Torna alla navigazione interna
9 giugno 2022 - Tempo libero
Protocollo d'intesa tra il Comune di Cagliari e l'Esercito italiano, per consentire ai disabili gravi e gravissimi -anche coloro che sono ventilati- di frequentare la spiaggia del Poetto, con l'aiuto di alcuni operatori sanitari e una bagnina specializzata che assisteranno le persone in totale sicurezza...
11 maggio 2019 - Tempo libero
Reperti originali, stampe in 3D, app dedicate, virtual tour, un percorso tattile e sonoro per le persone cieche o ipovedenti. Succede a Lu Brandali (Santa Teresa di Gallura), grazie al ritorno della mostra multimediale realizzata dalla cooperativa sociale CoolTour. In programma fino a novembre...
8 dicembre 2018 - Tempo libero
Iniziativa di Angsa Sassari onlus. La presidente Tuffu: “Una delle più importanti esperienze in Italia per l'accessibilità al cinema dei bambini con sindrome dello spettro autistico, in collegamento con il mondo della scuola e nel segno di un principio fondamentale: nessuno deve essere escluso”...
27 novembre 2018 - Tempo libero
Non solo riabilitazione e farmaci. Per combattere la malattia, tre mesi di "Ballu tundu", il ballo tradizionale sardo, possono migliorare l'equilibrio, la mobilità funzionale, la capacità di esercizio e la qualità di vita...
7 marzo 2018 - Cultura e dintorni
La scheda presenta i principali parchi inclusivi presenti sul territorio nazionale...
4 ottobre 2017 - Tempo libero
Sei giovani disabili della cooperativa sociale Il Mosaico di Lodi, insieme ad altre 94 persone disabili provenienti dalla Lombardia e dalla Sardegna, partono in barca a vela da Porto Rotondo...
17 agosto 2017 - Tempo libero
Giunto alla terza edizione, il loro progetto vuole raccontare che “è possibile viaggiare in autonomia con l'ausilio dei giusti mezzi tecnologici e così viviamo diverse esperienze sportive, spesso anche estreme”...
4 agosto 2017 - Tempo libero
Al Poetto a due giorni dal furto è stata ritrovata quella parte della passerella che consentiva l’accesso alla spiaggia e al mare che era stata asportata. Sarà rimessa in funzione in tempi brevi+...
26 giugno 2017 - Tempo libero
L’iniziativa è promossa da ParkinZone e l'I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con la Compagnia Teatrale Klesidra. Obiettivo: far sperimentare al paziente attività e traguardi che spesso la malattia limitano o precludono del tutto. Sia per gli aspetti depressivi sia per i sintomi fisici...
5 giugno 2017 - Tempo libero
Non è delle migliori la situazione sul litorale di Oristano e nella penisola del Sinis, ma nelle prossime settimane sono previsti lavori che dovrebbero almeno in parte migliorare la situazione...
4 maggio 2017 - Tempo libero
Da oggi il voto on line del riconoscimento internazionale rivolto a donne che si sono distinte in progetti umanitari, di pace e di sviluppo in diverse aree del mondo. Tra loro c’è l’imprenditrice sarda Alessandra Farris con la sua start up per non udenti. Il pubblico potrà votare via web...
19 aprile 2017 - Tempo libero
Il progetto, che partecipa al concorso del Forum Pubblica Amministrazione su “cento progetti per cambiare la PA”, prevede l’installazione di appositi sensori nella sede stradale di 15 stalli in alcune aree di parcheggio campione della città...
19 aprile 2017 - Tempo libero
Ecco alcune delle caratteristiche tecniche del progetto presentato dal Comune di Cagliari che prevede l’installazione di sensori nella sede stradale per monitorare in tempo reale la situazione di 15 parcheggi riservati a persone con disabilità...
7 gennaio 2017 - Tempo libero
E’ il risultato dei fondi raccolti con il mercatino solidale di Natale dall’amministrazione comunale del paese in provincia di Oristano. Donata ad un’associazione del territorio, è a disposizione anche dei non iscritti che ne facciano richiesta...
7 gennaio 2017 - Tempo libero
Associazioni e artisti locali si mobilitano a Chiaramonti, paese in provincia di Sassari, per raccogliere fondi destinati all’acquisto di un pulmino attrezzato riservato ai ragazzi con disabilità della Cooperativa sociale San Damiano...
7 dicembre 2016 - Tempo libero
Seconda edizione del Festival letterario: appuntamento per venerdì 9 e sabato 10 dicembre 2016. A raccontare e a raccontarsi saranno tra gli altri Nicole Orlando, Stefano Vicari, Erica Salomone, Chiara Milizia. Organizzano associazione Peter Pan e libreria Edumondo. Previsto il seminario “Le parole della disabilità” ...
10 maggio 2016 - Tempo libero
Parte da Oristano il progetto pilota "Corri sull'acqua...Windsurf 4 Amputees!", che già conta 18 ragazzi con diverse amputazioni agli arti inferiori. L'ideatore, Francesco Favettini: "Abbiamo modificato tecnica e didattica, e il 90% di chi ha partecipato ai nostri stage è riuscito a navigare". A ottobre in Liguria la prima regata al mondo per portatori di protesi...
22 aprile 2015 - Tempo libero
"Piazza un libro" a Milano, Roma, Cosenza, Vicenza e Sassari, uno spazio pubblico in cui festeggiare insieme la passione per la lettura. I promotori: "Vogliamo stimolare chi legge poco o chi non legge, ben più della metà degli italiani"...
7 dicembre 2014 - Tempo libero
Nell'ambito del percorso culturale "Cultura senza ostacoli" il direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale, Anna Maria Buzzi, ha presentato tre progetti di eccellenza per la fruizione ampliata del patrimonio: sono a Cagliari, Urbino e Trieste...
19 luglio 2013 - Tempo libero
Sul numero di agosto-settembre di Superabile Magazine alcune delle attività più significative, da Nord a Sud della penisola e fino alle isole. Dalle immersioni per non vedenti alle visite multisensoriali alla gestione di uno stabilimento da parte di persone con disagio ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004