Torna alla navigazione interna
10 maggio 2022 - Tempo libero
L'iniziativa di Fondazione Crt e Fondazione Paideia "Operatori museali e disabilità" è stata celebrata oggi alle Ogr di Torino, che hanno ospitato il convegno "Accolti ad arte"...
27 ottobre 2021 - Tempo libero
Dopo la lunga pausa dovuta all’emergenza sanitaria, riprendono gli appuntamenti in presenza. "L’esperienza di quei mesi ha permesso di comprendere più a fondo la fragilità di quelle famiglie che si occupano di un anziano fragile"...
12 ottobre 2021 - Tempo libero
Sarà presentato al Salone del libro di Torino e poi all'Albergo etico di Roma il volume curato dall'Associazione Italiana Sindrome X Fragile, in collaborazione con Regione Lazio, edito da Erickson. Raccoglie 14 storie vere, per scoprire questa realtà e promuovere l'inclusione...
17 settembre 2021 - Tempo libero
A Torino dal 17 al 19 settembre la prima edizione dell’evento organizzato dall’associazione Volunwrite ripercorre com’è cambiato lo sguardo del cinema sulla disabilità negli anni. Riccato (direttrice artistica): “Proponiamo una visione della disabilità che non incarni limitazioni e deficit, ma insegni un modo diverso di fare esperienza della vita”...
7 settembre 2021 - Tempo libero
Dal 16 al 22 settembre, una settimana di eventi per parlare di bici, ambiente, inclusione. Tra le iniziative, l’incontro con il campione paralimpico Diego Colombari e tre giornate di test gratuiti di biciclette pensate per permettere anche a persone con disabilità di pedalare...
11 settembre 2020 - Guide
La scheda presenta il progetto "Un Paradiso Accessibile" attraverso il quale é stata monitorata l’accessibilità di strutture e sentieri presenti nell’area protetta del Gran Paradiso...
26 novembre 2019 - Tempo libero
Presentato nell'ambito del Torino Film Festival il documento di Cinemanchìo e +Cultura accessibile, che intende migliorare l'offerta culturale cinematografica senza barriere. “Tutti devono poter fruire della visione in sala, in particolare dei film italiani che ricevono finanziamenti pubblici”...
18 giugno 2019 - Tempo libero
Un mese di eventi internazionali per festeggiare la ricorrenza. Presentato il planning delle nuove aperture e la ricerca Sroi, per misurare l’impatto sociale ed economico di Etico. Prossime aperture: Pistoia, Sidney, Cinque Terre, Norvegia, Matera, Alba e Milano. Obiettivo: aprire 50 strutture in dieci paesi...
16 giugno 2019 - Tempo libero
Un nuovo percorso tattile per non vedenti sarà inaugurato dal ministro delle antichità Khaled el-Anany alla presenza dell’ambasciatore italiano, Giampaolo Cantini, il prossimo 20 giugno. Il team di Ancona in Egitto per un corso di formazione con gli operatori museali...
14 novembre 2018 - Tempo libero
Il 17 novembre, nell'ambito di “Cineautismo” a Biella, per la prima volta in Italia la resa accessibile totale del cartone, con la proiezione in Frendly autism screen, sottotitolata e audiodescritta. Iniziativa promossa da Angsa Biella, associazione Nuovo museo nazionale del Cinema e Domus ...
14 settembre 2018 - Tempo libero
Chiuso il concorso di Anffas onlus Torino per selezionare i gruppi musicali con almeno una persona con disabilità che si esibiranno insieme ad altre 40 band sul palco della kermesse...
3 agosto 2018 - Tempo libero
L'associazione ha lanciato la quarta edizione del concorso, rivolto alle band con almeno una persona con disabilità, per partecipare all’evento del 23 settembre. C'è tempo fino al 28 agosto per iscriversi...
23 maggio 2018 - Tempo libero
La lingua dei segni non è solo un mezzo di comunicazione, ma anche di espressione artistica e perfino musicale. Mauro Iandolo, figlio di sordi segnanti, da quando è bambino traduce in Lis anche le canzoni. E oggi insegna a farlo. “E' un modo per abbattere il muro tra mondo sordo e mondo udente”...
15 maggio 2018 - Tempo libero
Toccare il pelo del lupo di Cappuccetto Rosso o odorare e assaggiare la casetta di marzapane di Hansel e Gretel: così anche i bambini sordociechi possono passare dalla favola al sonno, grazie alle fiabe tattili realizzate dalla Lega del Filo d'Oro e presentate al Salone del libro...
11 maggio 2018 - Cultura e dintorni
Storie di uomini e donne che non hanno visto barriere...
11 maggio 2018 - Tempo libero
Dal padre del movimento paralimpico italiano Antonio Maglio a Stephen Hawking, due volumi Inail raccontano l’impegno di chi non ha smesso di credere nella vita e in se stesso ...
5 aprile 2018 - Tempo libero
Uno spazio inclusivo curato dall’associazione Amici della biblioteca di Marene con il supporto del Csv di Cuneo, adatto anche a bambini ciechi, sordi, autistici, con sindrome di Down o disturbi specifici dell’apprendimento...
20 febbraio 2018 - Tempo libero
Persone con disabilità visiva guideranno i visitatori alla scoperta della mostra SoundFrames. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, prevede visite guidate nell’ascolto di celebri musiche da film, dal muto al sonoro, dal musical al videoclip, dal cinema d’autore all’horror...
31 dicembre 2017 - Tempo libero
Training su yoga della risata e disabilità ideato e condotto dall’ Asd Scriba Torino, si svolge presso la sede dell’associazione “Canto del drago” di Roma. I promotori: “E’ obbligatoria la voglia di mettersi in gioco” ...
5 dicembre 2017 - Tempo libero
Nata nel 2015 a Torino per organizzare il primo di una lunga serie di eventi dedicati all’hacking “sociale”, da tre anni Hackability si occupa di mettere le competenze di designer e creativi al servizio dei problemi quotidiani delle persone disabili. E ora, insieme a Barilla, lancia una nuova sfida: unire le forze per progettare l’autonomia in cucina. La call aperta fino al 15 dicembre...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004