Torna alla navigazione interna
12 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
Dal furto di un'intero raccolto di un campo di fragole, la generosità dei valdostani ha concesso alla cooperativa di ripartire. Ieri si è concretizzato uno degli obiettivi che la cooperativa che dà lavoro a ragazzi disabili si era fissata negli ultimi due anni: l'acquisto di un trattore...
29 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
Istruttoria pubblica rivolta a tutti gli enti del terzo settore. L'obiettivo è sperimentare progetti in favore delle persone con disabilità. Domande entro il 18 ottobre...
11 agosto 2022 - Sportelli e associazioni
Stanziati 191.381 euro per il 2022 e 95.690 euro per il 2023 per supportare l'assistenza ai malati e ai caregiver. Tra gli elementi innovativi il budget di salute, la territorializzatone degli interventi e la montagna terapia...
1 agosto 2022 - Sportelli e associazioni
La Giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato le linee guida per lo svolgimento dell'attività di agricoltura sociale nella regione alpina, dando attuazione a quanto previsto da una legge regionale...
28 luglio 2022 - Sportelli e associazioni
Quattro ragazzi con disabilità erano rimasti esclusi dai soggiorni marini estivi organizzati dal dipartimento Politiche sociali della Regione Valle d'Aosta. Ora, dopo le proteste dei genitori, la Regione ha aumentato la dotazione di posti per accogliere tutti...
22 luglio 2022 - Sportelli e associazioni
Destinati a coprire i danni, per la videosorveglianza e le attrezzature. In Valle d’Aosta la cooperativa dà lavoro a sette ragazzi con disabilità o problemi nell'inserimento lavorativo, coltivando ortaggi e frutta...
24 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Persone con disabilità e non, correranno insieme nel segno dell'inclusione sociale. Più di 150 gli atleti iscritti, tra gli gli ospiti: dalla medaglia d'oro di slalom gigante ai Giochi paralimpici di Torino 2006 Silvia Parente all'alpinista Anna Torretta, pluri-campionessa di arrampicata su ghiaccio e guida di montagna...
7 gennaio 2022 - Sportelli e associazioni
Gli interessati possono fare domanda entro il 26 gennaio, sulla piattaforma dedicata candidandosi per il progetto di Servizio Civile Digitale Smart PA...
23 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Anche il Comune di Donnas, in Valle d'Aosta, si unisce alla raccolta fondi lanciata da Riccardo Battista, il ventunenne di Sanremo affetto da osteosarcoma al femore, per l'acquisto di un arto artificiale bionico...
11 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
Cerimonia a porte chiuse alle 15 alla Fondazione Ollignan di Quart. Focus sulla risposta sanitaria, assistenziale e socio-educativa nell'era della pandemia ...
1 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
A Doues, Alessandro Bruno porta avanti questo spazio, dove la disabilità diventa una risorsa per aprirsi a nuove prospettive. I ragazzi si occupano di tutte le attività quotidiane, dalla cura degli animali, alle pratiche dell'orto, alla trasformazione dei formaggi fino alla didattica dei bambini, d'estate nei centri estivi e d'inverno nelle scuole...
19 agosto 2021 - Sportelli e associazioni
Organizzata dall'associazione italiana delle Fondazioni ed enti filantropici, si svolgerà il 23 e 24 settembre. Previsti eventi e workshop ad hoc...
15 luglio 2021 - Sportelli e associazioni
La società di vendita della Compagnia Valdostana delle Acque e Aon hanno siglato un accordo di col-laborazione per la fornitura di un servizio di Family Coach ai clienti Cva che si ritrovano, anche ina-spettatamente, a dover prendersi cura di un proprio caro in condizioni di bisogno...
1 luglio 2021 - Sportelli e associazioni
Il Comune di Aosta avvia le procedure per l'interlocuzione con le imprese profit del territorio e gli enti del terzo settore: obiettivo è quello di modificare l'approccio del classico appalto per raggiungere migliori servizi...
20 giugno 2021 - Sportelli e associazioni
Aperte le candidature fino fino al 10 settembre. Per il progetto vincitore un contributo di 5.000 euro. Sono previsti ulteriori cinque riconoscimenti da 4.000 euro ciascuno per iniziative ritenute particolarmente meritevoli...
5 giugno 2020 - Sportelli e associazioni
Una mamma, un papà e il loro bambino con gravissima disabilità. “E' bastata una segnalazione della Asl al tribunale per toglierci la possibilità di prendere decisioni per la salute di nostro figlio”: Dopo un mese, le verifiche e quindi il ripensamento del giudice. Pochi giorni fa il caso è stato archiviato. Ma per la mamma “non finisce qui, chiederemo giustizia”...
8 aprile 2019 - Sportelli e associazioni
“L’Aifi si consolida con oltre 1.000 iscritti all'albo". Giuseppe Tedesco, presidente dell'Associazione italiana di Fisioterapisti della Valle d'Aosta e Piemonte, a margine del settimo congresso scientifico...
7 febbraio 2019 - Sportelli e associazioni
La regione più piccola d’Italia presenta un numero alto di associazioni. Nei sei incontri del ciclo "La riforma prende forma" organizzati dal Csv si risponderà direttamente a tutti i quesiti posti dal Codice del terzo settore...
16 aprile 2018 - Sportelli e associazioni
Il bando è stato pubblicato dalla fondazione Crt per finanziare progetti di welfare (fino a 25 mila euro ciascuno) capaci di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. Possono partecipare enti e associazioni non profit: domande fino al 29 giugno...
18 marzo 2016 - Sportelli e associazioni
In occasione della Festa del papà, gli auguri di Telethon in un video: sulle note della canzone "Mio cucciolo d'uomo" di Eugenio Finardi scorrono le immagini di bambini colpiti da una malattia genetica rara per raccontare la quotidianità di diciotto papà...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004