Torna alla navigazione interna
22 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
La titolare del ministero per le Disabilità è intervenuta alla conferenza unificata Stato-Regioni sul tema di competenza del dicastero e la transizione ecologica...
21 aprile 2021 - Normativa e diritti
Pericolo paventato per l'estate. Paolo Colombo: ""La sofferenza delle persone con disabilità non si esaurisce a giugno, ma permane tale in ogni momento e in ogni giorno della vita"...
5 febbraio 2021 - Salute e ricerca
Il presidente Giuseppe di Mauro: “Un bravo pediatra ha le antenne sociali: anche se le famiglie portano da noi i figli con le tutine migliori, sappiamo diagnosticare precocemente la fragilità. Ma da soli non possiamo vincere: con infermieri domiciliari e assistenti sociali, dobbiamo fare rete”...
4 febbraio 2021 - Salute e ricerca
Walter Ricciardi, professore alla Cattolica e consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, spiega l'impatto della crisi di governo sulla campagna vaccinale...
3 febbraio 2021 - Salute e ricerca
Approfondimento sull'argomento con Alessandro Are, primario di Ortopedia e capo dipartimento area chirurgica dell'ospedale Santa Maria Goretti di Latina...
2 febbraio 2021 - Normativa e diritti
Il leader della Lega ha espresso solidarietà e sostegno all'uomo con disabilità multato in un bar di Macerata. “Se verrà confermata la multa, gliela pagheremo noi”. Replica Melio: “Le regole sono uguali per tutti, anche questa è inclusione”...
30 gennaio 2021 - Istruzione
Fabrizio Acanfora, docente universitario, musicista e scrittore, illustra le condizioni in cui si trovano a studiare musica i ragazzi con bisogni particolari, legati alle loro problematiche fisiche, cognitive o neurologiche...
26 gennaio 2021 - Istruzione
Il sindacato: “Si vuole ridurre il numero degli insegnanti, prima stabilizzare i precari”. E “non è accettabile che si proceda ad una riduzione delle ore da assegnare all’alunno disabile soprattutto quando si tratta di alunni disabili gravi che hanno diritto al rapporto 1:1”...
26 gennaio 2021 - Istruzione
Il coordinamento si mobilita e si oppone al decreto sul Piano educativo individualizzato che metterebbe a rischio l’inclusione scolastica degli alunni disabili: “E’ un allarmante passo indietro. Cosa resterà della vera inclusione?”. L’analisi delle maggiori criticità...
7 gennaio 2021 - Istruzione
Il pedagogista indirizza una riflessione a tutti i docenti, spiegando perché sia “così importante sintonizzarsi con i bisogni profondi degli alunni e non farsi sopraffare dai divieti. Chiedo a ogni insegnante di avere questo sguardo benevolo, uno sguardo non di compassione ma di attenzione”...
21 dicembre 2020 - Normativa e diritti
Si partirà dagli operatori sanitari e dagli anziani nelle Rsa: circa 2 milioni di persone saranno vaccinate nella prima fase. Tra queste, non ci sono le persone con disabilità. Barbieri: “Vite che tutto sommato sono le ultime da proteggere?” Speziale: “Assordante silenzio”. Caponetto (Ufficio disabilità governo) scrive ad Arcuri e ministero Salute...
3 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Intervista al presidente dell'associazione Francesco Vacca: "Mi sento di dire ai giovani che soffrono di questa patologia ora che si può costruire un futuro" ...
3 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Risorse adeguate per le strutture familiari che ospitano persone con disabilità e protezione adeguata per chi lavora al loro fianco, senza poter rispettare il distanziamento: è l'appello di Casa al Plurale. “Urgente includere nel piano italiano per la vaccinazione dal Covid anche tutti gli operatori delle case famiglia” ...
2 dicembre 2020 - Normativa e diritti
L’accusa della presidente Aida onlus: la Giornata internazionale delle persone con disabilità, "arriva in un anno di follia per i diritti delle persone disabili” ...
13 novembre 2020 - Normativa e diritti
Cosa cambiare nelle residenze per anziani? Mentre risale la curva dei contagi e dei decessi, proviamo a tirare le fila delle diverse idee, proposte, auspici circolati negli ultimi mesi per far fronte alla strage avvenuta, per far sì che non si ripeta. E anche per cambiare un modello di cura che forse potrebbe essere superato...
4 novembre 2020 - Istruzione
Per Elena Ugolini, preside delle Scuole Malpighi di Bologna, la soluzione contro la diffusione del contagio non è la dad alle superiori: “Implementare il trasporto pubblico e la medicina territoriale. Riorganizzare è demoralizzante, ancor più se penso alle gravi difficoltà in cui rischiamo di mettere gli studenti con disabilità. Temiamo che il rimedio possa essere peggiore del male”...
4 novembre 2020 - Normativa e diritti
Nota congiunta di Giusy Versace e Giorgio Mulè: “Nell’emergenza aumentate le disparità, le criticità di famiglie e associazioni, i disagi per lavoratori e ragazzi”...
4 novembre 2020 - Salute e ricerca
Aumenta la preoccupazione per la curva "esponenziale" dei contagi e la soluzione lockdown appare sempre più probabile. Dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri arriva un grido di allarme al governo per invertire la rotta...
4 novembre 2020 - Normativa e diritti
Marco Trabucchi, presidente dell'associazione italiana Psicogeriatria, critica la proposta dell'Ispi di isolare gli anziani per ridurre i contagi senza una chiusura generalizzata. “La segregazione dell'anziano è mortale, se non sono imposti standard assistenziali e servizi territoriali che oggi non funzionano. Milioni di persone uscirebbero dal circuito della cura”...
6 ottobre 2020 - Salute e ricerca
Le precisazioni dall’associazione in merito al comunicato congiunto di Istituto superiore di Sanità e Policlinico Gemelli: “Risultati rilevanti per richiedere l’attenzione delle istituzioni sanitarie su una possibile peculiare fragilità della persone con sindrome di Down alle infezioni respiratorie e non solo, ma non devono modificare le abitudini dei nostri figli” ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004