Torna alla navigazione interna
17 gennaio 2019 - Sportelli e associazioni
Il progetto porterà Davide Valacchi, non vedente dall’età di 9 anni, a pedalare per otto mesi attraverso 13 Paesi e due continenti insieme a una coppia di amici che si alterneranno alla guida della bici. “Speriamo di riuscire a smuovere gli animi rispetto alle possibilità che un disabile può avere nella vita”...
9 agosto 2018 - Sportelli e associazioni
La Federazione porrà nuovamente il tema dell’attuazione del Programma d’azione biennale sulla disabilità. E ricorda due “soddisfazione incassate in queste settimane”, rispettivamente riguardo l'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici e l'inclusione scolastica...
8 agosto 2018 - Normativa e diritti
Sono le misure che propone il ministro per la famiglia e le disabilità Lorenzo Fontana dopo il caso del fisioterapista arrestato in flagranza per abusi su minori in un centro di riabilitazione per bimbi autistici a Posillipo...
22 giugno 2018 - Normativa e diritti
E’ uno dei risultati dell’attività di monitoraggio, in 23 zone-distretto della Toscana, sull’attuazione della Legge regionale sulla non autosufficienza, realizzata dalla Fnp-Cisl Toscana in collaborazione con la Fondazione Zancan...
20 giugno 2018 - Sportelli e associazioni
Ieri il ministro Fontana e il sottosegretario Zoccano hanno incontrato il presidente e una delegazione della Fand. Le associazioni hanno presentato una “Piattaforma delle rivendicazioni”, il ministero ha proposto un tavolo con tutte le organizzazioni. Bettoni: “C'è voglia di lavorare insieme sul concreto, entrando nelle nostre realtà”...
1 giugno 2018 - Normativa e diritti
Così il ministro in pectore alla Famiglia e disabilità: “Mi farò sentire, penso che a livello morale nessuno potrà eccepire: ci sono delle situazioni in cui le persone valgono più dei numeri. Non si possono mettere parametri se bisogna aiutare persone con disabilità grave”...
31 maggio 2018 - Normativa e diritti
Mentre lascia il suo incarico, il ministro ricorda le “riforme sociali”: dal servizio civile all'inclusione, dalle imprese confiscare alla criminalità alla riforma del terzo settore. Ringraziamento particolare a Inail, per “impegno crescente verso l'obiettivo di una maggiore sicurezza sul lavoro”...
18 maggio 2018 - Normativa e diritti
Un intero articolo è dedicato alla disabilità: prevede l'istituzione di un ministero dedicato e fa riferimento a inclusione scolastica e lavorativa, a fondo non autosufficienze e accessibilità. Fish: “Mancano aumento pensioni e indennità accompagnamento e riferimento a Programma d'azione. Niente anche su Dopo di noi”. Fand: “Bene il ministero. Non c'è tutto, ma aiuteremo a completare”...
2 maggio 2018 - Sportelli e associazioni
L'appello al governo che verrà per la revisione della legge 107/2010 in occasione della presentazione del Bilancio 2017. Crescono assistiti e volontari: nell’ultimo anno seguite 892 persone sordocieche e pluriminorate (+6%). Quasi 600 i dipendenti. Marchesi: "La sfida di poter aiutare sempre più persone ci inorgoglisce"...
5 marzo 2018 - Normativa e diritti
Gli “umori” delle associazioni per la disabilità, all'indomani del voto e con i risultati che iniziano ad essere definitivi, oscillano tra scetticismo, prudenza e fiducia. Le prime azioni legislative attese dal futuro governo? Aumento del fondo per le non autosufficienze e legge per il caregiver familiare...
3 marzo 2018 - Normativa e diritti
Fondo per le non autosufficienze e Piano nazionale, riconoscimento del caregiver familiare, riabilitazione per tutti, inclusione scolastica e lavorativa, consulente nazionale per la disabilità a Palazzo Chigi e voto indipendente: le 6 principali richieste di associazioni e famiglie ...
3 marzo 2018 - Normativa e diritti
Revisione del sistema di accertamento dell'invalidità, riconoscimento del caregiver familiare, inclusione scolastica e lavorativa, consulente istituzionale nazionale per la disabilità e voto indipendente: sono alcune delle richieste avanzate dalle associazioni. Ecco se e come sono presenti nei programmi elettorali...
3 marzo 2018 - Normativa e diritti
Sono sei le richieste principali avanzate da associazioni e famiglie delle persone con disabilità. Quanto, come e dove trovano riscontro nei programmi elettorali? Ecco come le forze in campo hanno pensato alla disabilità......
1 marzo 2018 - Normativa e diritti
La Società italiana di medicina riabilitativa si rivolge alle forze politiche in campo, evidenziando il ruolo cruciale svolto dall'assistenza riabilitativa per i sistemi sanitari e sociali in tutto il mondo. ...
23 febbraio 2018 - Normativa e diritti
Una legge nazionale adeguatamente finanziata per affrontare concretamente il problema della non autosufficienza, uno dei grandi temi della nostra società che coinvolge quasi 3 milioni di persone in larga parte anziane: è quanto chiedono Spi Cgi, Fnp Cisl e Uilp Uil ...
21 febbraio 2018 - Protesi e ausili
Oggi, in Italia, per gli elettori ciechi esiste solo la possibilità del voto assistito, che non permette l'autonomia nella cabina elettorale. Potrebbe (e come) il Braille favorire l'emancipazione al momento del voto? Per la Stamperia regionale sì: “ci stiamo lavorando”...
21 febbraio 2018 - Normativa e diritti
Così l'associazione in una lettera aperta alle forze politiche: “chiediamo sostegno agli obiettivi di miglioramento della vita quotidiana di centinaia di migliaia di ciechi e ipovedenti italiani”. Tra questi, piena inclusione scolastica e lavorativa e voto in autonomia...
19 febbraio 2018 - Accessibilita
Via libera della Conferenza unificata alla proposta di riparto: ora manca solo la firma del decreto interministeriale. Dopo 15 anni, viene dunque rifinanziata la legge 13 del 9 gennaio 1989. Delrio: “Con queste risorse riusciamo a rispondere in buona parte alle aspettative dei cittadini”...
12 febbraio 2018 - Sportelli e associazioni
Il Comitato 16 novembre, a nome delle persone con Sla e con gravi disabilità, scrive alle forse politiche, presentando due richieste: “definire, entro il 2018, il Piano nazionale per le Non autosufficienze” e “aumentare entro il 2020 il Fondo nazionale per la Non Autosufficienza a 1 miliardo”...
12 febbraio 2018 - Sportelli e associazioni
L'associazione esprime “preoccupazione e allarme per il crescente clima di intolleranza”. E chiede alle forze politiche “un serio impegno affinché nessuno sia lasciato indietro lungo il cammino verso la sostenibilità”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004