Torna alla navigazione interna
20 gennaio 2021 - Uffici
Il servizio informahandicap del Comune di Carmagnola, nasce con l’intento di offrire una corretta informazione sulle agevolazioni a favore dei...
12 gennaio 2021 - Uffici
Il Consorzio Monviso Solidale gestisce i Servizi Socio Assistenziali dei 56 Comuni del Fossanese, Saluzzese e Saviglianese in Provincia di Cuneo. Il...
8 gennaio 2021 - Uffici
Il Consorzio Monviso Solidale gestisce i Servizi Socio Assistenziali dei 56 Comuni del Fossanese, Saluzzese e Saviglianese in Provincia di Cuneo. Il...
5 gennaio 2021 - Uffici
Il Consorzio Monviso Solidale gestisce i Servizi Socio Assistenziali dei 56 Comuni del Fossanese, Saluzzese e Saviglianese in Provincia di Cuneo. Il...
16 settembre 2020 - Uffici
E’ un servizio del Comune di Torino a favore della disabilità con informazioni e comunicazioni per i cittadini disabili, le loro famiglie...
15 settembre 2020 - Uffici
Lo Sportello InformaHandicap di Moncalieri è gestito dall’associazione A.I.R. Down in convenzione con l'Unione dei Comuni di Moncalieri,...
31 agosto 2020 - Sportelli e associazioni
Approvato tramite la delibera di giunta numero 38-1858 del 7 agosto 2020, ha l'obiettivo di monitorare la situazione delle Residenze sanitarie piemontesi in vista della ripresa delle attività e alla luce della crescita dei contagi ...
17 agosto 2020 - Uffici
Informa Disabilità è un ufficio della A.S.L. Città di Torino (ex A.S.L. Torino 1). Fa parte della Struttura Semplice "Integrazione...
5 giugno 2020 - Sportelli e associazioni
Una mamma, un papà e il loro bambino con gravissima disabilità. “E' bastata una segnalazione della Asl al tribunale per toglierci la possibilità di prendere decisioni per la salute di nostro figlio”: Dopo un mese, le verifiche e quindi il ripensamento del giudice. Pochi giorni fa il caso è stato archiviato. Ma per la mamma “non finisce qui, chiederemo giustizia”...
18 maggio 2020 - Associazioni
Fondata nel 1985 per iniziativa di un gruppo di genitori, familiari e tutori di persone affette da sindrome autistica, non ha scopo di lucro e le attività...
13 aprile 2020 - Sportelli e associazioni
Un ostello si trasforma in struttura d’accoglienza per i bambini e i ragazzi con i genitori ricoverati in ospedale. A seguirli uno staff di educatori e psicologi. L’obiettivo è costruire una routine, tra didattica a distanza, videogiochi, laboratori creativi e web radio...
11 aprile 2020 - Sportelli e associazioni
Bilancio, a un mese dal lancio, del programma “Non siete soli” per offrire un aiuto concreto alle famiglie con bambini con disabilità: per i bambini 476 ore di terapia a distanza. "Un dovere impegnarsi per ripensare le proprie attività e non lasciare nessuno indietro"...
10 aprile 2020 - Sportelli e associazioni
Ascolto, proposte formative e riferimenti per l'emergenza: iniziativa della Cooperativa Sociale “Il Ramo” della Comunità Papa Giovanni XXIII...
20 dicembre 2019 - Associazioni
Di.A.Psi Piemonte è un’associazione di volontariato sorta a Torino nel 1988, con fini di solidarietà sociale a favore delle persone...
22 novembre 2019 - Sportelli e associazioni
Organizzato da Alice Piemonte in occasione dell’anniversario della sua fondazione, l’incontro si terrà nella sede di Vol.To. Appuntamento per venerdì 22 novembre. Durante il convegno verranno presentati tre dispositivi innovativi progettati per aumentare al massimo l’autonomia dei pazienti...
23 ottobre 2019 - Sportelli e associazioni
Un tavolo di lavoro tra Regione e privati del no profit per lavorare insieme su temi legati alla sanità, e non solo. Lo annuncia l'assessore del Piemonte alla sanità, Luigi Icardi...
2 luglio 2019 - Associazioni
Il Solco è una associazione di volontariato nata nel 1985 con l'intento di dare una risposta ad alcuni bisogni emergenti. I promotori sono...
14 maggio 2019 - Associazioni
L'Associazione di Promozione Sociale è iscritta nell'elenco delle organizzazioni di volontariato della Regione Piemonte e opera secondo...
8 aprile 2019 - Sportelli e associazioni
“L’Aifi si consolida con oltre 1.000 iscritti all'albo". Giuseppe Tedesco, presidente dell'Associazione italiana di Fisioterapisti della Valle d'Aosta e Piemonte, a margine del settimo congresso scientifico...
8 aprile 2019 - Sportelli e associazioni
Iniziata la prevendita dei biglietti della sfida del 27 maggio fra Nazionale italiana cantanti e Campioni per la Ricerca. Il ricavato dell'evento andrà alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro e a Fondazione Telethon...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004