Torna alla navigazione interna
1 marzo 2022 - Istruzione
Ha preso il via a Firenze il primo Master sulla “Gentilezza nella relazione di cura in età pediatrica”, iniziativa unica nel suo genere in Italia nella formazione post-laurea organizzata dall’Ospedale pediatrico...
14 settembre 2021 - Istruzione
Lo sottolinea Alessandra Petrucci, dopo aver ricevuto una delegazione di coloro che hanno manifestato contro l'obbligatorietà del certificato verde per accedere nei luoghi dell'Ateneo. “Ho l'obbligo di far rispettare le leggi, ma confermo la mia disponibilità al dialogo con tutta la comunità accademica per trovare soluzioni rispettose delle norme e delle volontà individuali"...
6 agosto 2021 - Istruzione
La Regione ha assegnato alle Province toscane e alla Città metropolitana di Firenze le risorse per gli interventi di inclusione degli alunni con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado concernenti il trasporto scolastico e l’assistenza socio-educativa per l’anno 2021-22 ...
3 luglio 2021 - Istruzione
Un corto per imparare a difendersi dal bullismo in rete e sui social: tre storie vere, raccontate dai giovanissimi e dall’attrice Gaia Nanni, di adolescenti finiti in altrettante trappole su internet, vittime di violenze ed abusi, ma che alla fine hanno trovato una via d’uscita...
18 settembre 2020 - Istruzione
Ha 12 anni e una gravissima disabilità. Per raggiungere la scuola, ha da sempre bisogno di un'ambulanza e di un'infermiera a bordo che lo controlli. Quest'anno non ci sono né l'una né l'altra. Il doppio appello della mamma: “Da sola non riesco a fare tutto. E poi non è giusto. Ho fatto denuncia, per far avere a mio figlio ciò che gli spetta” ...
15 settembre 2020 - Istruzione
Lo sfogo su Facebook: “Mio figlio da una settimana faceva le prove davanti allo specchio, col grembiule e lo zainetto, felice e impaziente di andare per la prima volta a scuola. Ma è mancato il sostegno ed è rimasto a casa” ...
15 settembre 2020 - Istruzione
Disposti gli accertamenti nell'istituto di Pisa, che avrebbe fatto restare a casa un ragazzo con sindrome di Down: “A tutti gli alunni con disabilità è stata garantita la massima accoglienza”. Verifiche anche nella scuola romana che non avrebbe fatto entrare uno studente con autismo ...
27 agosto 2020 - Istruzione
Con contratti libero professionali per tutto l'anno scolastico. Firenze - Medici nelle scuole, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi firma un'ordinanza ad hoc in vista della ripartenza della prima campanella, fissata per il 14 settembre ...
14 luglio 2020 - Istruzione
L'assessore a istruzione e formazione Cristina Grieco: "Urgente mettere in campo ogni azione per agevolare amministratori locali e dirigenti scolastici"...
7 maggio 2020 - Istruzione
Gli appuntamenti sono fissati per il 12, 13 e 14 maggio e avranno l’obiettivo di supportare genitori e insegnanti nelle attività di didattica a distanza, nel rispetto dei principi di inclusione e accessibilità ...
23 dicembre 2019 - Istruzione
I fondi saranno ripartiti tra le Province. L’assessore Grieco: “Siamo a disposizione delle Province e della Città metropolitana per affiancarle con tutti gli strumenti utili alla programmazione e alla progettazione degli interventi”...
13 novembre 2019 - Concorsi
Il master si propone di preparare figure professionali esperte, che utilizzino gli strumenti più idonei ad analizzare, pianificare e realizzare progetti di inclusione lavorativa e sociale....
6 novembre 2019 - Istruzione
Anche i giovani con bisogni speciali o disabilità possono usufruire delle opportunità dell’Erasmus+ grazie a Incluvet, progetto finanziato dall’Unione Europea di cui è capofila l’agenzia formativa FormAzione Co&So Network di Firenze ...
24 agosto 2019 - Istruzione
E' stata promossa, sebbene fosse rimasta molto indietro col programma. Colpa di un intervento che l'ha tenuta a lungo a casa. E del sostegno domiciliare che non le è stato accordato. Ora Leila, che ha una disabilità e andrà in seconda elementare, dovrà recuperare...
18 aprile 2019 - Istruzione
Si chiama "Avisarti" ed è il laboratorio di proposte innovative del liceo artistico di Porta Romana, a Firenze, per veicolare il messaggio solidale di Avis...
1 marzo 2019 - Istruzione
Una “scuola di soccorso” per gli studenti toscani di ogni ordine e grado. È il progetto Asso, lanciato dalla Federazione regionale delle Misericordie della Toscana...
25 gennaio 2019 - Istruzione
Giorgia Nannini, 23 anni, laureata in psicologia all’Università di Firenze. “Sogno di fare la psicologa perché mi piace ascoltare gli altri”. Il supporto fondamentale della madre: “MI ha accompagnato sempre a lezione, senza di lei non ce l’avrei fatta”...
14 dicembre 2018 - Istruzione
La Regione lancia un progetto per individuare precocemente i disturbi del linguaggio dei bambini e potenziare in ambito scolastico le loro abilità comunicative, con un'attenzione particolare nei confronti degli alunni adottati, dei migranti e di quelli che parlano l'italiano come seconda lingua...
20 settembre 2018 - Istruzione
La recente sentenza del Tar Toscana accoglie il ricorso dell'associazione Autismo-Pisa onlus, che denunciava il caso di una prima classe di liceo, costituita da 25 alunni, di cui una con autismo. Ora le classi saranno due, rispettivamente di 12 e 13 alunni ...
24 luglio 2018 - Istruzione
Il Tar Toscana ha accolto il ricorso di una famiglia, che ha chiesto la possibilità di far restare alla scuola dell'infanzia anche dopo il compimento del 6° anno di età. Il parere di Salvatore Nocera (Aipd): “La cultura dell'inclusione si basa su coeducazione tra pari”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004