Torna alla navigazione interna
16 giugno 2022 - Istruzione
Superano quota 40 mila gli studenti universitari con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento. Presso l'ateneo romano La Sapienza, il primo convegno che mette a confronto rappresentanti del mondo della disabilità, dell'università, dell'editoria e della politica, per parlare di editoria inclusiva e università...
19 maggio 2022 - Istruzione
La Giunta Capitolina ha approvato nei giorni scorsi una delibera per rafforzare la qualità, continuità e uniformità del servizio educativo per il diritto allo studio, all'autonomia e all'inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità : stanziamento aggiuntivo di 22 milioni di euro...
2 settembre 2021 - Istruzione
La denuncia del candidato sindaco Gualtieri: “Non si sa cosa fare con gli Oepa, che a Roma sono 3 mila a fronte di 10 mila alunni: il Comune non ha comunicato le graduatorie degli idonei ed è stata posticipata anche l'entrata in servizio delle maestre delle scuole materne all'8 settembre”...
1 settembre 2021 - Istruzione
Giovanni Zannola (Pd) denuncia la situazione relativa alla società Tundo, alla quale è affidato il trasporto scolastico dei ragazzi portatori di handicap. “Non è la prima volta- afferma Zannola- che la Tundo è inadempiente per quanto riguarda il pagamento degli stipendi”...
3 agosto 2021 - Istruzione
L’ateneo romano lancia due nuovi corsi di laurea dedicati all’inclusione: Instructional designer e Digital educator. Due percorsi formativi nati nel segno del 'Digital Education Action Plan', creato dall'Unione Europea per il periodo 2021-27, che indica come obiettivo strategico "aumentare la qualità e l'inclusività dei sistemi di istruzione e formazione” ...
22 luglio 2021 - Istruzione
La novità arriva dall'Assemblea capitolina, che ha approvato la modifica del Regolamento del servizio: definita la reinternalizzazione del servizio degli Oepa, che garantiscono l'inclusione e il diritto allo studio per gli alunni con disabilità. “Servizio essenziale restituito alla collettività dopo anni di speculazione privata”...
20 luglio 2021 - Istruzione
Pubblicata l'annuale analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei. Scampato il rischio crollo delle immatricolazioni. La scelta universitaria è sempre più femminile...
12 luglio 2021 - Istruzione
La presentazione di 291 corsi di laurea e di tutte le novità dell’offerta formativa. Potenziate le attività di tutorato a supporto degli studenti con disabilità o con disturbi specifici di apprendimento...
22 dicembre 2020 - Istruzione
Venerdì scorso l’incontro tra circa 80 delegati delle funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil. Molte le problematiche da sottoporre a Roma Capitale. “Risposte concrete. Pronti a scendere in piazza”...
11 novembre 2020 - Istruzione
Il racconto del dirigente scolastico che ha recepito e messo in pratica le indicazioni dell'ultimo Dpcm e della circolare esplicativa del ministero dell'Istruzione: studenti con disabilità a scuola insieme ai compagni più grandi, per recuperare e valorizzare insieme le opere d'arte. Con il suggerimento dell’Angsa...
19 settembre 2020 - Istruzione
Solitudine, pregiudizi, silenzi e inefficienze: sono queste le carenze che hanno caratterizzato la conclusione del percorso di Corrado, che era pronto per la maturità. Ma non è stato ammesso. “Nessuno dei docenti era preparato ad accogliere la sua condizione. Pensavano che io fossi uno studente, invece ero il tutor”...
15 settembre 2020 - Istruzione
Disposti gli accertamenti nell'istituto di Pisa, che avrebbe fatto restare a casa un ragazzo con sindrome di Down: “A tutti gli alunni con disabilità è stata garantita la massima accoglienza”. Verifiche anche nella scuola romana che non avrebbe fatto entrare uno studente con autismo ...
3 settembre 2020 - Istruzione
Se lo domanda Stefania Stellino, presidente di Angsa Lazio e mamma di due ragazzi con autismo. “Proprio in questi giorni alcuni insegnanti stanno manifestando delle resistenze in merito allo stare accanto a ragazzi senza la mascherina. Ragazzi disabili. Per loro sarà come ritrovarsi in una giungla caotica. Nel Cts del Miur, la disabilità non esiste” ...
28 agosto 2020 - Istruzione
È quanto si legge nella circolare inviata dal dipartimento Servizi educativi e scolastici di Roma Capitale alle organizzazioni sindacali...
12 agosto 2020 - Istruzione
La regione Lazio sta inviando ai genitori di studenti con disabilità una lettera con l'invito a sottoporre i figli all'esame, prima del rientro in classe. Oltre lo sguardo onlus: “Perché stigmatizzare gli studenti certificati con disabilità rispetto a ogni altro studente? Grave forma di discriminazione successiva al già brutto periodo passato dagli studenti con disabilità con il lockdown”...
31 luglio 2020 - Istruzione
L'appello lanciato da Ivana Bigari, direttore della direzione Servizi di supporto al sistema educativo e scolastico, durante una seduta congiunta delle commissioni Mobilità e Scuola del Comune di Roma convocate per fare il punto sul prossimo avvio del servizio trasporto scolastico. Circa 5 mila iscritti, tra cui quasi 700 disabili, con mezzi dedicati ...
26 maggio 2020 - Istruzione
I dati di un'indagine che ha coinvolto circa 800 bambini di 44 scuole distribuite in 27 quartieri della città. "Recuperare il tempo perduto aprendo a giugno, luglio e agosto spazi, non necessariamente scolastici". Elogio alla "grande resistenza" dei bambini...
8 aprile 2020 - Istruzione
Università di Bolzano, Trento e Lumsa, insieme alla Fondazione Agnelli, lanciano una ricerca esplorativa per progettare interventi concreti, mirati ed efficaci. E invitano a contribuire...
11 dicembre 2019 - Istruzione
Il 25 febbraio l'Università Campus Bio-Medico di Roma apre - prima in Italia - per l'anno accademico 2020-2021 le ammissioni al corso di laurea in Medicina e Chirurgia...
28 novembre 2019 - Istruzione
In Italia non è previsto un riconoscimento ad un familiare assistente. E proprio questo è stato l'argomento principale dell'incontro promosso dal I Municipi: il diritto della persona con disabilità e del familiare assistente a partecipare alle procedure di valutazione della qualità dei servizi erogati...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004