Torna alla navigazione interna
24 ottobre 2022 - Inchiostro
“Leggere è un piacere ma è anche una necessità. Che sia un diritto di tutte e di tutti, è l’obiettivo di Lettori alla Pari”. A Terlizzi (BA) il Festival Lettori alla Pari dedicato alla lettura accessibile...
18 ottobre 2022 - Tempo libero
Il prossimo 22 ottobre il convegno di lancio della nuova edizione. Poi una biblioteca itinerante (con libri in Lis, Braille, audiolibri, Silent book, in simboli Caa), una mostra, corsi di formazione e workshop. Il tutto in attesa della seconda edizione della Fiera del Libro Accessibile, nel giugno 2023...
14 giugno 2022 - Tempo libero
L’associazione Albatros Progetto Paolo Pinto ha recentemente aggiunto l’archeologia subacquea tra le attività proposte ai sub non vedenti in Puglia. Articolo pubblicato sulla rivista SuperAbile Inail...
9 giugno 2022 - Tempo libero
L'iniziativa della Asl e della cooperativa Auxilium per umanizzare le cure per i pazienti più fragili e aiutare loro a vivere momenti piacevoli e di svago...
16 settembre 2021 - Tempo libero
I degenti dell'Oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari salperanno dal molo sant'Eligio di Taranto per avvistare i mammiferi che vivono nelle acque del mar Ionio. Un'iniziativa voluta dall'associazione Apleti...
17 agosto 2021 - Tempo libero
La rassegna, giunta alla sua quinta edizione, si è svolta a Grottaglie dal 10 al 15 agosto 2021 con la direzione artistica di Michele Riondino. La manifestazione si divide tra “immagini” e concerti dal vivo, alternando talk, proiezioni, musica, guest d’eccezione con ospiti del calibro di Daniele Silvestri, Tricky, Almamegretta, La Rappresentante di lista, Folcast, La Femme....
17 agosto 2021 - Tempo libero
Noi per l’Autismo lancia una petizione su change.org: “È una richiesta di assoluta priorità che avrebbe dovuto già essere realizzata prima di qualunque disimpegno o impegno militare”...
27 luglio 2021 - Tempo libero
Appello dell’Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare ai minsitro Speranza, al sottosegretari Costa e Sileri e al presidente della Conferenza Stato-Regioni Fedriga. La presidente Celano: “Chiediamo maggiori tutele per noi pazienti fragili, non vogliamo contagiarci durante le vacanze”...
14 luglio 2021 - Tempo libero
La giunta regionale pugliese dovrà intraprendere "tutte le azioni necessarie" per sensibilizzare e promuovere un turismo accessibile a tutti. È quanto prevede la mozione approvata all'unanimità dal Consiglio regionale della Puglia con cui la Regione aderisce al progetto "Bandiera Lilla"...
17 luglio 2019 - Tempo libero
Il 20 luglio nel Salento con l’Ente nazionale sordi. L’iniziativa rientra tra le attività del progetto AccessibItaly. Itinerari culturali accessibili per persone sorde e sordocieche, avviato dall’Ens grazie al co-finanziamento del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali...
12 giugno 2019 - Tempo libero
Antonio ha 23 anni, una grave disabilità psico-motoria, è tracheostomizzato e si nutre col sondino: almeno due volte l'anno deve trascorrere in ospedale da una a due settimane “Partire per qualche giorno significa fare un trasloco. Con il camper la nostra vita è diventata più semplice. Ma servono incentivi”...
3 aprile 2018 - Tempo libero
La struttura in provincia di Lecce ospita il centro recupero fauna selvatica con circa mille esemplari ricoverati ogni anno. Il progetto "Calimero: diversamente museo!" favorisce la partecipazione attiva dei bambini con disabilità e il contatto con gli animali. Insieme alla famiglia, senza fretta, nel rispetto dei tempi di ciascuno...
7 marzo 2018 - Cultura e dintorni
La scheda presenta i principali parchi inclusivi presenti sul territorio nazionale...
22 febbraio 2018 - Tempo libero
Un gruppo di studenti del liceo sportivo Calasso sarà presente domenica 25 febbraio al fianco di sei componenti della squadra di bocce in carrozzina e atletica leggera Lupus 2014 e a due ragazzi con disabilità di una famiglia di Cutrofiano. Grazie al crowfunding acquistati quattro ruotini per attrezzare le sedie a ruote...
5 gennaio 2018 - Tempo libero
Esce per la casa editrice molfettese La Meridiana, “Il diario di Anna Frank” tradotto in simboli dedicata a lettori con disabilità cognitive...
11 novembre 2017 - Tempo libero
Al via la raccolta fondi per il progetto di giardino sensoriale che sorgerà presso l’Orto botanico universitario del Salento. Mille metri quadri di area accessibile, piante da toccare e odorare, frutti commestibili. Iniziativa lanciata dal Lions Club Lecce Santa Croce, inaugurazione prevista per aprile 2018...
9 novembre 2017 - Tempo libero
Pubblicato dalla Regione il bando di gara aperto ai Comuni pugliesi con 15-30mila abitanti: si potranno dotare giardini, parchi e piazze di giochi omologati per bambini con disabilità. Le richieste ed i progetti vanno presentati entro il prossimo 20 novembre....
9 novembre 2017 - Tempo libero
Un progetto, finanziato dalla Regione Puglia, per imparare a fare squadra: coinvolti studenti delle scuole medie e superiori insieme ai loro insegnanti del sostegno...
4 ottobre 2017 - Tempo libero
A Lecce mediatori museali e un’app dedicata con audiodescrizioni degli spazi e delle opere, per favorire la fruizione del Must da parte dei visitatori ciechi. “Ma la vera sfida, per combattere le barriere, è far bendare chi vede”...
31 agosto 2017 - Tempo libero
Realizzato con lo Sprar di Martina Franca. Protagonisti Nathaniel, 27enne non vedente proveniente dalla Liberia e Ahmad, rifugiato politico non vedente di 42 anni proveniente da Aleppo ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004