Torna alla navigazione interna
11 agosto 2021 - Lavoro
Assunzioni previste dalla legge n. 68 ma mai effettuate dalla Regione. Ora dovrebbe assumere 31 persone con disabilità. La denuncia di Csa-Cisal: “Obbligo legale e morale: invertire la rotta rispetto alla disattenzione del passato”...
2 luglio 2020 - Lavoro
Quattordici uomini e donne con disabilità intellettiva, dai 25 ai 52 anni di età, in prima linea per dare una mano nella fattoria sociale gestita da Agrama, cooperativa nata nel 2012 nella zona di Catanzaro per volontà di un’associazione, L’Alveare, creata alla fine degli anni Novanta da genitori desiderosi di dare ai loro figli occasioni di crescita e di inclusione sociale e lavorativa...
20 giugno 2019 - Lavoro
"La convenzione rappresenta un risultato dell'azione amministrativa e del continuo dialogo politico-istituzionale tra la Regione e l'Inps, che fornisce concretezza all'avviso pubblico Dote lavoro e inclusione attiva finalizzato a sostenere l'inserimento e/o reinserimento nel lavoro ...
11 giugno 2019 - Lavoro
È prodotta a Catanzaro da sei giovani con disabilità intellettiva assunti con un contratto a tempo indeterminato dalla cooperativa sociale Hesperia. La birra è venduta in una trentina di locali in Calabria, ma l’obiettivo è uscire dai confini regionali entro il 2020...
15 febbraio 2019 - Lavoro
Lo scopo è “dare reale possibilità di cambiamento a una Regione che da troppi anni versa in gravi condizioni rispetto all'assistenza sanitaria da offrire ai cittadini”, commenta il ministro. I commissari nominati dal governo “vigileranno affinché i nuovi dirigenti siano scelti per le loro competenze”...
20 settembre 2018 - Lavoro
Costituito dall'Inail, Ufficio scolastico provinciale, Ispettorato territoriale del lavoro, Asp, Confindustria, forze dell'ordine e Cisl, ha avviato un confronto per favorire azioni sinergiche durante un tavolo specifico convocato in Prefettura ...
18 giugno 2018 - Lavoro
Creare posti di lavoro, valorizzare le potenzialità, sensibilizzare le aziende: sono gli obiettivi del progetto di Aipd “Lavoratori con sindrome di Down: da assistiti a contribuenti”, finanziato dal Dipartimento per le pari opportunità...
5 aprile 2018 - Lavoro
“La tragedia di oggi a Crotone è solo l’ultima di una lunga seria”. Anmil chiede a Parlamento e nuovo Governo l’investimento di adeguate risorse per la diffusione e per il rispetto della prevenzione, per potenziare i controlli e per rafforzare la formazione dei lavoratori cominciando dal mondo della scuola”...
16 ottobre 2017 - Lavoro
Ilaria Signoriello (Forum): “Qui in Calabria non solo produzione biologica ma opera di integrazione per i soggetti svantaggiati. Questa è economia sostenibile che crea diritti, dignità e solidarietà civile”...
15 maggio 2017 - Lavoro
Dodici opere in tour per le stazioni ferroviarie realizzate con studenti: progetto di comunicazione per favorire l'inclusione dei disabili nel mondo del lavoro ...
26 agosto 2015 - Lavoro
Antonia, Ester e Raffaella vivono un'esperienza lavorativa nell'ambito del progetto promosso da Aipd e finanziato dalla Fondazione con il sud. Alla loro primissima esperienza, saranno impegnate al bar, al servizio colazione e come receptionist ...
4 luglio 2015 - Lavoro
Seconda parte del progetto "Lavoriamo in Rete" che prevede percorsi di inserimento lavorativo nei territori del sud Italia: iniziativa dell'Aipd finanziata dalla Fondazione Con il Sud. Dei ragazzi con sindrome Down che hanno un lavoro, solo il 10% si trova nel Meridione e nelle Isole ...
14 febbraio 2014 - Lavoro
In provincia di Ascoli Piceno le prime due assunzioni di persone con disabilità grazie all'uso della classificazione internazionale del funzionamento dell'Oms. 11 regioni coinvolte, formati 300 operatori pubblici e privati ...
26 luglio 2012 - Lavoro
Il direttore centrale Prestazioni, Luigi Sorrentini, interviene sulla vicenda del giovane operaio morto nell'allestimento del palco di Laura Pausini a Reggio Calabria: "L'importo versato dall'Istituto alla madre non è un risarcimento ma il contributo alle spese per il funerale, previsto in ogni caso"...
10 gennaio 2012 - Lavoro
Promosso dall'Inail in partnership con Ansas, punta all'inclusione sociale e alla diffusione della cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro in quattro regioni del Mezzogiorno: Campania, Puglia, Calabria e Sicilia...
22 novembre 2011 - Lavoro
Era stato definito "il miracolo del Conte Rivetti", l'imprenditore che arrivava a sud per portare benessere, alla fine degli anni ‘50. Ma decenni dopo, con la fabbrica dismessa, rimangono i veleni che hanno portato numerosi lutti e un processo tuttora in corso per gli scarti tossici gettati nei terreni circostanti la struttura...
21 novembre 2011 - Lavoro
Valeria Coiante, conduttrice del programma "Crash" su Rai3, squarcia con uno speciale il velo del silenzio calato per 40 anni sulla vicenda dello stabilimento di Praia a Mare. Una delle pagine più tristi della storia dell'industrializzazione meridionale...
21 novembre 2011 - Lavoro
Oggi è in corso un processo. Francesco De Palma, ultimo operaio del reparto "tintoria" della Marlane a morire, in una sconvolgente intervista raccontava: "Sotterravamo gli scarti tossici nei terreni". All'interno della fabbrica assenti precauzioni lavoristiche e controlli medici...
12 marzo 2011 - Lavoro
Sono quelli finanziati dalla Fondazione per il Sud e coinvolgono 69 realtà tra associazioni, pubblico e privato. Oltre 500 i destinatari diretti senza contare le famiglie: 480 disabili psichici e 29 disabili fisici...
3 gennaio 2011 - Lavoro
Il termine per la presentazione delle domande scade il 14 febbraio. In programma anche un convegno organizzato insieme a Confindustria...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004