Torna alla navigazione interna
5 maggio 2022 - Normativa e diritti
La Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, con il presidente Filippo Anelli, chiede in una lettera al ministro della Salute Speranza di includere anche gli psicoterapeuti medici, e non solo gli psicologi, tra i professionisti ai quali il cittadino può rivolgersi con l'aiuto del 'bonus psicologico' previsto dal Milleproroghe...
5 maggio 2022 - Normativa e diritti
Il messaggio del presidente nazionale Mario Balzanelli al Governo: "Sia un segno concreto di pace, di vicinanza e di solidarietà tra popoli"...
22 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
"Le patologie che colpiscono le donne sono tra quelle per cui lo screening e la diagnosi precoce risultano ancor più essenziali". Così il presidente della Repubblica, in occasione della Giornata nazionale per la salute della donna...
20 aprile 2022 - Salute e ricerca
La presidente Claudia Firenze: “I toscani si dimostrano ancora una volta generosi, anche nelle donazioni degli organi, ma non dobbiamo dimenticare che non c'è trapianto senza trasfusione di sangue”...
6 aprile 2022 - Normativa e diritti
La Federazione si appella al Governo per un urgente intervento normativo riguardo alla rimozione degli effetti dell’incremento cosiddetto “al milione” delle pensioni di invalidità sul reddito di cittadinanza...
6 aprile 2022 - Salute e ricerca
Appello a UE, Parlamento Europeo e OMC di oltre 30 organizzazioni, fra cui il Comitato italiano ”Nessun profitto sulla pandemia.” Una nuova variante si aggira per l'Europa, altre rischiano di svilupparsi nel sud del mondo. Unica soluzione: sospensione immediata dei brevetti sui vaccini al WTO di giugno”...
24 marzo 2022 - Salute e ricerca
Lettera aperta alle istituzioni governative, parlamentari e al Coni dal mondo della diabetologia italiana, per ribadire la necessità e l'urgenza di garantire equità di accesso delle persone con diabete tipo 1 per l'arruolamento nei gruppi sportivi militari e dei corpi dello stato...
17 marzo 2022 - Normativa e diritti
La Società italiana di medicina legale e delle assicurazioni chiede al ministro per le Disabilità, Erika Stefani l'inserimento di esperti della disciplina medico-legale all'interno della Commissione di studio redigente, per l'elaborazione degli schemi dei decreti legislativi in attuazione della legge delega sulla disabilità...
4 marzo 2022 - Normativa e diritti
Il presidente Falabella chiede “che venga dedicata una priorità ai corridoi umanitari per le persone con disabilità dell’Ucraina, a partire dai minori e dalle donne con disabilità grave”...
3 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Lettera aperta dell’Edsa al capo delle istituzioni europee, ai capi di stato europei, russi e ucraini e alla Nato: “Sono 2,7 milioni le persone con disabilità registrate in Ucraina. I rifugi a Kiev sono inaccessibili, così le persone con disabilità sono costrette a rimanere a casa, senza sapere dove possono andare per essere al sicuro”...
1 marzo 2022 - Normativa e diritti
L'appello delle organizzazioni di volontariato di aggiunge a quello lanciato la settimana scorsa, dagli allestitori dei veicoli di soccorso che, da mesi ormai, non ricevono in maniera regolare i furgoni necessari...
18 febbraio 2022 - Normativa e diritti
Le storie e le testimonianze dal campo raccolte da Cesvi, da anni attiva in Kenya e Somalia. Vaccini, l’appello in occasione del summit Ue-Ua: “Liberalizzare subito i brevetti per accelerare l’immunizzazione dei Paesi poveri. Solo così si esce dalla pandemia”...
10 febbraio 2022 - Normativa e diritti
La Città di Torino ha pubblicato il bando per la carica di Disability Manager. Un avviso che ha sollevato polemiche. D’Errico (Anffas Torino): “Una figura dietro cui nascondersi per evitare di co-progettare e co-programmare con le associazioni di settore, unica vera rappresentanza delle persone con disabilità e delle loro famiglie”...
7 febbraio 2022 - Normativa e diritti
L'associazione denuncia lo stato di segregazione in cui vivono le persone con disabilità nei servizi residenziali lombardi: "Completato il ciclo vaccinale, ripristinare le visite e i momenti di socialità"...
2 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
“Ora che si intravede un lento ritorno alla ‘normalità’, le richieste di accompagnamento aumentano e in alcuni giorni sono superiori alle nostre forze attuali”...
20 gennaio 2022 - Normativa e diritti
CoorDown, Favo e Uniamo scrivono al ministro del lavoro: "Gli incrementi, sanciti dalla Corte costituzionale, vengono conteggiati nell’Isee, da Inps e Agenzia delle entrate, alla stessa stregua di un reddito". E chiedono di "chiarire e sanare la situazione"...
19 gennaio 2022 - Lavoro
“Non possiamo che chiedercelo con insistenza, non possiamo che porre il quesito all’attenzione dell’opinione pubblica, alla luce anche dei recenti accadimenti che abbiamo deciso di mettere insieme in un dossier che riassume la desolante situazione degli ultimi 24 mesi” ...
12 gennaio 2022 - Normativa e diritti
Con la nuova ondata di contagi, molte strutture hanno sospeso visite dei familiari e uscite. L'appello di Ledha: “Vengano messe in atto adeguate misure di prevenzione” senza pregiudicare il diritto delle persone disabili alle relazioni con i parenti e a una vita sociale...
11 gennaio 2022 - Istruzione
L’appello inviato in queste ore dall'Associazione nazionale dirigenti scolastici al Governo: “Molte regioni non sono più in condizione di garantire il testing e il tracciamento dei contagi, non sono state implementate nuove iniziative per incentivare la vaccinazione, le istituzioni non sono in condizione di riorganizzare tout court il servizio scolastico, non è stata avviata la fornitura alle scuole di mascherine FFp2”...
28 dicembre 2021 - Salute e ricerca
Medicina Democratica invia una lettera al Ministro della Salute Roberto Speranza affinché respinga la legge 22/2021, la riforma Moratti -Fontana poiché non rispetta le indicazioni date da lui attraverso Agenas e potrà peggiorare le condizioni di criticità della sanità lombarda....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004