Torna alla navigazione interna
29 novembre 2022 - Tempo libero
Fabrizio Acanfora, docente universitario, pianista, ex costruttore di clavicembali e attivista nel campo delle neurodivergenze, firma il volume “Di pari passo. Il lavoro oltre l’idea di inclusione”. Recensione pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail...
29 novembre 2022 - Tempo libero
Grazie al romanzo “Noi due come in un sogno” di Nicholas Sparks (Sperling & Kupfer), migliaia di lettori potranno capire più a fondo di cosa parliamo quando parliamo di disturbo bipolare...
29 novembre 2022 - Tempo libero
Con “Nanessere. Il mondo visto dal basso verso l’alto” (Corsiero editore), Marco Sessa racconta dall’interno la forma più comune di nanismo. Recensione pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail...
8 novembre 2022 - Tempo libero
Nelle sale italiane il film di Marco Chiappetta che racconta Napoli con lo sguardo di un uomo che ha perso se stesso e non può più vedere il mondo...
5 novembre 2022 - Tempo libero
In questa edizione le opere in gara, tra corti, lungometraggi animazioni sono 50 provenienti da 35 paesi, tra gli altri: Iran, Stati Uniti, Canada, Iraq, Turchia, Francia, Germania e tanta Italia. 50 storie di vita con malattie rare, disabilità, fragilità, ma anche di resilienza, amore e gentilezza ...
24 ottobre 2022 - Lavoro
Video tutorial, schede informative, abbecedari contenenti terminologie specifiche, calendario delle attività con allarmi annessi, funzioni per aiutare a scandire il tempo e i compiti da svolgere: questo e altro nella app “My personal training”, creata da Decathlon e le associazioni...
23 ottobre 2022 - Accessibilita
Ecco i titoli dei film in programma alla Festa del Cinema di Roma che saranno fruibili anche dalle persone con disabilità sensoriale. La direttrice generale Via: “Dobbiamo lavorare ancora a favore di un cinema libero e accessibile a tutti”...
21 ottobre 2022 - Tempo libero
Sono in corso a Napoli le riprese di “Nata per te”, il film che racconta la storia di Luca Trapanese, uomo single, gay e cattolico che adotta una bambina con sindrome di Down...
18 ottobre 2022 - Interventi Inail
Realizzato con animazione 3D, fornisce indicazioni per il corretto utilizzo dei sistemi di protezione individuale nei lavori in quota, riproducendo alcune situazioni concrete elaborate sulla base di leggi, circolari, linee guida e norme tecniche specifiche ...
10 settembre 2022 - Tempo libero
“L’Accademia per creature magiche di Ophelia Bloom”, scritto da Elisa Binda e Mattia Perego per Mondadori, sviluppa le potenzialità degli allievi giocando sulla compensazione ...
7 settembre 2022 - Tempo libero
I testi di Andrea Laprovitera e le illustrazioni di Armando “Miron” Polacco danno vita a “Basaglia. Il dottore dei matti” (BeccoGiallo): il ritratto di uno dei più influenti psichiatri italiani. Recensione pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail ...
6 settembre 2022 - Tempo libero
Il ghetto ebraico di Cracovia e uno strano ragazzo, per alcuni “subnormale e idiota”, fanno da sfondo a “L’Aquilone di Noah” di Rafael Salmerón (Uovonero). Dai 14 anni in su ...
5 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
Luca Trapanese, il papà di Alba, una bambina con sindrome di Down, torna in libreria per Giunti come curatore della collana per l’infanzia che prende il nome dalla sua piccola ...
5 settembre 2022 - Tempo libero
Ne “Il corpo in cui sono nata” (La Nuova Frontiera), Guadalupe Nettel racconta la fatica di vivere con un cerotto applicato sull’occhio. Un romanzo autobiografico che, con leggerezza e umorismo, diventa strumento di accettazione ...
19 agosto 2022 - Interventi Inail
Nel fact sheet, che prosegue la pubblicazione periodica delle note di sicurezza ideata dal Dipartimento innovazioni tecnologiche dell’Inail, viene fornita una panoramica delle principali fonti di rischio come incendi di vegetazione e innesco da oggetti incandescenti...
12 agosto 2022 - Accessibilita
Maria Chiara Ciaccheri e Fabio Fornasari firmano per La meridiana “Il museo per tutti”: una sorta di vademecum con le strade da percorrere in questo campo...
9 agosto 2022 - Sportelli e associazioni
Con “Io e il drago” (DeA) Francesco Cannadoro, il papà di un bambino che non parla, non vede e non cammina, è al suo terzo libro. Ma in questo è proprio Tommi a raccontare le sue battaglie ...
9 agosto 2022 - Sportelli e associazioni
“L’equilibrista” di Marco Leopardi (Lorusso Editore), è un libro autobiografico che racconta la storia vera della separazione dalla moglie, colpita da Sla, e del successivo riavvicinamento ...
31 luglio 2022 - Tempo libero
Un adulterio e un marito semiparalizzato e afasico. In “Trastulli di animali” (Feltrinelli) Yukio Mishima torna al suo tema ricorrente: il legame fra sensualità e violenza...
28 luglio 2022 - Tempo libero
Esce in sala la commedia diretta da Richard Wong, tratta dalla storia vera di Asta Philpot. Il viaggio di tre giovani disabili per affermare la propria indipendenza e vivere la propria sessualità...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004