Torna alla navigazione interna
25 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Un terzo degli over 75 presenta una grave limitazione dell'autonomia, e otto anziani su 10 hanno sviluppato una o più malattie croniche. Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil lanciano proposte per "rifondare" la gestione della non autosufficienza...
9 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Provengono dalla città di Kharkiv e sono stati prelevati da una missione umanitaria composta da una squadra Abeo di Verona, da personale medico e infermieristico di Oncoematologia pediatrica dell'Ospedale della donna e del bambino. Zaia: risposta forte e generosa a una delle peggiori atrocità della guerra...
16 dicembre 2021 - Associazioni
Canoa Republic Outrigger Club è un’associazione sportiva senza scopo di lucro creata nel 2001 da Sandra Truccolo, campionessa paralimpica...
29 novembre 2021 - Uffici
Il servizio Informahandicap – Diversamente Point di Rovigo costituisce un punto di riferimento per le persone con disabilità che necessitano...
18 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Un progetto sviluppato in collaborazione tra Ente nazionale sordi e il Suem 118 consente di contattare il servizio di soccorso su Whatsapp o su Telegram...
9 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Prende il via, in provincia di Treviso, il progetto della Fondazione Oltre il Labirinto. Raccolta fondi, con un sms o una telefonata, al numero solidale 45590 fino all’11 dicembre...
24 settembre 2021 - Sportelli e associazioni
L'evento è organizzato dal Coordinamento Spontaneo Enti e Volontari di Servizio Civile del Veneto, in collaborazione con il Csv di Padova e Rovigo e il Comune nell'ambito del Festival Solidaria. L'appuntamento è per il 28 settembre in presenza, ma si potrà seguire anche online ...
24 settembre 2021 - Sportelli e associazioni
Grazie al servizio "chiama il Comune in Lis", i cittadini padovani sordi potranno contattare gli uffici comunali in videochiamata, trovando il supporto di interpreti in Lis...
14 settembre 2021 - Uffici
Il Comune di San Giovanni Lupatoto in provincia di Verona ha attivato, in collaborazione con l’A.ULSS 9 Scaligera, lo Sportello Informahandicap...
26 luglio 2021 - Associazioni
Il Portico è un’Associazione di Promozione Sociale ONLUS che dal 1985 offre i propri servizi nel territorio della Riviera del Brenta e Miranese...
11 giugno 2021 - Sportelli e associazioni
Il Comune di Venezia mette a bando 170.000 euro del Pon Metro per la realizzazione di servizi innovativi di comunità gestiti in maniera imprenditoriale. Al bando possono partecipare enti del terzo settore...
8 giugno 2021 - Associazioni
Il Gruppo Polis riunisce 4 Cooperative di Padova (Cooperativa sociale “Polis Nova”, Cooperativa Sociale “Il Portico”, Cooperativa...
28 aprile 2021 - Associazioni
L'Associazione, senza fini di lucro, è nata a Verona nel 1984 per iniziativa di un gruppo di genitori con lo scopo principale di promuovere...
27 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Inizia oggi, martedì 27 aprile, la quattro giorni di eventi online per la chiusura di Padova Capitale europea del volontariato 2020. L’apertura è affidata a “Trame di comunità”, evento a cura di Animazione Sociale...
26 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Nove appuntamenti sul web dal 27 al 30 aprile per valorizzare e rilanciare i percorsi attivati nel 2020. Si conclude così il viaggio della prima capitale europea del volontariato italiana. Emanuele Alecci, presidente del Csv di Padova e Rovigo: “Mai come in questo ultimo anno, abbiamo capito l’importanza del volontariato”...
12 aprile 2021 - Uffici
L’Informahandicap della ULSS 7 Pedemontana del Veneto - Distretto di Bassano è un punto informativo che ha lo scopo di fornire indicazioni...
11 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Attraverso di essa le associazioni potranno accreditarsi ai fini dell'aggiornamento dei dati anagrafici e del deposito dell'atto costitutivo e dello statuto. Un primo passo verso il Registro unico nazionale ...
3 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Il Csv provinciale scatta la fotografia del volontariato locale alle prese con l’emergenza sanitaria. La presentazione della ricerca il 5 dicembre. In un video il ringraziamento a chi è in prima linea...
22 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
L'Ateneo ha messo in campo i suoi ricercatori e ha lanciato una campagna di raccolta fondi per finanziare la ricerca sul Covid-19 e sostenere progetti innovativi in quattro ambiti: biomedico, clinico, economico e psicologico-sociale ...
16 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Dopo l’iniziativa che ha coinvolto oltre mille volontari durante il lockdown, Csv, Comune e Diocesi ancora insieme con il progetto “Per Padova noi ci siamo, ancora” e nuove modalità operative. Alecci, presidente del Csv di Padova: “Sarà ancora una volta un progetto pilota in Italia perché le risposte verranno dal basso”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004