Torna alla navigazione interna
20 luglio 2021 - Istruzione
Pubblicata l'annuale analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei. Scampato il rischio crollo delle immatricolazioni. La scelta universitaria è sempre più femminile...
13 gennaio 2021 - Norme e leggi
Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Ambito Territoriale (AT) di Vicenza, sul trattenimento e conseguente permanenza alla scuola dell'infanzia di bambini con disabilità nell'età dell'obbligo scolastico per l'anno scolastico 2021/22....
12 agosto 2020 - Istruzione
L'assessore alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, sottolinea l'approvazione della delibera sull’offerta per il biennio 2020-21: “Formazione riadattata ai temi del Covid. Lezioni anche a distanza”...
21 maggio 2020 - Istruzione
L’iniziativa è per le scuole secondarie di II grado di Padova e provincia ed è promosso da Cospe onlus nell’ambito del progetto “Padova per tutti” ...
25 dicembre 2019 - Norme e leggi
I Servizi educativi del Comune di Venezia hanno elaborato un modello innovativo per l'inclusione dei bambini con disabilità nei nidi e nelle scuole dell'infanzia....
16 settembre 2019 - Istruzione
“Mancano all’appello quasi il 40% dei docenti, supplenze ancora in alto mare, i contratti si faranno in 8 casi su 10 a docenti non specializzati, i presidi non sanno come fare e si arriva, in casi limite, a chiedere alle famiglie di non mandare i figli a scuola” ...
16 aprile 2019 - Istruzione
E’ stato disegnato dagli studenti dell'istituto superiore Carlo Rosselli di Castelfranco, provincia di Treviso, che oggi sono stati premiati all'assessore regionale all'Agricoltura Giuseppe Pan ...
22 agosto 2018 - Concorsi
Sono aperte le iscrizioni al primo anno del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria per l'anno accademico 2018/19 abilitante all'insegnamento nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria, all'Università degli Studi di Padova....
27 luglio 2018 - Istruzione
La denuncia di Sandra Biolo, segretaria regionale Cisl Scuola. Mentre gli alunni delle scuole in Veneto continuano a diminuire (-6.616 nel 2019 rispetto al 2018), cresce la quota di quelli che necessitano di un insegnante di sostegno (+489) e di disabili gravi (+813)...
17 maggio 2018 - Istruzione
Il Veneto è la Regione in Italia con il più basso rapporto tra insegnanti di sostegno e alunni disabili, ad esclusione della Lombardia, con cui è sostanzialmente parimerito. Lo dicono i dati del rapporto annuale Istat 2018, pubblicato......
10 maggio 2018 - Istruzione
È stato posizionato davanti alla scuola Calamandrei di Chirignago il primo cartello del Comune di Venezia realizzato con i disegni delle scuole elementari e medie vincitori del concorso "C'e' spazio per tutti! Vuoi il mio parcheggio... Ti do anche il mio handicap", per segnalare i parcheggi riservati ai disabili”...
2 febbraio 2018 - Istruzione
Solo il 26 % dispone di un servizio di trasporto dedicato agli alunni disabili, a fronte della media italiana del 41 %. Le province con più servizi sono Rovigo e Venezia, rispettivamente con il 52 e il 44 per cento degli edifici raggiunti da scuolabus attrezzati...
6 novembre 2017 - Concorsi
Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto su un corso di formazione per docenti di sostegno senza titolo di specializzazione....
28 ottobre 2017 - Istruzione
L’università di Padova ha raccolto le voci di oltre 600 tra ricercatori, studenti, professionisti e operatori, per una riflessione corale sul tema dell’inclusione. Ne è nato un “manifesto”, che in 33 articoli fissa i principi teorici e le azioni concrete per realizzare contesti inclusivi...
3 luglio 2017 - Istruzione
La Giunta regionale garantisce la copertura economica all'assistenza integrativa scolastica agli studenti con disabilità visive o uditive, dicendosi pronta a prendere direttamente in carico il servizio dal primo gennaio 2018. Impegnati 12 milioni di euro...
15 maggio 2017 - Istruzione
Lettera dell’associazione “La nostra famiglia”, che riflette sulle prove Invalsi, da cui “di fatto” gli studenti con disabilità o bisogni educativi speciali sono esclusi. “Un sistema di valutazione nazionale deve trovare il modo di valutare tutti gli studenti, mettendoli nella condizione di affrontare con dignità e consapevolezza questa esperienza”...
13 aprile 2017 - Istruzione
Riqualificare l'ambiente e proteggere la salute. Partendo da questi due punti le tre scuole vincitrici dell'omonimo concorso – istituti di Fabriano, Pescara e Mirano - hanno sviluppato i loro elaborati...
25 febbraio 2017 - Istruzione
Laura Nota, delegata in materia di inclusione: “Un supporto non personalizzato può essere controproducente. Abbiamo bisogno di un pool di esperti, che stiamo costruendo: il nostro ateneo ha molto validi specialisti, al fianco dei quali possiamo elaborare un portfolio di offerte”...
18 gennaio 2017 - Istruzione
Sei su dieci sono assunti a tempo indeterminato, gli altri quattro sono supplenti, senza alcun titolo di specializzazione, pescati ogni sei mesi dalle graduatorie di istituto. L’assessore regionale Donazzan: “Serve più autonomia delle regioni per coprire i posti e formare i docenti” ...
18 gennaio 2017 - Istruzione
L’assessore alla scuola della Regione Veneto Elena Donazzan, all’indomani della pubblicazione del dossier di Tuttoscuola dedicato alla ‘mobilità selvaggia’ nei posti di sostegno, annuncia di voler sollevare la questione alla prossima seduta della IX commissione della Conferenza Stato-Regioni...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004