Torna alla navigazione interna
4 agosto 2021 - Lavoro
Un rosso umbro e tre etichette artistiche per altrettante bottiglie di bianco nel parmense, frutto della collaborazione tra cantine, aziende del territorio e associazioni che si occupano di disabilità intellettivo relazionale e autismo ...
2 febbraio 2021 - Centro per impiego
Indirizzi dei principali Centri per l'Impiego dell'Umbria...
27 novembre 2020 - Lavoro
Prima edizione del bando realizzato da Confagricoltura e JTI Italia. Ad aggiudicarsi il primo e il secondo premio sono stati l’azienda agricola SS. Annunziata (Livorno) per il progetto a favore dei detenuti che hanno scontato la pena, e l’Associazione Cenci - Casa Laboratorio (Terni) per il progetto che coinvolge persone con fragilità fisica e psichica...
4 agosto 2020 - Lavoro
Nel ristorante, aperto nel novembre scorso dal centro diurno psichiatrico FuoriPorta, il 50% della forza lavoro è costituito da persone in carico ai servizi di salute mentale. Parte una campagna di crowdfunding per assumere altre cinque persone...
5 febbraio 2020 - Lavoro
Iniziativa promossa dalla Fish nazionale: il 6 e 7 febbraio incontri di formazione e animazione sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità...
19 febbraio 2018 - Lavoro
Oltre un centinaio di aziende hanno risposto all'invito del centro, specializzato in ricerca e riabilitazione per giovani con disabilità: fondi diretti, donazione di apparecchiature e stumenti medici o un'esperienza di volontariato d'impresa, per scoprire le tante attività dell'istituto...
4 luglio 2017 - Lavoro
Piano triennale informatico, sicurezza nei luoghi di lavoro, progettazione europea, responsabilità disciplinare dei pubblici dipendenti. Sono i temi al centro delle attività formative promosse nel mese di luglio dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica...
7 febbraio 2017 - Lavoro
Fondo di 18 mila euro per il collocamento di lavoratori disabili nelle aziende di nuovo insediamento o riattivate dopo il terremoto. E' una delle azioni previste dall'Associazione italiana contro l'epilessia per la giornata mondiale. La patologia colpisce oltre 300 mila italiani...
1 luglio 2014 - Lavoro
Il 40% degli ingressi di lavoratori in edilizia in Umbria riguardano stranieri. Con digiuno e caldo aumentano i rischi. Con una iniziativa pilota in Italia, Inail, Asl, università e seconde generazioni e associazioni datoriali in cordata per informare ...
1 marzo 2013 - Lavoro
Con una decisione senza precedenti nella storia moderna, Joseph Ratzinger ha lasciato il ministero di vescovo di Roma, aprendo la strada all'elezione di un nuovo papa. Si è concluso così un pontificato durato quasi otto anni, durante i quali il Santo Padre è intervenuto in più occasioni sul tema degli infortuni, nel solco della dottrina sociale della Chiesa ...
9 luglio 2012 - Lavoro
Rapporto Inail 2011. Nel Mezzogiorno il numero degli infortuni scende dell'8,1%, al Nord si attesta a poco più del 6%. Migliori performance regionali in Molise, Campania e Umbria. Quattro incidenti su dieci avvengono in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...
15 giugno 2012 - Lavoro
Un appuntamento, che diventerà annuale, per "promuovere un tema che non può vedere separazioni o interessi di categoria". Tremila le adesioni già raccolte: insieme associazioni, istituzioni, sindacati, cittadini. E il 25 giugno a Roma la Giornata nazionale di studio organizzata dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sugli infortuni sul lavoro del Senato...
7 giugno 2012 - Lavoro
E' quanto emerge dal Congresso europeo di Behavior-Based Safety (B-BS) di Roma organizzato dall'Anmil. Il B-BS è un protocollo "rivoluzionario" che propone di soppiantare il vecchio sistema sanzionatorio...
25 settembre 2011 - Lavoro
Un -2,7% negli incidenti e un -5,9 nelle morti da lavoro riportano una nota di speranza dopo anni di trend negativo. Calano anche gli infortuni a stranieri, ma tra loro le morti sono aumentate (4 nel 2010 contro le 3 di 2009 e 2008). Incremento delle malattie professionali...
16 aprile 2011 - Lavoro
Accolta con umori differenti la decisione della Corte d'Assise di Torino che ha riconosciuto l'omicidio volontario e condannato i vertici della multinazionale. Da un lato c'è chi sottolinea, come il pm Guariniello, le conseguenze positive sulla sicurezza dei lavoratori; dall'altro, gli operai del gruppo sperano di non essere danneggiati da un'eventuale disimpegno dell'azienda in Italia ...
23 novembre 2010 - Lavoro
Rapporto Inail regionale 2009. Diminuzione del 10,6%. 17 i casi mortali. Un infortunato su 6 è straniero. Aumentano le malattie professionali. Inail: "Concentrazione di imprese piccole e edili rende tessuto produttivo a rischio"...
14 novembre 2009 - Lavoro
Avrà la durata di due anni e partirà nel mese di novembre, grazie ad un accordo tra Inail Umbria e l’Istituto di medicina del lavoro dell’Università di Perugia. Il cromo è responsabile di malattie respiratorie, anche neoplastiche, come il carcinoma polmonare...
23 giugno 2009 - Lavoro
Rapporto Inail 2008. Denunciati 17.088 incidenti, il 6% in meno rispetto al 2007. 15 infortuni mortali contro i 19 del 2007. L'industria e i servizi i settori più colpiti. Perugia la provincia con il massimo numero di infortuni...
17 aprile 2008 - Lavoro
Le reazioni. Il ministero: ’’Grande dolore per le vittime’’. Polverini (Ugl): "Le buone norme non bastano se non sono applicate con il massimo rigore. La sicurezza sul lavoro entri nelle scuole". Fiom: ’’A Terni applicare il protocollo sulla sicurezza’’. E dal 25 aprile al 1° maggio la campagna di Articolo 21 ...
14 aprile 2008 - Lavoro
Un operaio è morto lunedì nello stabilimento di Terni. Dipendente di una ditta esterna, stava lavorando per la messa in sicurezza di uno dei reparti. Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Fismic hanno proclamato due ore di sciopero per ogni turno di lavoro ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004