Torna alla navigazione interna
18 dicembre 2022 - Sportelli e associazioni
In Sicilia mancano i grandi Istituti oncologici specializzati e anche per questo Airc ha organizzato a Catania uno spettacolo a sostegno della ricerca scientifica...
16 dicembre 2022 - Lavoro
Ricevendo in udienza gli ambasciatori di Belize, Bahamas, Thailandia, Norvegia, Mongolia, Niger e Uganda, il Papaha lanciato un appello affinché si cerchino "modi nuovi e creativi per promuovere la solidarietà e l'amicizia sociale, in particolare con i più vulnerabili"...
15 dicembre 2022 - Tempo libero
Anche quest'anno il Parco archeologico del Colosseo promuove la campagna ‘A Natale regala la cultura’ sottoscrivendo la Membership Card...
14 dicembre 2022 - Normative Europee e internazionali
La ministra Alessandra Locatelli, in occasione della giornata delle persone con cecità, ricorda anche l’anniversario dell’approvazione della convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità...
13 dicembre 2022 - Ricerca
Lo Studio Iss conferma che una riduzione nel sangue della proteina Mecp2 favorisce le patologie stress-correlate soprattutto nelle donne...
30 novembre 2022 - Normativa e diritti
Il progetto “Pinocchio nel paese delle meraviglie – VI edizione” prosegue la sua avventura alla ricerca dell’inclusione sociale, culturale e lavorativa di persone con disabilità intellettive, relazionali e psichiatriche, ritrovando dopo tre anni la possibilità di vivere uno scambio personale in terra bielorussa e riflettere sull’inclusione sociale e culturale negata: ecco i particolari di un’iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale Integrata Matrioska, con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura...
21 novembre 2022 - Tempo libero
Nata 8 anni fa proprio con questo spettacolo, la compagnia è formata da attori e attrici con disagio psichico: “Raccontiamo lo sterminio per far sì che questa storia non sia dimenticata e non possa più ripetersi”...
16 novembre 2022 - Salute e ricerca
L'annuncio della presidente del Consiglio, Meloni, nel corso della seconda sessione plenaria del G20 incentrata sul tema della salute: possibile anche un ulteriore aumento. Il direttore del Fondo: "Dall'Italia un impegno che salverà milioni di vite"...
8 novembre 2022 - Tempo libero
Nelle sale italiane il film di Marco Chiappetta che racconta Napoli con lo sguardo di un uomo che ha perso se stesso e non può più vedere il mondo...
4 novembre 2022 - Lavoro
Allo scoccare dei 25 anni si fa più evidente la mancanza di servizi e risposte. Le famiglie chiedono un incremento dei percorsi di autonomia e delle politiche di inserimento lavorativo. Nel 2022 a Roma sono state assunte 67 persone...
29 ottobre 2022 - Salute e ricerca
Il Presidente della Repubblica celebra "I Giorni della Ricerca". Tumori, "con i progressi della medicina ampiamente cresciuta la sopravvivenza". Covid, "grazie ai vaccini ora si cura come un'influenza, la fase più drammatica è alle spalle" ...
24 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
Viene presentata l’iniziativa che punta a dar vita ad un Centro Polivalente per Giovani Adulti con disturbi dello spettro autistico ed altre disabilità con bisogni complessi...
11 ottobre 2022 - Tempo libero
L'ultimo romanzo di Antonio Ferrara racconta la storia di Glauco, nato con una malattia rara che lo rende “strano” e per questo emarginato. A rompere la sua solitudine, arriva Bea, diversa ed emarginata anche lei, seppur per ragioni diverse. “La diversità fa paura a tutti, poiché ci mostra come potremmo essere tutti, o come col tempo potremmo diventare”...
6 ottobre 2022 - Salute e ricerca
Garantire migliaia di visite oculistiche e occhiali gratuiti alle persone fragili, promuovendo il diritto alla qualità della vista e della vita anche a chi vive in condizioni di disagio. È lo scopo della fondazione, che nasce anche in Italia e debutta con le Giornate della Vista...
1 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
Nella Giornata nazionale del 9 ottobre la campagna "L'amore ha bisogno di spazio" per promuovere il diritto delle persone con disabilità intellettiva ad avere una relazione sentimentale e una vita sessuale...
26 settembre 2022 - Accessibilita
Nel pomeriggio di oggi l’incontro organizzato in collaborazione con il Museo Nazionale Romano e il Ministero della Cultura (MiC): al centro il tema della cultura come strumento di coesione sociale, di inclusione e di dialogo, e come fattore di promozione del benessere e della salute degli individui...
19 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
Dal 19 al 25 settembre è la Settimana Internazionale. Appello dell'Ens alle forze politiche: “ L’accessibilità è un diritto. Chiediamo alle forze politiche un impegno concreto nella prossima legislatura per l’uguaglianza dei cittadini sordi”...
19 settembre 2022 - Istruzione
Si tratta di un percorso educativo finalizzato a consentire l'acquisizione e il consolidamento di conoscenze in materia di Salute, Scienze della vita e Benessere...
9 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
La loro storia è diventata nota grazie alla foto che ritrae l'uomo, mutilato di guerra, sollevare in aria il figlio nato senza arti per una malformazione causata dal gas nervino ...
23 agosto 2022 - Salute e ricerca
Risultato di 35 anni di ricerca e sviluppo, il vaccino RTS,S è il primo mai realizzato contro una malattia parassitaria: via ad una prima fornitura da 18 milioni di dosi nei prossimi tre anni. Di malaria solo in Africa muore un bambino al minuto...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004