Torna alla navigazione interna
8 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Si tratta della seconda realtà di sanità pubblica di questo genere in riva allo Stretto, dopo quella già avviata da anni nella frazione di Pellaro, sempre su iniziativa di un gruppo di medici volontari dell'Ace, l'associazione calabrese di epatologia. Sarà attivo dal lunedì al venerdì...
21 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
L'associazione chiede che sia riconosciuta anche in Calabria, la priorità alle persone con disabilità ricoverate o domiciliate, come è stato assicurato dal commissario Arcuri per tutta Italia...
10 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Dalle chiese protestanti un finanziamento di 10 mila euro: effettuati già oltre 100 tamponi. Ma "servono altri fondi": Medici per i diritti umani con Mediterranean Hope lanciano la raccolta fondi “TamponiAMORosarno”. "Salute, diritto che dovrebbe essere garantito a tutte e tutti"...
9 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Sono sette i pazienti ricoverati nella terapia subintensiva dedicata ai pazienti affetti da Covid-19 dell'ospedale San Giovanni di Dio di Crotone, dove i medici e gli infermieri di Emergency... ...
27 novembre 2020 - Associazioni
Nasce a Reggio Calabria nel 2002 con lo scopo di sostenere le famiglie che affrontano il disagio della distrofia muscolare, attraverso servizi formativi,...
6 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
La notizia è stata formalizzata con l'approvazione delle Linee d'indirizzo emanate lo scorso 29 settembre, relative alla: partoanalgesia epidurale e sul contenimento del dolore del parto ...
14 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
Il mieloma multiplo è una forma aggressiva di tumore del sangue. La tappa a Reggio Calabria, grazie alla campagna di sensibilizzazione Mieloma ti sfido, promossa dall’Associazione italiana contro leucemie e La Lampada di Aladino. Circa 200 i casi diagnosticati ogni anno ...
10 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
L’11 settembre nuova tappa per la campagna nazionale “Mieloma ti sfido: io non mi lascio cadere”. Testimonial il campione olimpionico di scherma Aldo Montano...
16 agosto 2020 - Sportelli e associazioni
Promosso da Centro sportivo italiano e Unicef per far rivivere i cortili dei condomini ed i quartieri. "Il gioco come antidoto alla solitudine e volano della relazione educativa"...
11 luglio 2020 - Sportelli e associazioni
Anche il sondaggio del Csv reggino conferma come, dal nord al sud, il volontariato ha reagito alla pandemia adattandosi ai nuovi bisogni. Circa 800 i volontari messi in campo, di cui la metà nuovi, “ma ne sarebbero serviti almeno il doppio”...
19 maggio 2020 - Sportelli e associazioni
Il Csv provinciale ha raccolto le testimonianze di Incoronata, Mario, Sara e Salvatore, che nella crisi sanitaria hanno trovato il modo di impegnarsi per gli altri, distribuendo i pacchi–spesa per il Banco alimentare del territorio...
16 febbraio 2020 - Sportelli e associazioni
Le storie raccolte alla casa famiglia gestita dalla Progetto Sud di Lamezia testimoniano il superamento di logiche manicomiali. Tra dignità ritrovata e progetti di normalità esistenziale...
27 dicembre 2019 - Sportelli e associazioni
Inaugurerà il 10 gennaio a Gioia Tauro (Rc) il progetto dell'associazione “M'aMa - Dalla parte dei bambini”. Propone ai caregiver di indossare un laccetto, per aiutare a identificare le disabilità invisibili. E accoglierle in modo adeguato...
17 dicembre 2019 - Associazioni
La Comunità Progetto Sud è nata a Lamezia Terme nel 1976, all’interno del movimento di Capodarco, con lo scopo di dare una risposta...
25 novembre 2019 - Sportelli e associazioni
La nuova campagna di comunicazione del Csv di Reggio Calabria cerca di scardinare la visione retorica del volontario “immolato all’altare del sacrificio”. Il sapore della solidarietà? Lo stesso di un abbraccio, di un incontro, di un sorriso, della gentilezza…...
4 novembre 2019 - Associazioni
La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) della Calabria si é costituita nel 1995 a Soverato (CZ), ed è stata...
14 ottobre 2019 - Associazioni
L’Associazione Piccola Opera Papa Giovanni è una Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale fondata nel 1968 da Don Italo Calabrò...
26 settembre 2019 - Associazioni
L’associazione nasce nel 1968 all’interno di un istituto scolastico di Reggio Calabria ed ha avuto come fondatore il sacerdote Italo Calabrò...
4 settembre 2019 - Sportelli e associazioni
Il presidente della Commissione regionale pari opportunità, Cinzia Nava chiederà ai commissari dell'Asp di essere ricevuta per discutere della situazione: le difficoltà economiche non devono far venir meno i servizi...
6 agosto 2019 - Sportelli e associazioni
Simona D'Andrea, affetta da diabete di tipo 1, a colpi di bracciate, ha percorso gli oltre sei chilometri che separano Punta Faro da Villa San Giovanni, conquistando la medaglia di bronzo: "Un messaggio positivo per chi combatte più degli altri"...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004