Torna alla navigazione interna
29 agosto 2017 - Istruzione
Per il prossimo anno scolastico saranno impiegati in Valle d'Aosta 98 operatori di sostegno che accompagneranno gli alunni disabili, otto in più dello scorso anno...
9 novembre 2016 - Istruzione
Indagine annuale di Legambiente: il 65,1% delle scuole italiane è stato costruito prima dell'entrata in vigore della normativa antisismica del 1974 e il 90,4% prima della legge in materia di efficienza energetica (1991). Il 40% si trova in aree a rischio sismico...
19 settembre 2013 - Istruzione
Pronta risposta del Miur alla richiesta inviata dal responsabile dell'area Normativo-Giuridica dell'Osservatorio Scolastico dell'Aipd: per assegnare i docenti di sostegno le scuole possono considerare valide le certificazioni rilasciate dai medici di famiglia...
20 marzo 2010 - Istruzione
Nocera (Fish): “La possibilità esiste, per questo chiediamo 400 ore di formazione”. Ma i corsi non sono partiti, così come non è uscita la circolare sugli organici che accoglie la possibilità di derogare al numero massimo di docenti di sostegno ...
21 aprile 2008 - Istruzione
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto firmato a dicembre 2007 dal ministro per i Beni e le attività culturali Francesco Rutelli: il provvedimento renderà possibile ai disabili visivi la “lettura” delle novità editoriali entro tre giorni dalla loro immissione nel mercato, grazie alla trasformazione in testo digitale. Stanziati 2,7 milioni di euro...
2 ottobre 2007 - Istruzione
Giornate intense per il mondo della scuola: il ministro Fioroni annuncia il “Piano per la disabilità” elaborato dal suo dicastero, mentre crescono i docenti di sostegno e il numero di quelli inseriti nell’organico di ruolo. Con le manovre annunciate in Finanziaria raggiunto ampiamente il rapporto di un insegnante ogni due ragazzi disabili. I problemi a margine: le false certificazioni, gli stratagemmi degli insegnanti e la mancata formazione degli insegnanti curriculari...
14 febbraio 2007 - Istruzione
Meritorie le iniziative giudiziarie promosse da Sfida e quelle condotte da tante altre famiglie italiane per ottenere più ore di sostegno didattico per i propri figli con disabilità. Tutte hanno avuto un esito positivo: un provvedimento provvisorio del giudice civile ha aumentato le ore di sostegno rispetto a quelle assegnate dagli uffici scolastici regionali. Ma non basta per Salvatore Nocera, vicepresidente Fish. Che ci spiega il perché...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004