Torna alla navigazione interna
1 dicembre 2022 - Associazioni
Loretta Michelini, la presidente dell’associazione Mondo Donna: "Può sembrare un numero piccolo, in realtà è altissimo. Si tratta per lo più di violenze domestiche da parte di familiari o caregiver"...
24 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
Gli interventi sono destinati a coloro che hanno necessità di servizi di trasporto personalizzato, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro...
18 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
Si chiama "L'acqua e le rose" lo spazio inaugurato questa mattina al padiglione 2 dell'ospedale bolognese, con docce, vasche da bagno assistite per pazienti non autosufficienti e un servizio di barbiere e parrucchiere...
17 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
Un evento per il mondo degli insegnanti verso una didattica inclusiva, aperta e globale. Tra i relatori e le relatrici ospiti Edith Bruck, Camillo Bortolato, Gianluca Daffi, Antonella di Bartolo, Fabio Geda, Marco Gui, Dario Ianes, Daniela Lucangeli, Alberto Pellai, Valentina Petri, Luca Raina, Vanessa Roghi...
16 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
L'Emilia-Romagna alza le tariffe delle Rsa per aiutare i gestori alle prese con il caro bollette. La decisione è stata annunciata questa mattina in commissione Politiche sociali della Regione dall'assessore al Welfare, Igor Taruffi ...
11 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
L'associazione Mondo Donna: "Il fenomeno c'è ma è poco indagato". I maltrattanti sono per lo più familiari o caregiver. Sabato allo stadio, in occasione del match tra Bologna e Sassuolo, un'iniziativa dedicata al tema...
3 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
L'iniziativa, promossa dalla Cra Villa Serena, integra il saper fare dei nonni e la creatività dei piccoli. Verranno realizzate delle coperte di lana da destinare agli indigenti e ai senzatetto ...
24 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
Il programma innovativo ideato da Patrick Corrigan sarà al centro della giornata di mercoledì 26, nell'ambito della dodicesima edizione di Màt, dedicata alla salute mentale. Durante la giornata si parlerà anche di politica, storia, metodologie e riforme della psichiatria...
20 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
A Bologna il convegno per i 100 anni dell'associazione. Si parla anche di screening oncologici, di numeri del Registro Tumori, di stili di vita e dei progetti nelle scuole...
18 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
Apre il Polo di accoglienza servizi solidali a San Lazzaro di Savena, realizzato da Bimbo tu: struttura di oltre 900 metri quadri con 25 posti letto. Il ct azzurro: "E' importantissimo"...
14 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
Toccante cerimonia per il saluto finale alle vittime del Centro 21. Il sindaco di San Donà di Piave Andrea Cereser: "Abbiamo conosciuto persone da cui prendere esempio"...
12 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
Negozi chiusi e un minuto di silenzio nelle scuole giovedì 13 ottobre, giornata delle esequie di Maria Aluigi, Romina Bannini, Alfredo Barbieri, Francesca Conti, Rossella De Luca, Massimo Pironi e Valentina Ubaldi, le vittime del tragico schianto di venerdì scorso sull'A4...
3 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
A partire da ottobre il Comune di Ferrara riattiverà il buono viaggio, con carnet fino a 300 euro, che consente alle persone in difficoltà economiche o motorie di utilizzare il servizio di auto pubbliche per spostamenti mediante taxi o noleggio con conducente, con una copertura del 50% dell'importo della corsa e fino a un massimo di 20 euro...
30 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
La salute mentale torna in scena nei teatri dell'Emilia-Romagna. Dopo lo stop sopraggiunto a causa della pandemia, riprendono da ottobre le rappresentazioni delle compagnie teatrali che negli anni hanno coinvolto diverse centinaia di pazienti...
28 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
Si svolge il 7 ottobre prossimo, con il patrocinio dell’Inail, la manifestazione di informazione sullo stato vegetativo organizzata dall’associazione di volontariato “Gli amici di Luca onlus”. Alessandro Bergonzoni è il testimonial della campagna sociale “Essere o essere”...
28 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
Via libera del Consiglio comunale di Reggio Emilia alla convenzione con il Comune di Quattro Castella e quelli dell'Unione "Colline matildiche" per realizzare con risorse del Pnrr progetti per l'autonomia delle persone con disabilità...
28 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
Il comune replica la misura di cui hanno già beneficiato 147 nuclei. L'assessora Dorota Kusiak: "Sosteniamo le famiglie nella crescita dei figli"...
15 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
Da oggi al 21 ottobre, attivo uno spazio fisico, in piazza Liber Paradisus, per gli anziani senza Spid. Le altre domande online o negli sportelli dei sindacati convenzionati...
25 luglio 2022 - Sportelli e associazioni
Il 2021 è stato un anno di crescita per il Consorzio, caratterizzato anche dall'ingresso di nuove cooperative che operano in altre province rispetto a Ravenna, dando così a Solco una dimensione sempre più romagnola: “Ruolo fondamentale di cooperazione sociale”...
15 luglio 2022 - Sportelli e associazioni
Domani, come ogni anno il 15 luglio, Aics Bologna scende di nuovo in piazza per ricordare l'elezione di Francesco Zanardi, "sindaco del pane", attraverso appunto la vendita di pane, raviole e prodotti da forno: il ricavato verrà donato in beneficenza all'Ant......
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004