Torna alla navigazione interna
23 dicembre 2021 - Tempo libero
Con i soldi si realizzerà "il progetto Kintsugi", L'assessora Felice: "Un percorso dedicato alle pazienti oncologiche che, partendo dalle ferite inferte dalla malattia, possano giungere alla riscoperta di una nuova e forse più vera bellezza"...
28 maggio 2021 - Tempo libero
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Convitto nazionale di Campobasso Mario Pagano e la Fondazione Potito per raccontare ai più piccoli, attraverso il linguaggio a loro familiare del fumetto, cosa sono i virus e come combattere e fronteggiarli...
26 giugno 2018 - Tempo libero
L'obiettivo è pianificare strategie per lo sviluppo del “turismo accessibile” e promuovere e rafforzare l’offerta turistica accessibile e sostenibile. Appuntamento il 2 luglio prossimo...
25 luglio 2016 - Tempo libero
Sono 9 su 10 i motociclisti che indossano il casco, 4 su 10 gli automobilisti che usano il seggiolino per bambini. I risultati del sistema di sorveglianza su strada effettuato nell'ambito del progetto "Ulisse", condotto dall'Istituto superiore di sanità in collaborazione con il ministero dei Trasporti...
23 aprile 2015 - Tempo libero
Parchi inclusivi e giochi senza barriere: sono circa 135 i siti mappati dal blog "Parchi per tutti", da nord a sud. Possibilità in tutte le regioni, eccetto il Molise. In testa Puglia e Toscana. E a Livorno ci pensano i "Camminatori folli". Quasi 35 mila euro raccolti per il "parco inclusivo" ...
13 marzo 2008 - Tempo libero
E' il primo network, di respiro europeo, di campeggi e villaggi fruibili da tutti. Scopo, permettere ai gestori di alzare gli standard qualitativi e arrivare alla "accoglienza trasparente". Patrocinio di Fiata-FederCamping, Fish e associazione Si può. Ad aprile sarà pronto il portale bilingue. In programma incontri in tutte le regioni ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004