Torna alla navigazione interna
1 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
L'iniziativa si inserisce all'interno del progetto 'Net-Working – Azioni e strumenti innovativi per la ricostruzione del patrimonio sociale post Covid-19'...
29 novembre 2021 - Associazioni
Polis è una Cooperativa Sociale nata nel 2008 per la fusione delle cooperative ALSS e LASCIAA che avevano già maturato una trentennale...
17 maggio 2021 - Sportelli e associazioni
La comunità di Panicale ha risposto alla richiesta di Usl, Cooperativa Seriana 2000 e Csv Umbria per gli ospiti delle residenze protette, inviando decine di lettere, disegni, messaggi audio e anche un cruciverba...
21 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Venerdì 23 aprile alle 18 il calciatore Andrea Ranocchia sarà in diretta con l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare per il diritto al gioco dei bambini con disabilità...
2 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Anche quest’anno il Serafico si illumina di blu per celebrare la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo e consolida il suo ruolo nel Tavolo sull’Autismo proposto dalla Cei, fornendo risposte concrete e qualificando il suo personale sui nuovi percorsi educativi...
18 marzo 2021 - Associazioni
La Cooperativa Sociale Borgorete si è costituita a Perugia nel 2007 per la fusione delle cooperative Il Borgo e La Rete nate nel 1979 per iniziativa...
3 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
Iniziativa di Aism Terni: “Pesante l’impatto del Covid su malattia e isolamento sociale. L’emergenza Covid non ci permetterà di essere presenti in piazza e quindi arriveremo nelle case con le erbe aromatiche per dare continuità alle attività territoriali e alla ricerca scientifica”...
1 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
Paolo De Luca, referente per l’Umbria di Aifa odv, ha scritto una lettera aperta a Tesei, Squarta e ai presidenti dei gruppi consiliari...
22 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
La situazione d’emergenza che stanno vivendo la nostra regione e l’intero Paese rendono le persone con disabilità e le loro famiglie “fortemente preoccupate”. Per questo le associazioni aderenti alle due federazioni chiedono un confronto con le istituzioni...
10 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
L'attivazione in Umbria è calendarizzata a partire dal 19 gennaio 2021. Le altre province marchigiane saranno collegate al servizio il 16 febbraio...
26 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Installata la postazione donata dal Collegio dei geometri di Perugia al Comune di Vallo di Nera. Prevista l'organizzazione di corsi di formazione rivolti agli operatori volontari...
26 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
La formazione è tutto gratuita, scatterà il 9 dicembre per concludersi poi a fine gennaio. Ecco come fare per entrare a far parte della storica associazione di pubblica assistenza...
4 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
All’età di 82 anni è morto ieri mattina a Gubbio don Angelo Maria Fanucci. Sacerdote della Diocesi di Gubbio è stato presidente della Comunità di Capodarco dell’Umbria sin dalla sua nascita. "La sua vita ha continuato implementando i sogni di dare dignità a chiunque". Il ricordo della Comunità di Capodarco nelle parole del presidente Vinicio Albanesi...
20 agosto 2020 - Sportelli e associazioni
La sua foto ha fatto il giro del mondo. Il contributo di 30.000 euro sarà conseguentemente destinato al Fondo #NOICONGLIINFERMIERI, istituito dalla FNOPIRedazione ...
19 agosto 2020 - Sportelli e associazioni
Sempre più evidente la diminuzione delle donazioni di sangue, registrata in tutto il territorio regionale. L'appello all'assessore regionale Coletto per definire un programma di azioni...
17 luglio 2020 - Sportelli e associazioni
È cominciata ufficialmente l’attività del Centro nazionale federale paralimpico di tiro a segno, insediata presso la Sezione Tsn (Tiro a segno nazionale) di Spoleto. Erano presenti il responsabile tecnico Giuseppe Ugherani ed il presidente del Cip Umbria Gianluca Tassi...
25 giugno 2020 - Sportelli e associazioni
Costituita da associazioni del territorio, con la collaborazione del Csv Umbria, si batte contro lo carenze del sistema sanitario pubblico e chiede prestazioni domiciliari e ricovero convenzionato in strutture idonee...
11 maggio 2020 - Sportelli e associazioni
Francesca Di Maolo, presidente dell'Istituto Serafico di Assisi, lancia un forte messaggio alle Istituzioni che, nel corso dell'emergenza coronavirus, hanno totalmente dimenticato le categorie più fragili e le loro famiglie. Ma non solo, la normativa del periodo emergenziale penalizza in molti casi il Terzo Settore e tutta la sanità non profit....
24 aprile 2020 - Sportelli e associazioni
"Abbiamo il dovere di aiutare le famiglie che sono ormai allo stremo delle forze”. Ma il centro, accreditato con la regione Umbria, chiede tamponi per operatori e utenti ...
10 aprile 2020 - Sportelli e associazioni
L'Istituto ha attivato su tutto il territorio nazionale un numero verde, attraverso il quale un'equipe multidisciplinare di medici e professionisti potrà rispondere alle richieste dei genitori in difficoltà...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004