Torna alla navigazione interna
15 gennaio 2021 - Salute e ricerca
Da oggi e fino al 28 gennaio è possibile compilare il modulo con la richiesta di essere vaccinati contro il Covid-19. “Condividere il modulo con uffici, istituti e scuole di formazione per una copertura capillare”...
15 gennaio 2021 - Salute e ricerca
Dal tronco del cedro secolare del Castello di Udine ricavate 2mile rondelle per sostenere la ricerca. I fondi raccolti resteranno sul territorio per assistere le famiglie friulane e finanziare il progetto "Epicon"...
15 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato ieri un provvedimento con cui amplia, grazie a fondi del bando 2019 non attivati, il numero di programmi e di progetti finanziati nel Bando attualmente in corso. Cnesc: “Primi risultati positivi della stabilizzazione”...
15 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Le consulte cittadine ringraziano il commissario Arcuri, ma evidenziano: “Nel piano nazionale delle vaccinazioni, nessun riferimento alle persone con disabilità, tranne quelle 'ricoverate' nelle Rsa, in gran parte anziane. E indicano “almeno due ragioni” per cui questa priorità deve essere indicata...
15 gennaio 2021 - Sport
La campionessa: “Gli atleti paralimpici hanno delle vite incredibili alle spalle: hanno reso possibile ciò che sembrava impossibile”...
15 gennaio 2021 - Istruzione
Il ministero dell'Istruzione ha inviato alle scuole il nuovo modello per la stesura del Piano educativo individualizzato, rivisto e corretto dalle associazioni. Fish: “Accolte in parte le nostre istanze, altre restano irrisolte: tra queste, la somministrazione dei farmaci”...
14 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Nel Documento unico di programmazione del bilancio 2021-2023 di Roma Capitale, “sono solo soltanto due i progetti di natura sociale inseriti nell'”Elenco Progetti del Piano di Sviluppo Resiliente e Sostenibile“, per un totale investimento richiesto di circa 25 milioni di euro, in pieno contrasto con la Politica dell’Unione Europea”...
14 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
“L' emergenza sanitaria giustifica un diverso trattamento per le persone con disabilità?”: è la domanda che Fish rivolge al ministro, insieme alla richiesta di esplicitare “quali siano i principi di etica alla base del nuovo piano pandemico”...
14 gennaio 2021 - Protesi e ausili
Online la piattaforma informatica per la presentazione delle domande di accesso alle risorse stanziate dal Dpcm dello scorso 16 aprile, attraverso il Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano. L’iniziativa frutto della collaborazione tra Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, Cip, Inail e Società Sport e Salute...
14 gennaio 2021 - Istruzione
Il nuovo documento (Pei), annunciato, atteso e dibattuto, arriva agli istituti scolastici, dall'infanzia alla secondaria di secondo grado, corredato da apposite linee guida. Azzolina: "Si apre un nuovo capitolo per l'inclusione"...
14 gennaio 2021 - Normativa e diritti
Fa discutere la bozza che indica di fornire i trattamenti “preferibilmente ai pazienti che hanno maggiori probabilità di trarne beneficio”. “Da dove traggono origine questi principi di etica? La natura non dimentica, né perdona: o la si mantiene in equilibrio oppure fa pagare il prezzo, questa volta, a tutti”...
13 gennaio 2021 - Salute e ricerca
L'efficacia dell'idrossiclorochina come farmaco per la prevenzione e la cura dell'infezione da Sars-Cov-2 è stata smentita da diverse ricerche internazionali e dalle raccomandazioni pubblicate sul British Medical Journal a ottobre del 2020...
13 gennaio 2021 - Salute e ricerca
Dopo quasi un anno di buio cominciamo finalmente a intravedere un po' di luce in fondo al tunnel. L'arrivo del vaccino di Moderna dopo quello di Pfizer è un'altra bella notizia che ci consente di proseguire la campagna di vaccinazione......
13 gennaio 2021 - Tempo libero
Le affermazioni del presidente di Sport e salute oggi, nel corso di un'audizione al Senato, "dimostrano che il Comitato non è autonomo e minato il nostro lavoro"...
13 gennaio 2021 - Salute e ricerca
Il consiglio regionale approva all'unanimità un ordine del giorno proposto dal Partito democratico e sottoscritto da tutti i gruppi Vaccinazione contro il Covid anche per gli operatori...
13 gennaio 2021 - Normativa e diritti
Il consigliere regionale ha chiesto all'assessore alle Politiche Sociali un supporto più efficiente alle famiglie con persone disabili e una migliore gestione delle liste di attesa...
13 gennaio 2021 - Normativa e diritti
L'Autorità ha dato parere favorevole allo schema di ordinanza del Commissario straordinario che regola l'organizzazione e il funzionamento del Servizio nazionale di supporto telefonico e telematico alle persone risultate positive al Covid-19...
13 gennaio 2021 - Istruzione
Sono oltre 601 mila le domande online per le iscrizioni all'anno scolastico 2021/2022 completate e inoltrate alle 12 di oggi. Il dato reso noto dal Ministero dell’Istruzione...
13 gennaio 2021 - Salute e ricerca
La Regione Friuli Venezia Giulia proroga al 31 gennaio il termine per la presentazione delle domande di contributo, a rimborso delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2020, e legate alle prestazioni sanitarie rese dalle varie residenze della regione a seguito dell'emergenza da Covid-19...
13 gennaio 2021 - Istruzione
La richiesta di CoorDown in una lettera aperta: dissenso verso la decisione del Miur di rendere collegiale il Gruppo di lavoro per l'inclusione. "Così la famiglia partecipa con un solo voto rispetto all'intero corpo docente"...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004