Torna alla navigazione interna
30 marzo 2021 - Normativa e diritti
Con l'atto si impegna il presidente della Regione e la giunta a farsi portavoce presso il ministero dell'Istruzione affinché gli insegnanti già specializzati e formati vengano immessi in ruolo a partire dal prossimo anno scolastico ...
5 maggio 2020 - Normativa e diritti
Interrogazione all'assessore alla Salute Rocco Leone, dei consiglieri regionali Gianni Leggieri, Gianni Perrino e Carmela Carlucci: "Misure nazionali e regionali non sufficienti"...
26 marzo 2020 - Normativa e diritti
Lettera al presidente della Regione, Vito Bardi, e all'assessore alle Politiche della persona, Rocco Leone: "Centri diurni chiusi, le aziende sanitarie si attivino"...
11 febbraio 2020 - Normativa e diritti
Approvato dal Consiglio regionale stabilisce l’erogazione di contributi a chi è provvisto dell’autorizzazione comunale. Le strutture devono adeguarsi entro il 31 luglio 2022...
13 dicembre 2019 - Normativa e diritti
Proposta presentata dal presidente della quarta commissione Massimo Zullino (Lega): "Nasce da un dovere civile e morale". La figura è stata introdotta con la legge nazionale n.6 del 2004...
17 novembre 2019 - Normativa e diritti
"Gli uffici regionali velocizzeranno le procedure per la definizione del Manuale di accreditamento delle strutture psichiatriche e socio-assistenziali". Lo ha annunciato l'assessore alla Salute della Regione Basilicata...
31 ottobre 2019 - Approfondimenti
Dossier Statistico Immigrazione 2018: in esame la dimensione del fenomeno migratorio nei contesti regionali italiani. I dati di riferimento per il 2018 su presenza, gruppi nazionali, lavoro, seconde generazioni e accoglienza per la Basilicata....
9 ottobre 2019 - Normativa e diritti
Presentata una interrogazione urgente "sulle motivazioni dei ritardi, oggi non più procrastinabili, nella emissione del bando a favore delle famiglie lucane che vivono grandi difficoltà nella gestione di gravissimi casi di disabilità che necessitano di aiuti subitanei"...
9 ottobre 2019 - Normativa e diritti
Passano da cinque a sei anni i termini per l’adeguamento dei requisiti strutturali delle attività specialistiche già operanti. Il consiglio regionale approva la proposta di legge nata dall’iniziativa di Gerardo Bellettieri (FI) e Massimo Zullino (Lega)...
6 ottobre 2019 - Normativa e diritti
Le richieste del presidente della sezione regionale dell’Associazione dei manager del sociale e del sociosanitario, Luciano Cresci, alla quarta commissione consiliare presieduta da Massimo Zullino (Lega)...
23 agosto 2019 - Normativa e diritti
Accade a Venosa: il sindaco ha disposto l'allontanamento dell'animale, dopo che questo aveva aggredito, ferendolo in modo letale, un altro cane. “Per me è una compagnia indispensabile”V...
8 agosto 2019 - Normativa e diritti
L'assessore alla Salute e alle Politiche della persona della Regione Basilicata, Rocco Leone, con una disposizione dello scorso 5 agosto ha autorizzato il rifacimento dell'impianto di osmosi dell'ospedale di Lauria (Potenza) e i lavori di manutenzione straordinaria del tetto dell'edificio...
1 agosto 2019 - Normativa e diritti
Il presidente della regione commenta la pubblicazione sul Bur degli avvisi per la creazione di nuove imprese e per il sostegno al Terzo Settore con risorse economiche pari a 20 milioni di euro: "Favorirà la crescita dei territori e di prodotti e servizi innovativi”...
12 giugno 2019 - Normativa e diritti
Ok dall'assessore alla Salute e politiche sociali alla proposta del comitato paralimpico. “Programmare le nostre politiche tenendo conto della dimensione multipla dell'accessibilità”...
24 aprile 2019 - Normativa e diritti
L'avviso pubblico adottato dalla Giunta prevede "la concessione di buoni servizio per garantire un'adeguata assistenza al domicilio delle persone in possesso dei requisiti, evitando il ricorso precoce o incongruo al ricovero in strutture residenziali e favorendone la permanenza nel proprio ambiente di vita”...
12 marzo 2019 - Normativa e diritti
La Commissione consiliare ha determinato che per le prestazioni di specialistica ambulatoriale il tetto massimo è di 25,7 milioni di euro per le prestazioni rese ai cittadini residenti in Basilicata e di circa 2,8 milioni di euro per le prestazioni rese ai cittadini residenti in altre regioni...
11 marzo 2019 - Normativa e diritti
Approvata nei giorni scorsi a maggioranza dal Consiglio regionale la Finanziaria 2019 e il bilancio pluriennale. Tra i maggiori capitoli di spesa previsti: un finanziamento di 1 miliardo e 39 milioni di euro nel 2019, di 1 miliardo e 43 milioni di euro nel 2020 e di 1 miliardo e 6 milioni di euro nel 2021...
18 febbraio 2019 - Normativa e diritti
Gli uffici dell'assessorato regionale alla sanità fanno sapere che la Basilicata “è riuscita a recuperare 17,5 milioni di euro, relativi al gap iniziale connesso alla quota di accesso in base alla popolazione, e a ottenere quale premialità ulteriori 6,2 milioni di euro rispetto al 2017”...
19 dicembre 2018 - Normativa e diritti
“Con l'ufficio di Piano d'ambito di Pietragalla per l'Alto Basento, possiamo dare il via alla nuova governance del sistema socio-assistenziale”. Lo ha detto la vicepresidente della giunta regionale della Basilicata, Flavia Franconi, a margine della riunione della Conferenza istituzionale dell'Ambito socio-territoriale dell'Alto Basento, il primo ad essere avviato fra i 9 previsti per la regione...
29 novembre 2018 - Normativa e diritti
Domani saranno illustrate le iniziative programmate dall'Assemblea regionale, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale, con l'Osservatorio regionale sulla disabilità e le associazioni che ne fanno parte, in occasione della giornata del 3 dicembre prossimo...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004