Torna alla navigazione interna
12 settembre 2022 - Istruzione
I “numeri” della scuola a Rimini, con tante novità: dalla scuola Ferrari ai nidi gratuiti, con un aumento degli studenti con disabilità...
8 agosto 2022 - Istruzione
La giunta comunale approvando la delibera proposta dall'assessora ai Servizi educativi Grazia Baracchi che stabilisce la gratuità del servizio per l'anno scolastico 2022/2023 per garantire equità di trattamento agli alunni...
11 agosto 2021 - Istruzione
In Emilia-Romagna, secondo i dati Flc-Cgil, all’avvio dell’anno scolastico saranno almeno 5 mila i posti non coperti. Aumentano anche gli studenti con disabilità, ma non gli insegnanti di sostegno. “Il rischio di un ritorno alla didattica a distanza è reale: servono investimenti subito”...
11 agosto 2021 - Istruzione
L'allarme per le "classi pollaio" in Emilia-Romagna scatta in Parlamento, con interrogazione al ministro Bianchi da parte del Pd. In crescita iscrizioni ai corsi serali, ma i docenti non bastano: almeno 5 mila i posti vacanti ad oggi scoperti...
4 agosto 2021 - Istruzione
Aumentano gli studenti con disabilità di oltre 500 su un totale complessivo di 19.500 unità (+2,75%) ma le deroghe di posti assegnate sono le stesse dello scorso anno. E sull’avvio dell’anno scolastico torna la preoccupazione per la Dad ...
24 luglio 2021 - Istruzione
Ci sono 5.061 posti di sostegno in deroga assegnati alle scuole dell'Emilia-Romagna per la riapertura di settembre. In tutto sono 11.382 i posti di sostegno assegnati in regione, contro i 10.997 del precedente anno scolastico......
23 luglio 2021 - Istruzione
A Reggio Emilia, il progetto dà la possibilità a persone con disabilità di frequentare l’università e sperimentare la vita da studente con il supporto di educatori. In tutto sono 4 i ragazzi che hanno discusso la loro tesi, davanti a una commissione di 5 docenti di Unimore...
20 luglio 2021 - Istruzione
Pubblicata l'annuale analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei. Scampato il rischio crollo delle immatricolazioni. La scelta universitaria è sempre più femminile...
20 aprile 2021 - Istruzione
A sollevare il tema è Mara Baraldi, responsabile dell'area Integrazione dell'Ufficio scolastico della città. "Tragica" l'assenza di scuola in presenza...
6 gennaio 2021 - Norme e leggi
Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale (USR) per l'Emilia-Romagna relativa alle attività dei gruppi per l'inclusione scolastica, anno scolastico 2020/21. ...
9 dicembre 2020 - Istruzione
Un corso per capire come comportarsi e rapportarsi al meglio con i proprio studenti sordi: condotto da sempre in presenza, quest’anno "Insieme per l’integrazione e il bilinguismo" si sposta online, nel pieno rispetto delle norme anti-contagio. Già 100 i docenti formati...
9 novembre 2020 - Istruzione
Queste figure, per lo più coetanei, aiuteranno i ragazzi e le loro famiglie, con attività in presenza o a distanza per complessive 8.200 ore. Affiancheranno il di lavoro di educatori e insegnanti di sostegno...
14 ottobre 2020 - Norme e leggi
Materiali per la ripartenza sul rientro a scuola degli alunni con disabilità anno scolastico 2020/21....
2 settembre 2020 - Istruzione
La Regione dice sì all'uso delle clinica mobile per fare test sulla presenza del Covid-19 durante i grandi eventi e fuori dalle scuole. Ad aprire alla proposta lanciata dalla consigliera di Forza Italia Valentina Castaldini è l'assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini ...
21 luglio 2020 - Istruzione
Dall’esperienza del laboratorio Assestment disturbi di apprendimento dell’Università di Bologna nasce la prima cooperativa che valorizza il know-how in ambito psicologico, proponendo servizi rivolti a singoli, famiglie e istituzioni nel campo dei disturbi dell’apprendimento e della multiculturalità...
13 luglio 2020 - Norme e leggi
Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale (USR) per l'Emilia-Romagna su alcuni aspetti del "rischio psicosociale" per gli alunni con disabilità, conseguente alla pandemia, al lockdown e alla lunga sospensione delle lezioni in presenza....
26 giugno 2020 - Istruzione
Pasti biologici con prodotti locali del territorio, dieta mediterranea e stop agli sprechi: in Emilia-Romagna è stato approvato il nuovo programma per l'orientamento dei consumi e l'educazione alimentare. L'assessore Mammi: “Partiamo dalla conoscenza dei sistemi produttivi per promuovere una rete di iniziative sui consumi consapevoli”...
14 maggio 2020 - Istruzione
A parlare è Barbara Binazzi di Didì ad Astra, associazione che tutela i diritti di persone con disabilità e caregiver: “Nel protocollo obbligo di presenza di un adulto con l’educatore a domicilio e possibilità di ridefinite i Pei senza informarci: siamo senza parole”. Confermato il flash mob oggi in Piazza Maggiore...
13 maggio 2020 - Norme e leggi
Collaborazione tra Istituzioni educative e scolastiche e la rete dei servizi sociosanitari per alunni con disabilità e con disturbi specifici di apprendimento (DSA) per l'emergenza sanitaria coronavirus....
15 aprile 2020 - Istruzione
Sessioni in programma tra domani e giovedì, con l’obiettivo di permettere ai neo laureati l’accesso al concorso straordinario e al lavoro il più in fretta possibile nelle scuole e negli istituti educativi...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004