supporto, ma deve essere affidabile e modulare” ...
15 aprile 2018 - Protesi e ausili
Dal 16 al 18 aprile nella capitale l'iniziativa promossa dalla Fondazione Mondo digitale, dedicata a “Robotica e scienze della vita nell'ecosistema dell'innovazione”. Tre giorni di immersione nel presente e nel futuro dell'uomo. Presente anche Inail...
29 settembre 2017 - Protesi e ausili
Dal 4 al 6 ottobre presso l’Università Pontifica Salesiana una tre giorni senza precedenti, che riunisce i principali esperti di tutto il mondo e i maggiori ricercatori italiani, in un confronto sulle tecnologie “che assistono” chi ha una disabilità. Organizza Lega del Filo d’Oro...
28 settembre 2017 - Protesi e ausili
L’Inail protagonista all’interno della rassegna cinematografica con la testimonianza di Marco Zambelli, il primo paziente a sperimentare l’arto artificiale frutto della collaborazione tra il Centro Protesi di Vigorso di Budrio e l’Istituto Italiano di Tecnologia...
27 settembre 2017 - Protesi e ausili
Apopuntamento il 29 e 30 settembre, nell’ambito del Forum della Sostenibilità e delle Opportunità nel Settore della Salute. Obiettivo: mettere a punto App, piattaforme multimediali e soluzioni creative tecnologiche per migliorare la qualità di vita dei pazienti con malattie rare...
6 settembre 2017 - Protesi e ausili
Dal 7 al 13 settembre a Pisa: laboratori,convegni, esposizioni e concerti di beneficenzacon Andrea Bocelli, il soprano Maria Luigia Borsi, orchestre, cori e robots ...
28 agosto 2017 - Protesi e ausili
Appuntamento dal 7 al 13 settembre: nell’ambito del Festival internazionale della Robotica promosso da Comune di Pisa, l'Irccs Fondazione Stella Maris e la sezione di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Pisa presenteranno le tecnologie robotiche divenute fondamentali per promuovere lo sviluppo della mente e del cervello in età evolutiva...
1 agosto 2017 - Protesi e ausili
Prima edizione della Conferenza Internazionale sulle tecnologie assistive per le disabilità, organizzata presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma per il mese di ottobre 2017 dalla Lega del Filo d'Oro insieme alla casa editrice Taylor & ...
18 luglio 2017 - Protesi e ausili
Torna il concorso internazionale, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, che premia i progetti più innovativi che usano le nuove tecnologie per l’educazione e la formazione dei giovani. Un premio speciale, dedicato al linguista Tullio De Mauro, viene assegnato a un’esperienza scolastica di successo...
15 aprile 2017 - Protesi e ausili
Si tratterà dell’XI edizione dell’appuntamento promosso dalla Fondazione Asphi. “In questo contesto di ‘innovazione istituzionale’, con cambiamenti molto significativi che interessano il mondo della disabilità, è sempre più fondamentale interrogarsi sul ruolo delle tecnologie”...
3 aprile 2017 - Protesi e ausili
Fino al 22 aprile c'è la “piazza delle tecnologie medicali innovative”: una fiera internazionale in cui si possono vedere le principali innovazioni tecnologiche capaci di aiutare chi ha una malattia o una disabilità. Tra queste, il “braccialetto sonoro” per chi non vede, ma anche “SoftHand”, la mano artificiale ideata da Inail e Itt...
3 aprile 2017 - Protesi e ausili
Tra gli oltre mille eventi della Design Week 2017 di Milano, ci saranno presentazioni di progetti architettonici o soluzioni innovative e belle per le esigenze delle persone con disabilità. E il Fuorisalone arriva in quartieri periferici come Chiaravalle e via Padova...
9 gennaio 2017 - Protesi e ausili
In Camerun circa il 23% dei bambini tra i 2 e i 9 anni ha almeno una disabilità motoria o psichica, spesso dovuta a malattie come malaria, lebbra, morbillo e aggravata dalla malnutrizione. Dokita onlus ha realizzato nel paese diversi centri specializzati, che assistono circa 6 mila ragazzi disabili. Ora raccoglie fondi, per il centro Foyer de l’Esperance ...
26 novembre 2014 - Protesi e ausili
Si chiama "Tools for autism" e l'ha realizzata Asphi Piemonte con Casa (Centro autismo e sindrome di Asperger) Csp innovazione Ict e Regione Piemonte. Sarà presentata il 29 novembre a Handimatica, la manifestazione dedicata a tecnologie Ict e disabilità che si tiene a Bologna fino al 29 novembre...
14 marzo 2011 - Protesi e ausili
Il museo tattile statale Omero di Ancona ha aderito al progetto Mobilità garantita gratuitamente, ovvero dotarsi di autoveicoli idonei alle esigenze dei cittadini più disagiati, mediante il reperimento di pubblicità da parte di azienda locali. Il progetto è stato presentato questa mattina in conferenza stampa...
7 dicembre 2010 - Protesi e ausili
Ausili e soluzioni per la qualità della vita in una società che cambia: sfide e opportunità. E' questo il tema del confronto, promosso dal centro regionale Ausili della regione Emilia Romagna, per giovedi 16 dicembre a Bologna...
16 luglio 2010 - Protesi e ausili
Invitato dall'Istituto per commercio estero, tra arte e tecnologia, il laboratorio vicentino finanziato da Telethon fa il punto su sanità e disabilità. E lo fa a Shanghai, insieme al Cnr, alla fondazione Don Gnocchi e alla scuola superiore Sant'Anna...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004