Torna alla navigazione interna
9 marzo 2021 - Istruzione
La ministra incontra il rettore dell'Università di Sassari. Al centro l'iniziativa dell'ateneo per una connessione costante e una piena partecipazione degli studenti con difficoltà...
7 novembre 2020 - Istruzione
Il Senato accademico di UniCa ha introdotto il nuovo caso di esenzione con una modifica al Regolamento immediatamente esecutiva. Il rettore Del Zompo: “Studio universitario unico ascensore sociale ancora attivo”...
13 settembre 2020 - Istruzione
Il rettore dell'Università di Cagliari, dopo l'appello dell'assessore all'Istruzione, Andrea Biancareddu: “Non è facile, serve l’aiuto della regione e del governo”...
12 settembre 2020 - Istruzione
Il segretario regionale Flc Cgil Sardegna, Manuel Usai commenta la richiesta di incrementare i corsi inoltrata ieri dall'assessore regionale all'Istruzione alle università...
15 ottobre 2019 - Istruzione
Il sottosegretario all'Istruzione incontra a Sassari la mamma della ragazza che, non avendo i docenti di sostegno, si era ritirata da scuola. “Mai più situazioni come questa”...
3 settembre 2019 - Istruzione
Il liceo scientifico "Galilei" di Macomer si è dotato di comunicatori, tablet e software per favorire l’inserimento degli studenti disabili. Storia di un istituto sardo che, da anni, punta anche sull’integrazione attraverso lo sport...
16 agosto 2018 - Istruzione
MGS ha 45 anni, una recente invalidità civile e una lunga storia di supplenze nella scuola: un diploma magistrale, che l'ha abilitata, tanti anni fa, a questa professione, ma che oggi non le basta per restare in cattedra......
16 agosto 2018 - Istruzione
La storia denunciata da Anief: una maestra di 45 anni, sarda, dopo una lunga gavetta come supplente ha da poco conquistato una cattedra a tempo indeterminato. Che ora perderà, per via della decisione del Governo e dei parlamentari sui diplomati magistrale, attuata attraverso il decreto Dignità...
30 luglio 2018 - Norme e leggi
Legge della regione Sardegna sull'adozione di misure necessarie ad assicurare alle persone con disturbi specifici di apprendimento (DSA) uguali opportunità di sviluppo delle capacità personali, psicologiche, culturali e sociali....
27 settembre 2017 - Istruzione
Critiche degli assessori Erriu e Dassena sulla mancata intesa della Conferenza delle Regioni riguardo alla proposta del governo di portare da 112 a 75 milioni di euro le risorse destinate alle sole Province delle Regioni ordinarie. “Isola ancora penalizzata” ...
13 settembre 2017 - Istruzione
Denuncia dell'associazione SensibilMente onlus: nelle scuole del territorio sono presenti attualmente solo gli insegnanti di ruolo che, da soli, non possono coprire l’intero fabbisogno della popolazione studentesca...
22 febbraio 2017 - Concorsi
Il percorso formativo si compone di incontri in presenza e di contenuti e approfondimenti on line....
17 aprile 2015 - Istruzione
Il sottosegretario al ministero dell'Istruzione, Davide Faraone, avvierà la prossima settimana un tavolo tecnico dedicato, che partirà dai risultati del monitoraggio effettuato a gennaio: oltre 85 mila docenti beneficiari dei permessi per assistenza, il 28% del totale. Con grandi differenze regionali: in Sardegna percentuale doppia rispetto a quella del Piemonte...
21 settembre 2014 - Istruzione
I dati del XII Rapporto di Cittadinanzattiva: manutenzione carente per 4 edifici su 10, oltre il 70% ha lesioni strutturali, in un caso su tre gli interventi strutturali non vengono effettuati. Bizzarri: "Necessario intervenire su scuole sicure e nuove"...
28 luglio 2014 - Istruzione
Appello ai comuni e alle province della Sardegna in vista dell'inizio dell'anno scolastico 2014-2015: "Si tratta di un livello essenziale e come tale non è soggetto a restrizioni economiche". Dal 2009 la Giunta regionale assegna un Fondo aggiuntivo di 5 milioni...
19 settembre 2013 - Istruzione
Pronta risposta del Miur alla richiesta inviata dal responsabile dell'area Normativo-Giuridica dell'Osservatorio Scolastico dell'Aipd: per assegnare i docenti di sostegno le scuole possono considerare valide le certificazioni rilasciate dai medici di famiglia...
8 febbraio 2012 - Istruzione
Vinta la battaglia per l'assegnazione delle ore di assistenza educativa per un alunno della scuola superiore. "Un diritto soggettivo". Ora la Provincia di Cagliari dovrà ottemperare. Il Tar Sardegna riconosce anche il risarcimento danni...
18 novembre 2011 - Istruzione
Sardegna, quindici ricorsi accolti, altre trenta sentenze in arrivo. Il ministero della pubblica istruzione condannato a risarcire le famiglie degli alunni disabili più gravi rimasti senza sostegno. Il Tar Sardegna continua a sanzionare la politica dei tagli al sostegno. 1.000 euro per ogni famiglia, più 2.500 di spese processuali per ogni ricorrente...
1 novembre 2011 - Istruzione
Speciale realizzato da Tuttoscuola. La stabilizzazione degli insegnanti di sostegno condotta negli ultimi anni non è stata equa: sempre più docenti in servizio, ma sempre più precari. IIl nord e il centro penalizzati rispetto al sud: nella primaria 1,62 alunni disabili per docente in Basilicata e 4,05 in Veneto...
24 ottobre 2011 - Istruzione
Negli ultimi 15 giorni sono state una ventina le richieste di risarcimento agli alunni danneggiati nel corso del nuovo anno scolastico. L'anno scorso il Tribunale ha accolto i ricorsi e ha costretto le scuole a ristabilire i rapporti di affiancamento...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004