Torna alla navigazione interna
11 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
È "povertà e salute" il binomio al centro del "Rapporto annuale 2019-2020 della Delegazione regionale Caritas Sardegna. Attività, progetti ed esperienze formative”...
11 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Il Centro sclerosi multipla di Cagliari sarà trasferito a breve dal Binaghi ai locali del Centro di neuroriabilitazione dell'ospedale Businco, con l'obiettivo di consentire l'attivazione di 100 posti letto per la cura dei pazienti covid...
20 agosto 2020 - Sportelli e associazioni
Il Forum del terzo settore Sardegna interviene sulla vicenda del mancato accreditamento del Centro di servizio per il volontariato “Sardegna solidale” da parte dell’Organismo nazionale di controllo ...
5 agosto 2020 - Sportelli e associazioni
Dei 49 Centri di servizio per il volontariato sparsi in tutta Italia, quello sardo è l’unico a non aver ricevuto l’accreditamento dall’Organismo di controllo nato con la riforma del terzo settore. Dal Csv la richiesta di un’audizione per “evitare anni di conflitti giudiziari”...
5 maggio 2020 - Sportelli e associazioni
Il presidente della Regione Sardegna integri il comitato scientifico costituito dopo l'emergenza coronavirus, con un esperto in materia di tutela dei minori. Questa la richiesta, in una lettera inviata a Christian Solinas, della garante regionale ...
12 dicembre 2019 - Sportelli e associazioni
"In Sardegna non esiste un censimento delle persone disabili. Chiediamo alla giunta di istituire al più presto un'anagrafe digitale". Così nelle scorse settimane la capogruppo del M5s, Desirè Manca, in una mozione depositata negli uffici del Consiglio regionale...
9 ottobre 2019 - Sportelli e associazioni
Dopo circa 40 anni nell'assistenza di disabili e anziani in tutta l'isola, l'Aias potrebbe perdere la convenzione con la Regione. Va in questa direzione la risoluzione approvata oggi all'unanimità dalla commissione d'inchiesta del Consiglio regionale ...
4 ottobre 2019 - Sportelli e associazioni
Un sogno che si avvera. Paolo Palumbo, lo chef sardo di 21 anni, il più giovane malato di Sla d'Europa, è riuscito a pilotare con successo il volo di un drone a distanza grazie ad un puntatore oculare...
2 ottobre 2019 - Sportelli e associazioni
Anche la Sardegna aderisce a "Frecciarosa", l'iniziativa dedicata alla prevenzione delle malattie femminili che prevede per tutto il mese di ottobre visite specialistiche e consulenze gratuite rivolte ai viaggiatori su Frecce, Intercity, regionali e nei Freccia lounge di Roma Termini e Milano centrale...
4 settembre 2019 - Sportelli e associazioni
Sono ventidue i bambini e ragazzi del Rifugio Gesù Bambino che prenderanno parte all'Isola dei Tesori, un weekend di divertimento e spensieratezza al mare che la Sezione Sarda Nord dell'Unitalsi...
3 settembre 2019 - Sportelli e associazioni
Intervista a Cristina Rigman, presidente uscente del Centro europeo per il volontariato: “Dobbiamo potenziare il volontariato nell’agenda europea perché l’avanzata delle destre sta penalizzando l’attivismo e le associazioni che si occupano di diritti”...
27 agosto 2019 - Sportelli e associazioni
In programma dal 27 al 28 agosto il consiglio direttivo del Centro europeo del volontariato. All'ordine del giorno, gli sviluppi della campagna Vote volunteer vision e gli impegni futuri dell’organizzazione in vista dell’assemblea elettiva del prossimo novembre...
16 agosto 2019 - Sportelli e associazioni
Il campo propone i temi del servizio, dell’intercultura, della prossimità e dell’accoglienza. Un’occasione per addentrarsi nella cultura della solidarietà e carità, entrare in contatto diretto con il servizio ai poveri, anziani, malati, disabili, minori abbandonati e con il mondo del volontariato ...
9 agosto 2019 - Associazioni
La Sorgente è una associazione di volontariato nata nel 1991 a Sassari con lo scopo di valorizzare l'Individuo disabile come Essere Umano...
1 aprile 2019 - Sportelli e associazioni
All’iniziativa, legata alla Giornata mondiale di consapevolezza sull'autismo proclamata dall’Onu, partecipano gli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i nidi comunali...
29 gennaio 2019 - Associazioni
L’Associazione Bambini Cerebrolesi Sardegna è nata a Cagliari nel 1990 con l’intento di svolgere “attività a sostegno...
21 settembre 2018 - Sportelli e associazioni
Denuncia dell'associazione Sensibilmente: il nuovo appalto per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità degli istituti superiori di Sassari è stato in parte ad una cooperativa che utilizza ambulanze. “Gravissimo che un ragazzo disabile arrivi a scuola in ambulanza, tra gli sguardi attoniti dei compagni”...
31 agosto 2018 - Sportelli e associazioni
La testimonianza e l'appello di veronica Asara, mamma di due bambini nello spettro autistico, che ieri in un post su Facebook ha fatto il calcolo delle lunghe ore “in attesa”, raccontando la “vita da mamma caregiver” e chiedendo riconoscimento, tutele e soprattutto “una rete di sostegno adeguata”...
31 luglio 2018 - Sportelli e associazioni
Con una lettera, firmata dai vertici dell'Azienda per la tutela della salute e inviata ieri all'Aias l'associazione che da decenni in Sardegna si occupa dell'assistenza di disabili e anziani, la stessa Ats comunica la risoluzione del contratto al termine di un lungo contenzioso...
23 marzo 2018 - Sportelli e associazioni
Sarà all'insegna dello sport, la Giornata di consapevolezza dell'autismo celebrata dall'Angsa di Sassari: il 25 aprile “un canestro per l'autismo”, nello stesso fine settimana il “calcio inclusivo”. Tra le altre iniziative in programma, studenti “in piazza per un amico speciale” ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004