Torna alla navigazione interna
15 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Approvato dalla Giunta di Regione Lombardia il bando “E-STATE E + INSIEME”, per la promozione di interventi a livello territoriale finalizzati ad accrescere le opportunità di promozione della socialità e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori, L’assessore Locatelli: “Ai comuni e al terzo settore l’opportunità di costruire importanti iniziative”...
19 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Da formazione e informazione contro i furti e le truffe agli incontri nelle scuole per sensibilizzare i giovani all'educazione stradale e al corretto uso di monopattini. Andranno realizzati in collaborazione con le associazioni di volontariato...
19 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Con la telemedicina per sopperire alla carenza dei medici di medicina generale. E' realizzato grazie al supporto medico-scientifico dell'Istituto superiore di sanità e con il contributo progettuale di Motore sanità ...
19 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Servizio gratuito per tutto il 2022 con la possibilità di una consulenza personalizzata per l'adattamento degli spazi di casa e l'abbattimento delle barriere architettoniche per promuovere la vita indipendente della persona anziana e favorire la permanenza nel proprio domicilio....
11 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Il Comune aderisce così all'iniziativa #Illuminiamodiviola, promossa dal Comitato fibromialgici uniti Italia e sostenuta dall'associazione nazionale Comuni italiani...
22 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
Così l'assessore comunale a Welfare e salute, Lamberto Bertolè, spiega in commissione il lavoro del Comune di Milano per l'individuazione delle aree da destinare alla realizzazione delle case di comunità...
21 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
"Troppi i privati rispetto al pubblico, rette alte". La denuncia arriva dalla Fnp Cisl regionale, che analizza altre specifiche evinte dai dati dell'annuale report sullo stato dell'arte delle Rsa approntato dal proprio osservatorio...
15 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
Iniziativa di Anmil a Como, inaugurato il monumento dello scultore Ivano Rota. L'assessore Locatelli: "Solo nel 2021 in Lombardia oltre 87 mila persone ferite e 116 morte sul posto di lavoro". Colombo (Cgil Como): "Preoccupa l’intensificarsi di infortuni gravi con invalidità permanente e incidenti mortali"...
18 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
In un libro ('Persone fuori dal Comune', edizioni Rubbettino), Michele Bertola, direttore generale del Comune orobico racconta il coraggio non banale di un'amministrazione...
15 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Anche spot video e audio per contrastare discriminazione e incitamento all'odio. Verranno coinvolti, in Lombardia, giovani e adolescenti, alcuni dei quali con background migratorio...
23 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
Collaborazione anche con il gruppo Aias Lombardia sui temi legati a un uso responsabile delle tecnologie. Alessandro Fermi (Consiglio regionale): "Grazie allo sport vengono insegnati valori importanti"...
22 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
Dalla prima dose fino ad arrivare alla dose booster i volontari di Auser Lombardia hanno dato un aiuto prezioso ai tanti anziani del territorio, soli e fragili, che avevano difficoltà a raggiungere i luoghi dove fare le vaccinazioni....
3 gennaio 2022 - Associazioni
Parkinson Italia è una confederazione di 25 associazioni di volontariato che operano per la cura e la tutela dei malati di Parkinson e dei loro...
3 gennaio 2022 - Associazioni
L’associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica nasce a Milano nel 1983 e opera per la tutela, l'assistenza e la cura dei malati affetti...
16 dicembre 2021 - Associazioni
L’Associazione Lavoro e Integrazione è una ONLUS fondata nel 1986. Progetta e realizza interventi a forte sperimentazione, in partnership...
29 novembre 2021 - Associazioni
L’Associazione la Nostra Famiglia è nata nel 1946 e vanta una lunga esperienza nel campo della cura e riabilitazione di persone con disabilità,...
29 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
Scendono anche i tesserati rispetto a 2018 e 2019. Secondo l'azienda regionale, la causa principale è la pandemia che ha portato all'annullamento di numerosi progetti e al ritardo per molti di quelli in corso....
21 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
Proveniente da un'intensa attività dentro la Cgil, è entrata la prima volta nella presidenza di Auser Lombardia nel 2019 con delega alla formazione e alla comunicazione. "Ci aspettano nuove sfide ma sapremo essere all'altezza"...
8 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
L’app aiuterà i ragazzi con disabilità intellettiva a organizzare e gestire il tempo libero in maniera sempre più indipendente. Al via la racconta fondi per la realizzazione...
29 settembre 2021 - Sportelli e associazioni
Documento di oltre 40 organizzazioni del terzo settore pubblicato oggi e indirizzato a Governo, Parlamento e società civile. Il Piano come primo passo verso una riforma complessiva dell'assistenza agli anziani prevista per il 2023-2024 dal Pnrr. Gori: “Anziani e famiglie non possono aspettare”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004