Torna alla navigazione interna
10 luglio 2021 - Tempo libero
Un bene comune come le Dolomiti, riconosciute dall’Unesco patrimonio dell’umanità nel 2009, è tale solo se diventa fruibile a tutti. È questo il messaggio di Brenta Open, la due giorni dedicata all’inclusività che animerà il territorio di Dolomiti Paganella il 24 e il 25 luglio...
7 ottobre 2020 - Siti tematici
Sezione del sito internet dell’Azienda di Promozione Turistica della Val di Fassa dedicata ad informare i viaggiatori con disabilità sulle condizioni di accessibilità di strutture e servizi presenti in una delle eccellenze turistiche del Trentino. ...
7 agosto 2020 - Tempo libero
Evento di punta dell’associazione Dolomiti Open, Brenta Open, in cordata, accompagna scalatori con disabilità alla conquista di alcune tra le più belle cime delle Dolomiti. Elmi (guida): “In montagna non contano le abilità, ma la forza di volontà”...
9 luglio 2020 - In Viaggio
La scheda segnala le funivie accessibili a persone con disabilità motorie presenti in diverse località montane dell'Italia....
2 luglio 2018 - Tempo libero
Oggi 2 luglio parte il primo dei “campi di condivisione” promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII per l’estate 2018. Previsti 160 partecipanti, dove 50 anni fa Don Benzi diede inizio alla sua opera...
28 maggio 2018 - Tempo libero
Sette bambine tra i sei e i tredici anni, in carrozzina, ipovedenti o con altre disabilità, accomunate dalla stessa passione per body, scaldamuscoli e tutù. A Lavis, vicino Trento, una scuola di ballo ha organizzato un corso ad hoc per loro. E i miglioramenti sono evidenti...
9 marzo 2018 - Guide
La scheda presenta la pubblicazione che Village for All, il Marchio Qualità Internazionale Ospitalità Accessibile, dedica alle migliori destinazioni e strutture ricettive accessibili del nord Italia...
9 marzo 2018 - Guide
La scheda presenta il progetto di monitoraggio dei sentieri accessibili tra la Val di Fiemme e la Val di Fassa fruibili anche da persone con disabilità ...
8 agosto 2017 - Tempo libero
L’iniziativa è della Fondazione Dolomiti Unesco. I percorsi si trovano nelle province di Belluno, Trento, Bolzano, Pordenone e Udine. Sarà realizzata una guida in cui i sentieri, come il giro del lago di Alleghe o i Serai di Sottoguda, saranno classificati in base alle difficoltà...
3 agosto 2017 - Tempo libero
La danza diventa “danzabile”, con la prossima edizione del festival “Oriente Occidente”, in programma dal 30 agosto al 10 settembre: “Avere un corpo diverso nella danza non è per forza una limitazione, ma può diventare un'opportunità per scoprire e valorizzare nuove estetiche”...
3 luglio 2017 - Tempo libero
E quest’anno giunge alla sua sesta edizione il progetto No Limits, nato per rendere il festival più inclusivo e accessibile. Si consolida la collaborazione con le organizzazioni del settore per rendere lo spettacolo sempre più aperto a diverse visioni, approcci e abilità ...
17 maggio 2017 - Tempo libero
Itinerari a piedi e in bici, mostre, concerti, libri e un fine settimana all’insegna del turismo accessibile. È la nona edizione del festival del turismo responsabile. A Bologna dal 19 al 28 maggio...
18 aprile 2017 - Guide
La scheda presenta la guida turistica rivolta alle persone con disabilità motorie che desiderano scoprire le montagne ed i paesaggi altoatesini...
23 marzo 2017 - Guide
La scheda presenta la App sui parcheggi riservati ai titolari del CUDE nei Comuni della provincia di Bolzano ed il portale di informazione Alto Adige per Tutti...
13 dicembre 2016 - Tempo libero
Giovani con disabilità motoria o sensoriale provenienti da Romania, Polonia, Croazia e Italia sono stati protagonisti a Belluno dello scambio Erasmus+ “Sport&ArtAbility” per il superamento delle barriere. Online il video sull’esperienza...
31 maggio 2016 - Tempo libero
Grazie alla cooperativa sociale trentina Arché, in cinque anni oltre 120 ragazzi con autismo o altre disabilità cognitivo-relazionali hanno praticato in Valsugana il sup surfing. Come funziona? Si sta in piedi su una speciale tavola da windsurf, che garantisce maggiore galleggiamento e non prevede la vela, spostandosi grazie a una pagaia. Progetto pilota a livello nazionale e internazionale. E le università di Verona e di Trento avviano una ricerca ...
15 luglio 2015 - Tempo libero
A Villalagarina, vicino Trento, il ristorante gestito dalla cooperativa La Ruota lancia ogni giorno una nuova scommessa: diventare autonomi attraverso il lavoro...
23 aprile 2015 - Tempo libero
Parchi inclusivi e giochi senza barriere: sono circa 135 i siti mappati dal blog "Parchi per tutti", da nord a sud. Possibilità in tutte le regioni, eccetto il Molise. In testa Puglia e Toscana. E a Livorno ci pensano i "Camminatori folli". Quasi 35 mila euro raccolti per il "parco inclusivo" ...
19 luglio 2013 - Tempo libero
E' il portale che la regione Trentino Alto Adige dedica ai visitatori con disabilità. Utile per la pianificazione di soggiorni "su misura", escursioni e itinerari personalizzati ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004