Torna alla navigazione interna
20 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
Ridurre l'Irap per le Ipab al 2,9%, utilizzare l’addizionale Irpef a favore del sociale. Pd: “Priorità chiare, la regione agisca”. Fnp Cisl sostiene indagine sui caregiver ...
18 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
La giunta regionale ha deliberato la prosecuzione del progetto "Sollievo alle persone affette da decadimento cognitivo e malattia di Parkinson", finanziando l'attività con un milione 600.000 euro (+100.000 euro rispetto alla annualità conclusa)...
16 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
Manifestazione a Venezia: “ Chiediamo alla Regione una riforma delle Ipab che le trasformi in aziende pubbliche di servizi alla persona e non le privatizzi, l'applicazione del contratto della sanità anche i per i lavoratori delle Ipab e di adeguare verso l'alto gli organici per una migliore assistenza agli anziani e ai disabili”...
11 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
Il terzo settore in provincia di Venezia è in difficoltà, principalmente per la mancanza di fondi e di volontari. Lo attesta la ricerca 'Gli enti del terzo settore della Città metropolitana di Venezia......
21 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
Trovare personale per le case di riposo della montagna veneta non è facile, e così è stato introdotto un premio di 250 euro lordi per i dipendenti che segnalano un candidato con competenze da operatore sociosanitario...
21 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
Secondo i dati Istat sono circa 2.500 ma il numero "non fotografa la realtà" perché "almeno un migliaio di cittadini fuggono alla rilevazione statistica ufficiale in quanto censiti genericamente come disabili"...
29 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
Circa un mese fa la Regione Veneto ha approvato una delibera con cui ha aumentato le impegnative di residenzialità per le case di riposo prevedendo di arrivare in tre anni a 3.000 impegnative in più, così da coprire l'87% dei potenziali beneficiari...
28 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
È stato realizzato grazie a "Lo sportello dei sogni', un'associazione di volontariato con sede a Salerno che si propone di esaudire i desideri di pazienti oncologici a scopo terapeutico...
1 agosto 2022 - Sportelli e associazioni
Protocollo d’intesa fra l’ospedale di Treviso, le Ulss 2 e 4 e l’assessorato alla Sanità per promuovere campagne informative dirette al fine di ridurre gli incidenti stradali...
6 luglio 2022 - Sportelli e associazioni
La piattaforma on line, sviluppata dal Csv, come primo obiettivo punta a raccogliere 27 mila euro. I fondi saranno impiegati per costruire una pompa d’acqua in Africa, acquistare un pulmino per i bambini con malattie rare, lo sviluppo di un sistema domotizzato per ragazzi disabili che vivono in semi autonomia...
25 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Un terzo degli over 75 presenta una grave limitazione dell'autonomia, e otto anziani su 10 hanno sviluppato una o più malattie croniche. Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil lanciano proposte per "rifondare" la gestione della non autosufficienza...
9 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Provengono dalla città di Kharkiv e sono stati prelevati da una missione umanitaria composta da una squadra Abeo di Verona, da personale medico e infermieristico di Oncoematologia pediatrica dell'Ospedale della donna e del bambino. Zaia: risposta forte e generosa a una delle peggiori atrocità della guerra...
16 dicembre 2021 - Associazioni
Canoa Republic Outrigger Club è un’associazione sportiva senza scopo di lucro creata nel 2001 da Sandra Truccolo, campionessa paralimpica...
29 novembre 2021 - Uffici
Il servizio Informahandicap – Diversamente Point di Rovigo costituisce un punto di riferimento per le persone con disabilità che necessitano...
18 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Un progetto sviluppato in collaborazione tra Ente nazionale sordi e il Suem 118 consente di contattare il servizio di soccorso su Whatsapp o su Telegram...
9 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Prende il via, in provincia di Treviso, il progetto della Fondazione Oltre il Labirinto. Raccolta fondi, con un sms o una telefonata, al numero solidale 45590 fino all’11 dicembre...
24 settembre 2021 - Sportelli e associazioni
L'evento è organizzato dal Coordinamento Spontaneo Enti e Volontari di Servizio Civile del Veneto, in collaborazione con il Csv di Padova e Rovigo e il Comune nell'ambito del Festival Solidaria. L'appuntamento è per il 28 settembre in presenza, ma si potrà seguire anche online ...
24 settembre 2021 - Sportelli e associazioni
Grazie al servizio "chiama il Comune in Lis", i cittadini padovani sordi potranno contattare gli uffici comunali in videochiamata, trovando il supporto di interpreti in Lis...
14 settembre 2021 - Uffici
Il Comune di San Giovanni Lupatoto in provincia di Verona ha attivato, in collaborazione con l’A.ULSS 9 Scaligera, lo Sportello Informahandicap...
26 luglio 2021 - Associazioni
Il Portico è un’Associazione di Promozione Sociale ONLUS che dal 1985 offre i propri servizi nel territorio della Riviera del Brenta e Miranese...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004