Torna alla navigazione interna
17 giugno 2022 - Tempo libero
Ecosostenibili, a misura di quattrozampe, accessibili a tutti e anche templi di sport e lifestyle. Gli stabilimenti balneari dell'Emilia-Romagna, da Comacchio a Cattolica, offrono servizi e divertimento per tutti i gusti e per tutte le età. Dal tradizionale beach volley al beach teqball, dalla canoa all'idrobike...
17 maggio 2022 - Tempo libero
Report di Art-Er sul comparto. Gli investimenti hanno contribuito ad attenuare gli effetti negativi dell'emergenza sanitaria. Eventi in crescita e aumentano gli occupati...
17 novembre 2021 - Tempo libero
Un progetto editoriale inclusivo della Fondazione Toscanini di Parma per introdurre i più piccoli nel mondo delle note e dei suoni. Un progetto grafico orientato all’alta accessibilità e il font EasyReading® la rendono accessibile anche a bambini con disabilità sensoriali...
11 ottobre 2021 - Tempo libero
Nove ciclisti, tra persone con e senza disabilità, sono i protagonisti del nuovo docufilm di Lorenzo K. Stanzani. Al centro, l’incontro e la voglia di “spingersi un po’ più un là”. Realizzato in collaborazione con la Fondazione per lo Sport Silvia Parente, è in onda stasera su Rai Due...
7 ottobre 2021 - Tempo libero
"Tanta Strada" racconta il viaggio di un gruppo di amici. Realizzato da Lorenzo K. Stanzani e prodotto da Orso Rosso Film, il lungometraggio è stato presentato oggi in Regione e andrà in onda venerdì 8 ottobre, alle 23 su Rai Due...
23 settembre 2021 - Tempo libero
Essere gli artefici del movimento. Sentire la strada. Abbattere diversi pregiudizi. Sono le sensazioni che tante persone con disabilità provano la prima volta che salgono in bici. Luca Errani: “Sport per disabili motori accettato e promosso, sport per disabili intellettivi percepito come strano: è il momento di fare un passo avanti”...
10 settembre 2021 - Tempo libero
Convegni, incontri e la Grande Marcia Alzheimer: nel mese dedicato all’Alzheimer, Cesenatico accoglie la manifestazione nata con il sostegno della Fondazione Maratona Alzheimer. Al centro dei dibattiti la petizione lanciata per chiedere attenzione nell’attuazione del Pnrr...
23 agosto 2021 - Tempo libero
Il progetto, che sarà attivato in autunno nel Museo di Geologia e Paleontologia di Firenze, coinvolge i musei della rete Musei Welcome Firenze. A idearlo una coppia di ballerini: Agnese Lanza e Giuseppe Comuniello, che ha incontrato la danza dopo aver perso la vista ...
20 agosto 2021 - Tempo libero
Persone anziane e con disabilità possono godere di un soggiorno al mare: capienza ridotta ma servizio attivo fino a settembre ...
17 agosto 2021 - Tempo libero
Stanziati 970.000 euro, oltre 500 ore per il sostegno. Nel periodo della pandemia sono cresciuti investimenti, ore e professionalità per il sostegno alla disabilità...
28 luglio 2021 - Tempo libero
L’associazione bolognese Aliante non ha ricevuto il contributo per portare una settimana in vacanza due persone con disabilità perché il loro Isee risultava oltre i limiti previsti dal bando. “Sono figli con una grave disabilità di madri vedove quasi 80enni. Valutare le condizioni della famiglia". Appello al comune per un confronto con le associazioni...
28 luglio 2021 - Tempo libero
Sono cartoline, biglietti, disegni, raccolti dalle Acli e dall'ufficio Scuola della Diocesi, nell'ambito dell'iniziativa "Adotta un nonno". Sono stati consegnati agli ospiti della Casa di riposo Sant'Anna e Santa Caterina...
23 giugno 2021 - Tempo libero
A Ravenna la terza edizione di "Musica senza barriere": i giovani musicisti dell'orchestra fondata da Riccardo Muti compiono un tour di 17 concerti, anche nelle residenze per anziani...
13 aprile 2021 - Tempo libero
Stefania Di Paolo, dottoranda presso l’Università di Leeds, racconta come i danzatori disabili si stiano inserendo nel contesto culturale italiano, spingendo sempre più verso il riconoscimento della propria professionalità. “L’artista con disabilità può diventare una spinta per ripensare all’intero sistema di produzione e fruizione dell’opera d’arte in un senso più inclusivo”...
20 dicembre 2020 - Tempo libero
Barbara Milani, campionessa azzurra, organizza corsi di sci per persone con e senza disabilità: “Ho creato allenamenti specifici, ma tutto il gruppo ne ha tratto beneficio. Sciare insieme è uno stimolo per dare il meglio di sé”. Nella baita a disposizione attrezzature adattate...
15 dicembre 2020 - Tempo libero
Il valore e il significato delle immagini e dei simboli in Jung e nell'opera di Dante sono il fulcro dell'intervento che Daniele Ribola, psicoanalista e psicoterapeuta, terrà al convegno "Dante e Jung: una relazione a distanza", in programma per la prossima primavera a Ravenna...
17 novembre 2020 - Tempo libero
Se a teatro non ci si può più andare, allora il teatro diventa una "consegna" a domicilio. L'idea è della compagnia Kepler-452 che propone uno "spettacolo" permesso dal dpcm, tra zoom e strada...
16 ottobre 2020 - Tempo libero
A Modena ritorna la settimana dedicata alla salute mentale, alla sua decima edizione: dal 17 al 24 ottobre un ricco programma con oltre 80 eventi in tutta la provincia. Quest'anno, un focus speciale sarà dedicato alle conseguenze psicologiche e sociali dell'emergenza Covid-19...
27 agosto 2020 - Tempo libero
A inaugurare l'iniziativa, il concerto del pianista sordi Daniele Gambini. “Il piano trasmette la mia energia e le mie composizioni sono la mia voce. Tramite l’arte dei suoni ho appreso a vivere, perché ogni gesto che compio è un nuovo modo di scoprire me stesso” ...
28 luglio 2020 - Guide
Itinerari e mappe per agevolare la visita della città romagnola ai visitatori con disabilità motorie...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004