Torna alla navigazione interna
23 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
La gara per i servizi di integrazione scolastica del distretto di Casalecchio e dell'Unione dei Comuni Reno Lavino Samoggia, "preceduta anche da un accordo sindacale, è stata improntata a criteri di innovazione e miglioramento dei servizi......
22 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Un appartamento sottratto alle cosche a Santarcangelo di Romagna diventerà un luogo di accoglienza per i rifugiati ucraini. A Bellaria, invece, un immobile diventerà un'abitazione per adulti con disabilità...
21 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Succede a Bologna nel Centro Terapeutico di Antoniano. La musicoterapia diventa il principale veicolo per instaurare e costruire la relazione e avviare una comunicazione non verbale...
14 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Ha alzato le mani sul padre 68enne, che ha problemi di deambulazione, al culmine di una lite degenerata dopo che l'anziano gli aveva detto di andarsene di casa e di trovarsi un lavoro. Per questo motivo un 43enne bolognese è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo radiomobile e portato in carcere su disposizione della Procura...
7 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Da giovanissimi forniscono cura, assistenza e supporto ai membri della famiglia gravemente malati. In 6 distretti dell'Ausl si sperimenta la "presa in carico comunitaria"...
27 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Un piccolo appartamento dentro l'ospedale per accogliere le mamme dei bambini ricoverati. È stato realizzato al terzo piano della Pediatria, dalla Fondazione McDonald che si è occupata ora di rinnovare l'alloggio, con nuovi arredi e nuove dotazioni...
15 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Uno sportello legale, un ciclo di incontri e un progetto di autonomia orientati al “dopo di noi”. È la nuova iniziativa promossa da CavaRei insieme a otto famiglie con persone disabili e cinque aziende del territorio...
12 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Vicepresidente di Solco Civitas, viene da un'esperienza di lungo corso e ampio respiro nella cooperazione sociale del territorio.Ad affiancarla un comitato direttivo composto da otto persone, provenienti da cooperative sociali e sanitarie dell'area metropolitana...
10 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
L'assessora Cristina Coletti "lancia" la nuova iniziativa di "pillole informative". In tv, radio e social, saranno rivolte anche a giovani e caregiver...
30 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
Dal 5 maggio al 2 agosto, concerti in carcere, nelle case che ospitano gli anziani, alla Rems, al Caffè Alzheimer, fino al "gran finale" alla Polveriera...
27 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
Procedure più snelle a Bologna per rinnovare i pass disabili temporanei. Con la fine dello stato d'emergenza per la pandemia, i documenti con durata inferiore ai cinque anni non potranno più essere prorogati......
22 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
Porte aperte ai bambini ucraini, stop alle limitazioni anti-Covid e sostegno alla iscrizione dei disabili senza bisogno di Isee. Prendono forma i centri estivi 2022 in Emilia-Romagna. La Regione stanzia 6 milioni per abbattere le rette: fino a 336 euro...
24 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Un'audiodescrizione di quanto avviene sul palco permetterà alle persone non vedenti e ipovedenti di assistere pienamente alla messa in scena. Il progetto realizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì, debutterà al teatro Galli di Rimini domenica prossima 27 marzo...
22 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Si tratta del progetto "Lucilla a cavallo insieme", promosso dal Circolo ippico ravennate e patrocinato dal Comune, che, attraverso l'equitazione integrata, sviluppa e approfondisce le tecniche e le modalità di approccio della tradizionale ippoterapia...
23 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
Un percorso di sensibilizzazione alla sordità e alla Lingua dei Segni per gli operatori del settore sanitario, sociale, scuola, formazione e lavoro dipendenti di Enti pubblici e del Terzo Settore operanti in Emilia-Romagna...
15 febbraio 2022 - Uffici
La Regione Emilia Romagna ha costituito un fondo per l’assistenza alle persone con disabilità prive di sostegno familiare denominato “Fondo...
7 gennaio 2022 - Sportelli e associazioni
Previsti 3 progetti, per un totale di 32 posti disponibili nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Gli ambiti vanno dalla salute mentale alle dipendenze patologiche ...
21 dicembre 2021 - Sportelli e associazioni
La giornata di approfondimento organizzata a Bologna dalla fondazione Opimm evidenzia la necessità di “lavoro vero” svolto nei centri socio-occupazionali, l’importanza del ruolo dei facilitatori e il bisogno di formazione continua, ma anche di maggiori risorse pubbliche. Tra gli ospiti anche il cardinale Zuppi...
29 novembre 2021 - Associazioni
La Fondazione ASPHI da quasi 40 anni opera nel campo delle tecnologie digitali per la disabilità con lo scopo di promuovere pari opportunità...
23 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Pensato per sensibilizzare le persone sorde sui diversi aspetti della violenza di genere e facilitare il contatto con i percorsi antiviolenza, il progetto si chiama "Creazioni femministe" ed è promosso dall'associazione Micce insieme al bar Senza nome. "Molte non segnalano": ora numero per videocall e interpreti Lis...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004