Torna alla navigazione interna
15 aprile 2022 - Tempo libero
Ad inaugurare l’evento il campione paralimpico Federico Bassani. L’iniziativa è realizzata nell’ambito dall’assemblea annuale della Federazione nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, ospitata all’Istituto Serafico di Assisi. I testi verranno poi donati a biblioteche pubbliche e ospedali pediatrici di tutta Italia...
15 novembre 2021 - Tempo libero
Inaugurata alla Rocca Albornoz una mostra itinerante che offre la possibilità unica di fruire delle bellezze architettoniche e scultoree dei Longobardi, compreso il sito Unesco di San Salvatore di Spoleto, anche da parte di chi ha disabilità sensoriali. I modellini tattili realizzati dai detenuti del carcere di massima sicurezza...
19 luglio 2019 - Tempo libero
Si tratta di una stanza insonorizzata di circa 24 metri quadrati che funge anche da ludoteca ed è stata ricavata nell'ala nord del terzo piano...
6 giugno 2019 - Tempo libero
La prima edizione del premio va anche alla presidente del Senato Elisabetta Casellati. La consegna della targa venerdì a Roma. L’atleta e parlamentare è appena rientrata dalla Italy Run di New York, quest’anno in ricordo del maratoneta umbro Leonardo Cenci e dedicata alla sua associazione...
1 febbraio 2019 - Tempo libero
Un hobby antico come l’uncinetto diventa street art. L’associazione “Bruna Vecchietti” di Terni lancia l’appello per realizzare a maglia le decorazioni dell’albero di Natale 2019 destinato all’ospedale Santa Maria...
2 ottobre 2018 - Tempo libero
Premio come miglior film a “Hale county this morning, this evening” dell'americano Ramell Ross. Premio del pubblico allo spagnolo Gustavo Salmeron. "La botta grossa" di Sandro Baldoni trionfa nella categoria Umbria in celluloide. Premio Clara Sereni sul tema psichiatria al tedesco Gerd Kroske con “Spk komplex” ...
24 settembre 2018 - Tempo libero
Il lungometraggio di Pietro Zanchi e Giancarlo Pastonchi selezionato per la sezione “Umbria in celluloide” del Perugia social festival 2018. Racconta, in bianco e nero, il “laboratorio” Polis, nato all'interno del Centro salute mentale del Trasimeno, come alternativa “ricreativa” all'assistenza ...
20 settembre 2018 - Tempo libero
Istituito da Fondazione Città del Sole Onlus e Regione Umbria il premio speciale, trasversale alle categorie in e fuori concorso del Perugia Social Film Festival. Sarà destinato alle opere a tematica psichiatrica...
20 settembre 2018 - Tempo libero
Dal 20 al 30 settembre il Perugia Social Film Festival: 60 film da 52 Paesi, con 8 anteprime italiane. La prima giornata, focus su cinema e psiche...
29 agosto 2017 - Tempo libero
"Lavoro è vita" è l'ultima produzione della compagnia "Elisa di Rivombrosa" nata dalla collaborazione tra Fontemaggiore, che ne cura la direzione artistica, e l'Associazione italiana persone Down, che dal 2003 ha fortemente voluto un percorso teatrale per i suoi ragazzi...
16 agosto 2017 - Tempo libero
Gli umbri Miriam e Samuele Rustici sul set insieme a noti attori. L'idea parte dalla realtà personale elaborata dai due fratelli, che vivono nella loro quotidianità la straordinaria avventura di avere come sorella una bimba con sindrome di Down...
12 giugno 2017 - Tempo libero
Dal 16 al 18 giugno. Quest’anno in gara oltre 200 bozzetti di libri tattili, provenienti da tutta Italia. I 5 prescelti accederanno alla seconda fase del concorso che li porterà in Francia, a Dijon, dal 27 al 29 ottobre. Intanto arriva “Aspettando tocca a te”, esposizione di libri e tavole d'artista ...
10 giugno 2017 - Tempo libero
Campus estivo sulle rive del mare organizzato dal “Centro Fare” per la dislessia di Perugia. Condivisione, gioco e apprendimento dal 16 al 22 luglio. L'obiettivo del campus, rivolto a tutti gli studenti, è di migliorare le capacità di esposizione orale e scritta...
23 maggio 2017 - Guide
Indicazioni utili al cittadino e turista con disabilità per conoscere la città famosa per i baci di cioccolato...
4 maggio 2017 - Tempo libero
"Un giorno, con gli amici, uscivo da un bar e sono caduto a terra. Avrei dovuto rivelare a tutti il motivo per cui mi stancavo, perché faticavo a reggermi in piedi e perché le cose non sarebbero migliorate nel tempo. Avrei dovuto rivelare a tutti che avevo la sclerosi multipla"...
25 aprile 2017 - Guide
La scheda presenta la pubblicazione che Village for All, il Marchio Qualità Internazionale Ospitalità Accessibile, dedica alle migliori destinazioni e strutture ricettive accessibili del Centro e Sud Italia...
8 marzo 2017 - Guide
La scheda presenta l'applicazione ed il sito internet del progetto Umbria accessibile...
8 marzo 2017 - Guide
Gli strumenti informatici che rilevano il livello di accessibilità di luoghi storico-artistici, culturali, religiosi ed enogastronomici del territorio dell’Arcidiocesi Spoleto-Norcia...
24 febbraio 2017 - Tempo libero
Per una settimana sarà proiettato al Politeama di Terni il lavoro del regista Andrea Sbarretti che ripercorre, attraverso le vicende di personaggi non reali, la vicenda della crisi delle Acciaierie e il dramma di tanti operai della “città dell’acciaio”. Incasso devoluto all’ospedale Santa Maria di Terni...
24 febbraio 2017 - Tempo libero
Sono stati rintracciati nella notte dai carabinieri a bordo di un tram a Roma, nel quartiere di San Lorenzo. Stanno bene e sono stati riaffidati ai responsabili del gruppo che ne avevano denunciato la scomparsa...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004