Torna alla navigazione interna
18 agosto 2021 - Istruzione
Il Ministro Bianchi ha firmato il decreto. Si tratta di risorse che i dirigenti scolastici potranno utilizzare per l’acquisto di dispositivi di protezione e di materiale per l’igiene individuale o degli ambienti, ma anche per interventi a favore della didattica per le studentesse e gli stu-denti con disabilità...
10 febbraio 2021 - Istruzione
L'assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini: “Garantiamo a tutti i ragazzi il diritto allo studio”...
16 aprile 2020 - Istruzione
Richiesti da oltre cento studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento. Il rettore: "Contatto diretto per aiutarli a fronteggiare la gestione della didattica a distanza". E già si pensa all'Erasmus 2021...
26 novembre 2019 - Istruzione
Mercoledì 27 novembre torna la terza edizione dell’evento dell’Università di Macerata. Ventiquattro le realtà premiate, tra cui anche centri di eccellenza internazionali...
24 settembre 2019 - Istruzione
Francesco Giacinti (Pd) è il primo firmatario della mozione urgente approvata all'unanimità dal Consiglio regionale sulla carenza degli insegnanti di sostegno che anche quest'anno sta caratterizzando l'avvio del nuovo anno scolastico, in Italia e in regione...
4 settembre 2019 - Istruzione
L'assessore all'Istruzione Giuliana Ceccarelli all’incontro di inizio anno scolastico: posta molta attenzione sui contenuti culturali e l’integrazione. Presente anche il sindaco Matteo Ricci...
4 settembre 2019 - Istruzione
Richiesta di dati al direttore dell’Ufficio scolastico regionale anche in relazione alla conseguente assegnazione delle risorse di sostegno. Previsti incontri con le associazioni di settore ed una conoscenza più approfondita delle strutture esistenti...
9 agosto 2019 - Istruzione
Condividere un linguaggio non discriminatorio, che eviti pietismi ed espressioni di stupore quado si parla di persone con disabilità: è questo l’obiettivo del corso organizzato da Maria Chiara ed Elena Paolini, le sorelle in sedia a ruote note in rete come Witty Wheels...
4 dicembre 2018 - Istruzione
Passa da 1,3 a 2,1 milioni di euro il finanziamento per gli interventi a favore degli alunni con disabilità sensoriali e altre disabilità fisiche per l'anno scolastico 2018/2019. È quanto previsto dalla delibera della giunta regionale delle Marche...
21 novembre 2018 - Istruzione
Prevenire il fenomeno e recuperare i ragazzi usciti dalla scuola, con un’attenzione rivolta all’integrazione dei minori stranieri e all’inclusione dei disabili. Con questi obiettivi è iniziato il progetto "NO NEET - Il principale problema che ha la scuola sono i ragazzi che perde”, di cui è capofila la Comunità di Capodarco...
4 novembre 2018 - Istruzione
Iniziativa di Uici Ancona, sostenuta dai club Rotary. Sostegno psicologico e competenze per "facilitare e sostenere il percorso scolastico". Un corso anche per i docenti curriculari, sostegno e educatori per conoscere gli strumenti usati da chi ha una disabilità visiva...
17 ottobre 2018 - Istruzione
A Pesaro seconda edizione del progetto “I miei occhi sono pelosi”, promosso dall’Uici Marche in collaborazione con la sezione territoriale e la Commissione regionale cani guida. Presenti oltre 50 ragazzi dell’Isc “Gaudiano”. Nelle Marche in aumento le persone non vedenti che fanno richiesta di un cane guida, ma l’attesa è lunga...
23 settembre 2018 - Istruzione
"Una vera e propria emergenza sociale in ragione del fatto che il diritto all'istruzione deve essere garantito a tutti gli alunni". È la denuncia di Flc Cgil Ancona, Cisl scuola Ancona e Uil suola Ancona, che in una nota spiegano come la situazione stia assumendo, in molte parti del paese dimensioni preoccupanti...
19 settembre 2018 - Istruzione
Protesta di un gruppo di insegnanti marchigiani specializzati sul sostegno: i 34 punti inizialmente attribuiti per via del titolo di specializzazione sono stati poi eliminati. “Abbiamo speso più di 3 mila euro per un titolo che nelle Marche non viene valutato. Rischiamo di essere superati da chi il titolo non lo ha”...
13 agosto 2018 - Norme e leggi
Provvedimento della Giunta Regionale delle Marche per l'adattamento dei testi scolastici degli alunni con disabilità sensoriale....
25 luglio 2018 - Istruzione
80mila euro i fondi stanziati per rimborsare le famiglie che si rivolgono per lo più alla biblioteca per i ciechi di Monza per avere traduzioni in Braille, ingrandimento dei caratteri, sintesi vocale ...
20 aprile 2018 - Istruzione
La Giunta approva il profilo professionale di assistente all’autonomia e alla comunicazione per la disabilità, aiuto per il singolo studente per accrescere e sviluppare le potenzialità cognitive. In alcuni casi può operare in ambito domiciliare...
19 aprile 2018 - Istruzione
La selezione effettuata in tutta Italia dal ministero dell’Istruzione. Prevista la sperimentazione di un percorso formativo sulle tecniche di primo soccorso per studenti e studentesse della scuole di ogni ordine e grado. Al via le attività di formazione dei tutor...
30 novembre 2017 - Istruzione
Materiali preparatori creati per l'occasione, innovazioni tecnologiche, procedure modellate sulle esigenze dei singoli candidati e il lavoro di docenti volontari hanno permesso a 16 persone provenienti da tutto il Paese di sostenere le prove per il conseguimento della certificazione linguistica europea...
16 ottobre 2017 - Istruzione
L’Unione ciechi e ipovedenti di Macerata, insieme all'Irifor di Macerata, ha partecipato alla realizzazione di un progetto che “rafforza l’idea di inclusione”. Coinvolta tutta la classe di una bambina cieca assoluta...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004